Firmata la convenzione fra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e il Polo Ospedaliero universitario ASST Monza. Il rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, professoressa Cristina Messa e il Direttore Generale della ASST di Monza, dottor Matteo Stocco, hanno sottoscritto, alla presenza del Vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala e dell’Assessore regionale al Welfare, dottor Giulio Gallera, la convenzione che disciplina le …
Sapere di più »Regione, con l’assestamento di bilancio 2,5 milioni per gli ospedali di Sesto e Cinisello
2,5 milioni: questo l’ammontare degli investimenti approvati con il “Programma Regionale Straordinario Investimenti in Sanità”. Risorse regionali che si aggiungono ai circa 5 milioni di euro già investiti in questo territorio nel corso del 2017 e che, nello specifico, saranno destinate all’ammodernamento dell’ospedale Bassini e del presidio ospedaliero di Sesto San Giovanni. 500.000 euro vanno all’ospedale Bassini. Questo nuovo investimento …
Sapere di più »Vaccini, assessore Tittaferrante: a Sesto nessun respingimento da scuola
“Ho incontrato in Comune, insieme alla dottoressa Franca Laviola (Responsabile centri vaccinali di Sesto e Cologno ASST Nord Milano), una delegazione di genitori contrari o comunque dubbiosi in merito alla scelta del Governo sui vaccini”. A parlare è l’Assessore al welfare del Comune di Sesto San Giovanni Angela Tittaferrante, dopo che nei giorni scorsi una nota di Regione Lombardia si …
Sapere di più »Chikungunya, da Regione Lombardia 160 sacche di sangue per il Lazio
Per far fronte all’emergenza sangue che sta vivendo il Lazio a causa del blocco delle donazioni in alcune zone della capitale per fermare il virus Chikungunya, Regione Lombardia ha messo a disposizione del Centro nazionale sangue 160 unità di sangue. “Ringrazio tutti i donatori lombardi – dichiara l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera in merito all’emergenza sangue registrata in questi giorni a Roma – perchè è solo …
Sapere di più »Vaccinazioni, Gallera: nessun bambino rimarrà a casa
“L’11 settembre nessun bambino rimarra’ a casa. Abbiamo predisposto una procedura, che verra’ approvata dalla Giunta lunedi’ prossimo, che consentira’ anche a coloro che non presenteranno alcuna documentazione entro il 10, di usufruire di un percorso che li porti o a recuperare una disattenzione o a superare attraverso un colloquio personalizzato con specialisti dei Centri vaccinali, i dubbi e le resistenze”. …
Sapere di più »Pazienti cronici, il 29% dei medici dell’AtsMilano si candida alla presa in carico
“Oggi è una bella giornata per la sanità lombarda. Nonostante le difficoltà e le resistenze di alcune sigle sindacali il 45% dei medici di medicina generale, 2.393 su 5.364, ha deciso di cogliere con Regione la sfida intrapresa per migliorare la qualità della vita degli oltre 3 milioni di pazienti cronici lombardi, candidandosi alla loro presa in carico”. Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione …
Sapere di più »Lombardia, RSA: 10 milioni per ridurre i costi delle rette ai più bisognosi
“Quella che abbiamo approvato oggi è una misura innovativa che interviene concretamente a favore delle persone più fragili come gli anziani o le persone che per varie ragioni hanno la necessità di permanere in strutture di assistenza. Offriremo un voucher di 1.000 euro per gli ospiti particolarmente gravi, circa 10.000 che permangono stabilmente in Rsa per 360 giorni annui”. Lo …
Sapere di più »Vaccini, Gallera: preoccupato per esclusione medici e insegnanti
“Apprendo con rammarico e preoccupazione la decisione del parere negativo espresso dalla commissione Bilancio del Senato sulla norma del decreto vaccini, che obbligava anche operatori sanitari, sociosanitari e scolastici a sottoporsi alla vaccinazione per morbillo parotite e rosolia. La motivazione dell’assenza di copertura finanziaria non e’ giustificabile, il Governo e’ tenuto a trovare le risorse necessarie quando e’ in gioco la salute pubblica, cosi’ come …
Sapere di più »#Doniamoepartiamo, campagna di sensibilizzazione per evitare emergenza sangue,
#Doniamoepartiamo un hashtag per invitare i cittadini lombardi a donare il sangue prima di partire per le sospirate vacanze estive e scongiurare così l’emergenza sangue. Il periodo estivo è infatti quello più critico poichè da anni, anche in Lombardia, si registra una flessione della raccolta sangue che potrebbe rivelarsi fatale soprattutto in concomitanza di eventi imprevedibili come per esempio gli incidenti stradali. Ecco …
Sapere di più »Odontoiatria a Sesto, Gallera: pazienti presi in carico da Asst Nord Milano
“Il servizio di odontoiatria del poliambulatorio di via Matteotti, a Sesto San Giovanni, non ha cessato la propria attivita’. La Servicedent, infatti, continua a garantire, come da contratto, fino al termine del programma, il percorso terapeutico per i pazienti gia’ in cura. Per quanto riguarda, invece, quelli che avevano fissato le prime visite, l’Asst Nord Milano sta provvedendo, già dal 1 giugno, ad occuparsi della loro …
Sapere di più »