Prende il via una nuova iniziativa di collaborazione tra il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Città di Sesto San Giovanni e i consultori familiari dell’ATS Milano Città Metropolitana – Distretti 6 e 7, nei comuni di Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano e Sesto San Giovanni. Si tratta dei Corsi di Accompagnamento alla Nascita rivolti alle donne in gravidanza – …
Sapere di più »La lettera/ L’adolescenza è solo un simbolo?
L’adolescenza è solo un simbolo? In realtà i fatti ci permettono di affermare che oggi molti dei nostri figli diventano subito adulti, non vivono neanche un giorno della loro adolescenza, la saltano a piè pari. Essi non aspettano e non vivono quel periodo formativo di transizione naturale, durante il quale avrebbero la possibilità di crearsi delle robuste basi per la …
Sapere di più »Graduatorie asili nido, boom di richieste
Avere un lavoro oggi è difficile, ma avere un lavoro ed essere madre, troppo spesso, diventa un binomio ardito. Si, perché se da una parte lo stato chiede alle famiglie di procreare, dall’altra nulla fa per incentivare le nascite, eccetto qualche magro bonus bebè al quale, dopo le nuove normative isee è difficile accedere. Sono tante le donne che si …
Sapere di più »Dibattito sulla famiglia e il suo ruolo sociale in auditorium BCC
Appuntamento domani sera, giovedì 14 maggio alle 21, a Sesto San Giovanni con l’incontro “Mamma e papà servono ancora? Famiglia un bene sociale”, proposto dal centro culturale L’Arca. All’incontro, ospitato dall’auditorium BCC di viale Gramsci 194, interverranno la Dott.ssa L. Peserico e il Dott. G. Borgoni.
Sapere di più »La lettera/ Il tempo della democrazia sta scadendo?
Alcuni decenni or sono, le Famiglie ancora riuscivano a trasmettere ai propri figli i valori di sempre: rispetto delle regole, delle Istituzioni e del prossimo, e poi ancora la disciplina, la differenza tra diritti e doveri, e soprattutto s’inculcava l’amor proprio e, perché no, l’amor patrio. Tutto questo trovava un riscontro altrettanto rassicurante nelle Istituzioni che riuscivano a controllare anche e …
Sapere di più »La lettera/ I separati e il sinodo dei Vescovi
Dal presidente dell’associazione Famiglie separate cristiane riceviamo e pubblichiamo Già le associazioni dei separati, e in particolare FSC (Famiglie separate Cristiane), avevano risposto, nello scorso gennaio, su richiesta della CEI e del Pontificiun Consilium pro familia al questionario (comunemente chiamate delle “38 domande”) contenute nel “Documento preparatorio del Sinodo dei Vescovi” .
Sapere di più »La lettera/ Sesto San Giovanni, senza acqua da giorni famiglia indigente ospite in un appartamento della RSA Pelucca
Dobbiamo forse rimpiangere il tempo in cui Sesto San Giovanni era definita la Stalingrado d’Italia. E’ probabile che allora non accadesse che una istituzione pubblica dimostrasse una così feroce indifferenza nei confronti di cittadini in difficoltà. Poche parole per illustrare la situazione: da un paio d’anni è ospite in un
Sapere di più »‘Quando nasce un bambino’, a Sesto nuovo incontro sulla genitorialità con la psicopedagogista Giovanna Bestetti
Nuovo incontro per parlare del ruolo dei genitori nella crescita dei figli all’interno del progetto “Una famiglia, tante famiglie, una città”. Lo organizza, presso la Fondazione La Pelucca di via Boccaccio 354, il Gruppo Meno9+1 della cooperativa sociale Focus in collaborazione con la Cooperativa Percorsi per Crescere, con il contributo della Fondazione Comunitaria Nord Milano e il patrocinio della Città …
Sapere di più »Conciliazione famiglia–lavoro, workshop di Sestoproloco in sala consiliare
Lavoro e conciliazione, questi i temi di stringente attualità al centro del workshop organizzato da Sestoproloco in programma domani, dalle 9,30 presso la sala consiliare del palazzetto comunale di Sesto (piazza della Resistenza). Nel corso del convegno si alterneranno gli interventi di rappresentanti delle Istituzioni comunali, regionali, dei sindacati e di esperti.
Sapere di più »