Archivi dei Tag: Falck

Studentato sulle Falck, giovedì 10 novembre la presentazione del progetto

Si svolgerà giovedì 10 novembre, alle 18, la presentazione del progetto del nuovo Studentato che sorgerà nelle ex aree Falck, nel nuovo comparto Unione in via Acciaierie. Un progetto che prevede la realizzazione di 700 alloggi per studenti,  aree studio, caffetteria e spazi multiuso aperti a utenti esterni. Il progetto sarà illustrato nella sala consiliare del Comune (piazza della Resistenza – Sesto San …

Sapere di più »

Stazione a ponte: posata la prima porzione della passerella

Proseguono i lavori per la realizzazione della stazione a ponte di Sesto San Giovanni. La notte scorsa è stata posata la prima porzione della passerella a scavalco della stazione al di sopra della rete ferroviaria. Questa notte si procederà con il sollevamento e la posa della  seconda porzione di impalcato in carpenteria metallica di  34 metri di lunghezza, 18 metri di larghezza e 169 …

Sapere di più »

Intesa SanPaolo sulle Falck, Di Stefano: in città circa 4.500 nuovi posti di lavoro

“Questo importante contratto concluso con Banca Intesa Sanpaolo conferma la capacità della nostra amministrazione di saper intercettare il processo di valorizzazione dell’ex area Falck, integrando finalmente nel tessuto urbano e sociale un’area di Sesto San Giovanni rimasta inaccessibile per oltre vent’anni. Con questo accordo porteremo in città circa 4.500 nuovi posti di lavoro”. Commenta così il sindaco di Sesto San …

Sapere di più »

Salvini in visita con il sindaco nei cantieri di Sesto

Lunedì 20 dicembre il leader della Lega, Matteo Salvini, e il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, visiteranno i cantieri della città, tra cui il nuovo lido estivo da oltre 10.000 metri quadrati e la stazione a ponte, prima opera a prendere il via sulle ex aree Falck che saranno interessate dalla rigenerazione urbana più importante d’Europa.

Sapere di più »

Stazione a ponte, al via i lavori di demolizione dello scalo ferroviario

Sono cominciati ieri i primi lavori di demolizione dell’attuale scalo ferroviario che verrà trasformato in una moderna e avveniristica stazione a ponte, disegnata da Renzo Piano e poi progettata dallo studio Ottavio Di Blasi & Partners. Durante tutta la fase del cantiere, la circolazione dei treni non subirà mai interruzioni. “Si tratta della prima opera nell’ottica della riqualificazione delle ex …

Sapere di più »

Villaggio Falck, commemorazione di Migliorini e De Candia

Appuntamento questa sera alle 18.30 al Villaggio Falck con la commemorazione dei Martiri della Resistenza, Luciano Migliorini e Pantaleo De Candia. Migliorini, operaio della Falck, e De Candia, operaio alla Breda, furono trovati in possesso di armi, arrestati alla Falck e fucilati senza processo. Entrambi furono tra gli organizzatori degli scioperi alla Falck del 1944, quelli da cui partirono tutte …

Sapere di più »

Città costruita e del futuro, Gianmaria Vincelli: reinventare si può, anzi si deve!

Da Gianmaria Vincelli, consigliere comunale del Gruppo Misto, riceviamo e pubblichiamo “L’anno 1975 non si apre favorevolmente per l’Industria di Sesto San Giovanni. La stessa Falck sottostava alla micidiale tenaglia delle difficoltà siderurgiche delle agitazioni sindacali inaugurate a inizio anni 70. L’industria sestese non era più un’isola felice. Nell’ottobre del 1982 la Falck iniziò un piano di ristrutturazione che non …

Sapere di più »

Sirena della Falck, lettera aperta al sindaco di Sesto

“Caro Sindaco, ti abbraccio con paterna dilezione. Ti confesso di essere molto rammaricato nell’apprendere che l’eroica sirena della Falck è per sempre silenziata. Forse non tieni cuore nel non considerarla uno storico monumento della nostra città, al pari del cancello della Ercole Marelli di via XXIV Maggio, o della Torre della Magneti Marelli di vialeRimembranze, o della fornace sempre lungo lo …

Sapere di più »

Aree ex Falck, completati gli atti propedeutici ai permessi di costruire

La Giunta Comunale ha dato il definitivo via libera allo sviluppo delle aree Falck con l’approvazione della Progettazione Unitaria Complessiva (PUC) delle Unità di Coordinamento Progettuale (UCP) Concordia relativamente ai progetti di fattibilità tecnica ed economica delle opere di unità previste nel PII e nella collegata convenzione. Tra le varie opere di urbanizzazione autorizzate in via definitiva dall’amministrazione c’è il …

Sapere di più »

Camaleonte in festa. E a gennaio torna in scena ‘La fabbrica della Memoria’

Ultimi preparativi per la tradizionale festa di Natale del Camaleonte. Domenica 16 dicembre, dalle 20, Spazio Arte accoglierà gli artisti e gli allievi dell’Hdemia diretta da Sara Valota, ma anche amici vecchi e nuovi per una giornata di festa con performance di danza, teatro, musica e writing di tutti gli alunni dei corsi intermedi e avanzati. Contemporaneamente proseguono le prove …

Sapere di più »