In occasione della Giornata Mondiale dell’Istruzione ci scrivono due docenti dell’Istituto Comprensivo Anna Frank per condividere con i lettori una intensa riflessione sul tema. Giulia Lapoli è siciliana, di Raccuja, paesino in provincia di Messina, la collega Irene Pozzi è di Sesto San Giovanni. Entrambe insegnano all’I.C. Anna Frank di Sesto San Giovanni e sono oltre che docenti, rispettivamente pedagogista …
Sapere di più »Progetto del Comune per l’inclusione sociale degli alunni post lockdown
Il Comune di Sesto San Giovanni ha stanziato 100.000 euro per il progetto “Crescere insieme”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per favorire l’inclusione sociale di bambini e ragazzi e contrastare gli effetti negativi provocati dai lunghi mesi di didattica a distanza durante le fasi più dure della pandemia, quando l’isolamento ha lasciato segni tangibili …
Sapere di più »Lions e Ute, nasce lo sportello scuola per i nipoti degli iscritti
Dopo tre mesi dall’inizio della scuola, con i risultati delle prime verifiche, si sono evidenziati gli effetti in negativo dei due anni scolastici di didattica a distanza. A soffrire per le lacune, e la mancanza di un metodo di studio solido, sono gli alunni delle scuole Secondarie di Primo Grado e soprattutto delle Secondarie di Secondo Grado. Per aiutare gli …
Sapere di più »Nidi, assessore Pizzochera: confermata attenzione verso i servizi per l’infanzia
Lunedì 12 novembre l’assessore all’Educazione Roberta Pizzochera, la dirigente e il funzionario dei servizi educativi hanno incontrato i comitati di gestione dei nidi. L’amministrazione ha dichiarato di avere l’intenzione di porre rimedio alle difficoltà di personale sorte a seguito di dimissioni impreviste avvenute all’inizio dell’anno, per le quali vi è la conservazione del posto per 6 mesi. L’amministrazione ha ribadito …
Sapere di più »Open day Santa Caterina: la nostra scuola è un luogo dove tutti i volti si riconoscono
Qui ogni giorno costruiamo insieme una realtà fatta di coinvolgimento e dedizione, volta all’educazione dei ragazzi attraverso i valori cristiani. Gli alunni, accolti come un dono da custodire, vengono seguiti individualmente lungo il cammino della crescita. L’attenzione alla persona, infatti, è al centro del nostro impegno di insegnanti ed educatori: ogni studente è accompagnato per mano, passo dopo passo, al …
Sapere di più »Chiude il nido XX Settembre. Educatrici del collettivo: lutto che ci tocca da vicino
Un grande cuore nero e una ventina di righe. Si affida a questo segno grafico e a un testo essenziale ma chiaro e preciso il disappunto e l’amarezza delle educatrici del nido comunale XX Settembre, per il quale la giunta ha annunciato la riorganizzazione. In estrema sintesi: la chiusura. “Da oggi il collettivo XX Settembre è in lutto – scrivono e diffondono …
Sapere di più »Educatori Cdd ai nidi, sindaco Di Stefano: le polemiche non ci interessano
La giunta comunale ha deliberato, in merito agli ex dipendenti dei centri disabili, di dare mandato al Direttore del Settore organizzazione pianificazione strategica e risorse umane affinché provveda a modificare il profilo del personale proveniente dai CDD, al quale era stato cambiato il profilo da educatore ed ausiliario ad altro profilo e venga perciò ricollocato presso gli asili nido. La …
Sapere di più »Progetto ‘Valori a scuola’, Tittaferrante: diffondiamo l’educazione civica tra gli alunni
Nelle scuole di Sesto San Giovanni ci saranno presto corsi di buona educazione e riscoperta di valori come gratitudine, coraggio, rispetto, perdono, amore, gentilezza, onestà impegno. Su proposta dell’assessore all’educazione Angela Tittaferrante, infatti, la giunta comunale ha deliberato mercoledì mattina l’adesione del Comune al progetto “Valori a scuola” che prevede la realizzazione di attività formative di promozione e diffusione dei …
Sapere di più »Servizi per l’infanzia, la protesta dei Comitati cittadini arriva in consiglio comunale
Continua la protesta da parte dei forum e dei Comitati cittadini contro le decisioni della giunta Di Stefano in merito ai servizi per l’infanzia. E ieri sera è approdata in consiglio comunale. Dalla parte dei Comitati il PD che, con la capogruppo consiliare Roberta Perego, interviene con un comunicato stampa: “Questa sera (ieri sera, ndr) ci siamo trovati di fronte …
Sapere di più »Sesto nel Cuore in piazza su due fronti: sicurezza e Educazione a scuola
Tornano in piazza i gazebo della lista civica Sesto nel Cuore, questa volta su due fronti. Sabato, sull’onda di un forte consenso da parte dei cittadini – con oltre 500 firme – conseguito dalla petizione “Contro il degrado per vivere in sicurezza”, la lista civica torna in piazza per incrementare il numero dei firmatari, spostandosi da via XX Settembre alla …
Sapere di più »