Archivi dei Tag: economia

Milano, le stime di FederModa: saldi estivi da 389 milioni

Da sabato 2 luglio partono a Milano e in Lombardia (e pressoché tutta Italia) i saldi estivi 2022. FederModaMilano (Confcommercio Milano) stima in 389 milioni di euro il giro d’affari a Milano e area metropolitana, con il coinvolgimento di oltre un milione di famiglie. “Stime in crescita rispetto all’anno scorso grazie anche al ritorno degli eventi e al turismo di …

Sapere di più »

Artigiani e Sesto del futuro: la promessa strappata a Di Stefano e Foggetta

Anche gli artigiani parteciperanno al tavolo comunale chiamato a monitorare le trasformazioni urbane di Sesto San Giovanni. Unione Artigiani, Cna e Confartigianato strappano questa promessa al Sindaco uscente e ricandidato per il centro destra Roberto Di Stefano e al candidato di centro-sinistra Michele Fuggetta nel corso di un confronto andato in scena lunedì 6 giugno al Co+Fabb di via Carducci. …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia, il turismo traina la ripartenza

Ormai non è più solo una sensazione: il terziario lombardo è ripartito. È quanto emerge da un’indagine effettuata da Confcommercio Lombardia. “Uno dei settori in maggiore ripresa – commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – è sicuramente il turismo che beneficia di diversi fattori: riscoperta di destinazioni vicine, fine delle restrizioni, comprese quelle per i turisti che …

Sapere di più »

La BCE autorizza aggregazione tra BCC Milano e BCC Bergamo

E’ arrivata in questi giorni dalla Banca Centrale Europea l’autorizzazione a procedere con l’iter di aggregazione tra BCC Milano e BCC Bergamo. In questo modo BCC Milano andrà ad ampliare il territorio di competenza e permetterà la nascita di un operatore di rilievo per la provincia di Bergamo. Il via libera all’operazione è stato dato dopo la valutazione positiva del …

Sapere di più »

Lombardia in zona bianca, ma il ‘clima’ è ancora grigio per il settore turismo

La Lombardia passerà da lunedì 28 febbraio in zona bianca, ma al miglioramento della situazione Covid non corrisponde ancora – per le imprese del comparto turistico e dell’attrattività di Milano, Monza Brianza e Lodi – una percezione di maggior fiducia per una vera ripresa con il ritorno dei fatturati ai livelli pre-Covid. E’ il sentiment che emerge dall’indagine mirata di …

Sapere di più »

Caro energia, Confcommercio Lombardia: shock di sistema

“Il caro energia è uno shock che si abbatterà con forza sull’intero sistema economico, con conseguenze pesantissime anche per le imprese di commercio, turismo e servizi. Per questo chiediamo interventi sostanziali e, soprattutto, urgenti”. Così Carlo Massoletti, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia, sul tema del rincaro energetico e delle ricadute sulle imprese lombarde. “Purtroppo nessuno è immune e anche il …

Sapere di più »

Saldi invernali a Milano, primo giorno in crescita del 10%

Una crescita media del 10% nella prima giornata (5 gennaio 2022) dei saldi invernali milanesi. Ed uno scontrino medio di 125 euro. E’ quanto emerge dai primi riscontri della rete associativa vie di Confcommercio Milano. Andamento che conferma i segnali di fiducia rispetto ai saldi invernali dello scorso anno, ma con situazioni non uniformi: “meglio le vie più vocate allo …

Sapere di più »

Artigiani, crisi materie prime congela le assunzioni e spinge i costi di produzione

Portafoglio ordini gonfio ma con magazzini vuoti e assunzioni congelate. La mancanza di materie prime sta provocando – secondo un’indagine compiuta tra 300 imprese associate ad Unione Artigiani –  un’impennata dei costi di produzione (per il 100% delle aziende), l’aumento a due cifre dei dei prezzi per i clienti (per il 48%) con gravi ritardi nelle consegne e il congelamento …

Sapere di più »

BCC Milano e BCC Bergamo pronte per la fusione

I Consigli di Amministrazione di BCC Milano e di BCC Bergamo hanno dato il via a un progetto di fusione che porterà BCC Milano ad ampliare il territorio di competenza e permetterà di creare un operatore di rilievo per la provincia di Bergamo. Si rafforza così la proposta del Credito Cooperativo nelle due province più popolose e a maggior vocazione …

Sapere di più »

Regione Lombardia, mozione per chiedere al governo confronto su proroga superbonus

Approvata dal Consiglio Regionale Lombardo una mozione che chiede alla Giunta ad aprire un confronto con il Governo per prorogare il Superbonus 110 mantenendo un regime di incentivazione favorevole al cittadino, compreso il bonus facciate. “Il Superbonus – spiega Riccardo Pase, presidente della Commissione Ambiente – ha rappresentato sia una forte leva di ripresa economica a sostegno del settore dell’edilizia, …

Sapere di più »