Archivi dei Tag: economia

Imprese e devastazioni maltempo, Confcommercio Lombardia fa il punto

Gli eventi meteorologici intensi degli ultimi giorni hanno creato numerosi danni alle imprese del Terziario. Colpita duramente Milano – dove Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza stima danni alle attività commerciali per oltre due milioni di euro – ma danni diffusi anche nelle province di Monza Brianza, Brescia, Cremona e Mantova. Danneggiamenti registrati a dehor, tende da sole, ombrelloni, vetrine, …

Sapere di più »

Giunta regionale, auguri di buon lavoro da Camera Commercio e Unione Artigiani

“Auguri di buon lavoro alla nuova giunta di Regione Lombardia e al presidente Attilio Fontana. I prossimi cinque anni saranno decisivi per consolidare la crescita economica e superare le criticità ancora legate soprattutto a inflazione e caro energia”. Così Carlo Sangalli, presidente di Camera di Commercio e Confcommercio, subito dopo l’insediamento del nuovo esecutivo regionale guidato da Attilio Fontana (leggi l’articolo). …

Sapere di più »

Osservatorio, Superbonus ennesima prova delle divisioni nell’opposizione

Tre partiti, tre linee. Anche la questione del superbonus diventa l’ennesima prova della divisione delle opposizioni, la conferma di una confusione politica che si evidenzia ogni volta che si presenta un problema concreto sul quale assumere una scelta politica chiara. Com’è noto il governo ha varato un decreto che blocca gli sconti in fattura e le cessioni dei crediti per le ristrutturazione …

Sapere di più »

Osservatorio. Plusvalenze: vere o fittizie?

Ha fatto molto scalpore la condanna inflitta ai dirigenti della Juventus e la conseguente penalizzazione di 15 punti in classifica per il club bianconero per il caso delle plusvalenze. Ma cosa sono le plusvalenze? Nel linguaggio economico significa incremento di valore ossia differenza positiva fra due valori dello stesso bene. Quindi di per sé non rappresentano nulla di illecito. Nel calcio la plusvalenza …

Sapere di più »

Fisco, le novità del 2023 al centro del convegno Confcommercio

Legge di bilancio e altre disposizioni fiscali: questi due degli argomenti al centro del convegno ‘Fisco, le novità 2023’ organizzato dalla Direzione dei Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Un Appuntamento gratuito per imprese e professionisti giunto alla settima edizione. Giovedì 19 gennaio in Confcommercio Milano (corso Venezia 47 dalle ore 9.30) l’appuntamento proporrà momenti di informazione e approfondimento …

Sapere di più »

Confcommercio Milano: il peso di influenza e Covid sull’attività del terziario

A Milano influenza e Covid pesano sull’attività delle imprese del terziario: in questo mese di dicembre mancheranno oltre 98.000 lavoratori, il 5,8% del totale, con un impatto negativo sulla perdita di produttività di 50,7 milioni di euro. Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano*. E da un’indagine a campione compiuta nei giorni scorsi dalla rete associativa della Confcommercio milanese (su …

Sapere di più »

Spunti di riflessione e confronto nel convegno AINM

Grande partecipazione  al convegno ‘Comunichiamo – Diamo valore al territorio’ proposto da AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano) in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni giovedì 17 novembre in Villa Mylius. Presenti all’incontro anche il sindaco Roberto Di Stefano e l’Assessore all’Urbanistica Antonio Lamiranda ‘”Imprenditori eroi dobbiamo aiutarli”, con questa frase il giorno stesso della sua nomina il Ministro delle attività produttive, …

Sapere di più »

Bcc Milano, utile di 22,6 milioni nel primo semestre 2022

Il Consiglio di Amministrazione di BCC Milano ha approvato il bilancio del primo semestre 2022 che chiude in positivo con un utile netto di 22,56 milioni di euro in crescita del 74,24% rispetto al primo semestre del 2021. La dotazione patrimoniale della Banca in termini di fondi propri raggiunge quota 371 milioni di euro, contribuendo a mantenere gli indici di …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia: rischio aperture a singhiozzo per l’autunno

A risentire maggiormente dell’impennata dei costi energetici ci sono sicuramente il settore ricettivo e quello della ristorazione, che negli ultimi mesi stavano ricominciando a respirare grazie alla fine delle limitazioni attuate durante la fase più critica della pandemia ed alla ripresa del turismo. Lo rileva Confcommercio Lombardia. La fiammata inflazionistica generata dall’aumento dei costi energetici fino a questi giorni è …

Sapere di più »

Milano, le stime di FederModa: saldi estivi da 389 milioni

Da sabato 2 luglio partono a Milano e in Lombardia (e pressoché tutta Italia) i saldi estivi 2022. FederModaMilano (Confcommercio Milano) stima in 389 milioni di euro il giro d’affari a Milano e area metropolitana, con il coinvolgimento di oltre un milione di famiglie. “Stime in crescita rispetto all’anno scorso grazie anche al ritorno degli eventi e al turismo di …

Sapere di più »