Archivi dei Tag: Draghi

Osservatorio, Superbonus ennesima prova delle divisioni nell’opposizione

Tre partiti, tre linee. Anche la questione del superbonus diventa l’ennesima prova della divisione delle opposizioni, la conferma di una confusione politica che si evidenzia ogni volta che si presenta un problema concreto sul quale assumere una scelta politica chiara. Com’è noto il governo ha varato un decreto che blocca gli sconti in fattura e le cessioni dei crediti per le ristrutturazione …

Sapere di più »

La lettera. Preferiamo la Pace o il termosifone acceso?

“‘Preferiamo la Pace o il condizionatore acceso’. Tutti ricordiamo la famosa frase che, non offrendo alcuna alternativa, aveva lasciato stupiti tutti noi italiani quando venne pronunciata dall’allora Premier Draghi il 7 aprile 2022. Una domanda formulata in maniera sibillina e soprattutto tardiva, perché “Il dado era stato tratto”. La Russia aveva iniziato l’invasione il 24 febbraio 2022. Infatti tutti i …

Sapere di più »

Elezioni politiche il 25 settembre: campagna elettorale sotto l’ombrellone

Sarà una campagna elettorale sotto l’ombrellone quella che condurrà alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Il termine fissato per la presentazione dei simboli delle liste  al Viminale è infatti tra il 12 e il 14 agosto. La prima domenica di autunno si voterà con il Rosatellum – non essendo andata in porto nessuna riforma elettorale – un sistema elettorale misto …

Sapere di più »

Milano, cittadini in piazza per Mario Draghi al governo

Cittadini in piazza domani anche a Milano per chiedere al Premier dimissionario Mario Draghi di restare alla guida del paese. Alle 18.30 in Piazza della Scala ci sarà a manifestazione spontanea per sostenere l’esperienza di governo di Draghi e chiedere che continui fino alla fine della legislazione nel 2023. Partito da un gruppo di cittadini milanesi con lo slogan “Con Draghi, per il futuro …

Sapere di più »

Mascherine all’aperto e al chiuso, cosa cambia da oggi

Con la conclusione dell’obbligo di utilizzare le mascherine all’aperto anche nelle regioni in zona gialla o arancione, si compie uno dei primi due step (l’altro è la riapertura delle discoteche) di quella road map annunciata dal Premier Mario Draghi per riaprire il paese. Con l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza (in vigore dall’11 febbraio al 31 marzo) l’obbligo di …

Sapere di più »

Approvato il decreto con le nuove misure anti-covid per la scuola 

Il decreto con le nuove norme anti-Covid riguardanti la scuola, lo stop alle restrizioni per i vaccinati in zona rossa e la durata del Green pass è stato approvato dal Consiglio dei ministri.  Punto centrale delle nuove norme l’eliminazione della Didattica a distanza per gli studenti  vaccinati e una semplificazione delle quarantene. Proprio su questo punto si consuma il primo …

Sapere di più »

Mattarella Bis: i tanti sconfitti di una penosa vicenda 

E’ finita come nel 2013: un Parlamento incapace di eleggere un nuovo presidente della Repubblica prega quello vecchio di rimanere. Una settimana di proposte bizzarre e di ‘rose’ inventate sulle quali si era cercato il consenso, tutte tramontate nel giro di poche ore, compreso l’ultima, la più inquietante, che prevedeva, con l’accordo preventivo tra Salvini e Conte, l’elezione al Quirinale …

Sapere di più »

Osservatorio. Il Quirinale e la chimera della ‘larga convergenza’

Enrico Letta ha chiuso la direzione del suo partito con la proposta di un patto di legislatura che preveda anche l’elezione di un presidente della repubblica condiviso. Che Berlusconi non lo sia è evidente a tutti ma insistere sulla condivisione può diventare un argomento facilmente contestabile. A proposito di esperienze passate Paolo Mieli ha ricordato che anche l‘idea di Bersani …

Sapere di più »

Nuovo decreto anti-Covid, obbligo vaccinale per gli over 50

Approvato dal governo ieri dopo una lunga giornata di confronto il nuovo provvedimento per tentare di arginare la crescita dei contagi, ieri 189mila casi. Approvazione non semplice con la maggioranza divisa sull’introduzione dell’obbligo del super pass per accedere ai servizi o entrare nei negozi. Dopo una giornata di mediazione, il muro della Lega e i dubbi dei 5 Stelle, alla …

Sapere di più »

Quarantena, cosa cambia con il nuovo decreto

Quarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster. In questi casi sarà prevista una forma di autosorveglianza e l’esecuzione, al quinto giorno dal contatto con il caso positivo, di un tampone con esito negativo. Per chi ha eseguito l’ultima vaccinazione da più di quattro mesi – quindi con minore copertura dal contagio – …

Sapere di più »