Dal 29 settembre all’8 ottobre torna Nastro Rosa 2023: il mese di LILT per le donne. E’ infatti pronto a ripartire il tour della prevenzione nelle piazze del territorio di Milano e Monza. Sullo Spazio LILT Mobile, ambulatorio su ruote, le donne potranno usufruire della possibilità di fare gratuitamente una visita senologica e una mammografia con tomosintesi. L’opportunità è rivolta …
Sapere di più »Prevenzione tumore seno, programmabile anche con sistema Prenota salute
Dal prossimo mese di settembre le cittadine potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle ATS. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Un’ulteriore opportunità di accesso ai programmi di screening che sarà possibile attivare attraverso il sistema ‘Prenota Salute’. “Il progetto – dichiara l’assessore Bertolaso …
Sapere di più »Donne vittime di violenza, nuovo protocollo operativo con AFOL
E’ stato siglato mercoledì 21 giugno a Palazzo Isimbardi, il nuovo protocollo territoriale che estende all’intera area metropolitana la collaborazione tra i Centri per l’impiego di AFOL e le reti antiviolenza in aiuto alle donne maltrattate. Firmatari dell’accordo operativo sono la Città metropolitana di Milano, ATS Milano Città metropolitana, AFOL metropolitana e i Comuni capofila delle sei reti antiviolenza che …
Sapere di più »UniAbita, al via la settimana corta per la cooperativa al femminile
Su 42 dipendenti 28 sono donne. E’ anche grazie alla voce delle donne in azienda che UniAbita, la più grande cooperativa italiana di abitanti, aggregata alla galassia Legacoop, parte in avanscoperta e sperimenta nuovi tempi di lavoro con l‘introduzione della settimana corta. Per favorire l’incontro tra efficienza operativa e i nuovi bisogno delle famiglie, dopo un confronto sindacale e la …
Sapere di più »Mercato del lavoro: ripresa post Covid? Sì, ma solo per gli uomini
Il gender gap aumenta nel mercato del lavoro della Città metropolitana di Milano. Il quadro che emerge dai dati 2022 del report realizzato dall’Osservatorio mercato del Lavoro dell’ente di area vasta (sulla base dei dati Istat e del registro degli avviamenti al lavoro dipendente) è decisamente in chiaroscuro: se, da una parte, dopo la pandemia, si registra un calo della …
Sapere di più »Giocose, spregiudicate, indelebili: in mostra a Milano le donne di Helmut Newton
Pericolosamente e spregiudicatamente donna… Ad accoglierci due giganteschi ritratti: Helmut Newton, rivoluzionario protagonista indiscusso e discusso della fotografia di tutto il ‘900 e ancora un’icona ispirazionale che ha segnato e segna la trasformazione dell’immagine fotografica in vera e propria forma d’arte, con l’inseparabile compagna d’avventura, la sua fotocamera con la quale immortalerà scatti che rimarranno per sempre nell’immaginario collettivo; e …
Sapere di più »Aned, Cremaschi racconta le donne ‘indesiderabili’ del campo di Rieucros
Si conclude una settimana molto intensa per Aned Sesto San Giovanni Monza, insieme a Ventimila Leghe, a Dire fare Dare e al Centro Culturale Valmaggi. Una settimana scelta per parlare di antifascismo e donne e ricordare gli scioperi e il contributo che hanno dato alla lotta antifascista. “Molte le donne – sottolineano dal Direttivo Aned – che si sono impegnate per …
Sapere di più »8 Marzo 2023. E ‘festa’ sia!
E festa sia! Che suonino le trombe gioiose, che cantino le voci virtuose, che danzino le ballate giocose, in un tripudio di convivialità che renda a voi il giusto merito che doverosamente vi spetta. Dopo un altro periglioso anno, in cui tante burrasche vi hanno visto protagoniste, che sol sia gaiezza e sorrisi, allegrezza e spensieratezza. E festa sia! Un …
Sapere di più »Giornata della Donna, a Sesto proiezioni, incontri, musica e reading
Numerosi anche a Sesto San Giovanni gli appuntamenti culturali organizzati dalla Amministrazione comunale per celebrare la Giornata internazionale della donna: dalle proiezioni cinematografiche de L’Occhio delle Donne, in collaborazione con l’associazione Lucrezia Marinelli e Cinema Rondinella (dal 2 al 30 marzo ogni giovedì) al reading con musiche Saremo Marea (mercoledì 8 marzo), a cura del collettivo Donoma e con la partecipazione …
Sapere di più »McDonald’s e Città Metropolitana di Milano insieme contro la violenza sulle donne
McDonald’s ribadisce il suo impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne, ponendosi come amplificatore di un messaggio dal forte impatto sociale. Da oggi, infatti, nei bagni di tutti i ristoranti McDonald’s della Città metropolitana di Milano saranno affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del 1522, il numero nazionale gratuito – …
Sapere di più »