A poco meno di due settimane dalla sua entrata in vigore continua a far discutere l’Area B di Milano, il provvedimento con il quale sarà vietata a Milano la circolazione dei veicoli Diesel Euro 4 e 5. All’attacco della decisione del sindaco Beppe Sala il collega di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano. “Dal 1 ottobre, il sindaco di Milano …
Sapere di più »Lombardia, verso il rinvio le limitazioni sui diesel Euro4
Via libera dal Consiglio Regionale della Lombardia all’emendamento presentato dal consigliere della Lega, Alessandro Corbetta alla Risoluzione sulle misure di sostegno per l’emergenza Covid-19. La proposta del consigliere leghista, approvata ieri dall’aula, chiede alla Giunta di rinviare a data da destinarsi le limitazioni sull’utilizzo dei veicoli Diesel Euro4, la cui entrata in vigore è prevista dal 1 ottobre 2020. “Dal …
Sapere di più »Qualità aria in Lombardia, 14 milioni di contributi per sostituire le auto
“Continuano a riscuotere consensi la scatola nera ‘Move-In’ e la politica di incentivi per la sostituzione dei veicoli inquinanti promossa da Regione Lombardia”. Lo ha ribadito l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenendo, il 15 novembre a Palazzo Pirelli, al convegno ‘Diesel, elettrico, ibrido: tra blocchi e divieti quale futuro per l’auto pulita?’. “Il gradimento dei cittadini …
Sapere di più »Area B, Di Stefano: noi contrari sia nel merito che nel metodo
“L’entrata in vigore di Area B ci trova contrari sia nel merito che nel metodo”. Il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano entra a gamba tesa sull’entrata in vigore, questa mattina alle 7,30, del nuovo provvedimento del Comune di Milano che vieta l’accesso e la circolazione in quasi tutta la città delle auto più inquinanti (il provvedimento avrà un’introduzione …
Sapere di più »Nuove deroghe per i diesel Euro3, agevolate le fasce più deboli
Dal mese di novembre alcuni cittadini possono utilizzare la propria auto diesel Euro3 in deroga alle disposizioni applicate a partire dal 1° ottobre 2018. La Regione Lombardia lo ha stabilito con un proprio atto in cui ha individuato i soggetti destinatari del provvedimento di sospensione della limitazione, ampliando di fatto la possibilità di utilizzare un veicolo diesel Euro 3. Nello …
Sapere di più »Sospeso il blocco del traffico venerdì 26 ottobre
Stop al blocco del traffico venerdì 26 ottobre. Domani tutti i veicoli potranno circolare liberamente. Le misure antismog temporanee vengono disattivate perché i valori del PM10 sono rientrati nella norma. Il prossimo controllo dell’aria sarà lunedì 29 ottobre e, come si legge sul sito web del Comune di Sesto, sarà comunicato martedì 30 ottobre se queste misure ritorneranno attive. Il blocco permanente del …
Sapere di più »Misure antismog: blocco dei veicoli privati fino a diesel Euro 4
I livelli di PM10 hanno superato i limiti. Dal 23 ottobre 2018 sono attive le misure antinquinamento di 1° livello definite da Regione Lombardia. Blocco delle auto per veicoli privati: benzina Euro 0, diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 dalle 8.30 alle 18.30; veicoli commerciali: benzina Euro 0, diesel Euro 0, 1 2 e 3 dalle 8.30 alle 12.30 …
Sapere di più »Diesel Euro 3, approvato emendamento alla mozione sui limiti di circolazione
Presentato ieri in Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento alla mozione sulle ‘Limitazioni alla circolazione delle auto diesel Euro 3’. L’emendamento permetterà la circolazione dei veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenenti a Federazioni affiliate al Coni o altre Federazioni riconosciute ufficialmente, o utilizzati da loro iscritti a fronte della dichiarazione del Presidente indicante luogo e data della manifestazione sportiva nella quale gli atleti sono direttamente impegnati. Il …
Sapere di più »Blocco Euro diesel 3, da ottobre in 209 comuni della Lombardia. Anche a Sesto
“In materia di qualità dell’aria Regione Lombardia è da sempre propensa a puntare su interventi strutturali come quelli finora intrapresi e individuati dal Pria; in particolare, a partire da ottobre del 2016, interverrà un nuovo divieto riguardante i mezzi ancora in circolazione, ma fortemente inquinanti, come i Diesel Euro3, che riguarderà dal 15 ottobre 2016 al 15 aprile 2017, ogni …
Sapere di più »Valori del PM10 rientrati nella norma, revocato il blocco diesel Euro 3
Dal 6 gennaio, i diesel Euro 3 possono circolare normalmente. I valori del PM10, infatti, sono rientrati nella norma. Lo certifica ARPA: i dati delle centraline pubblicati questa mattina sul sito della Città Metropolitana di Milano dimostrano che i valori medi di PM10 sono rimasti al di sotto della soglia dei 50 microgrammi per metro cubo per tre giorni consecutivi. Per questo, …
Sapere di più »