Archivi dei Tag: Depero

Galleria Campari si rinnova

La Galleria Campari si presenta al pubblico rinnovata: un nuovo allestimento ripensato, un calendario di iniziative e appuntamenti speciali e innovative modalità di fruizione per il pubblico. Una rosa di importanti novità introdotte per rinnovare l’offerta al pubblico del museo, diretto da Paolo Cavallo e aperto nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda. A 13 anni dall’inaugurazione in …

Sapere di più »

Depero e Campari: la magia di un incontro

Che cosa realmente decretò la grande fortuna del fortunato Fortunato Depero che, fortunatamente,  lo consacrò agli onori della storia dell’arte, quella a 360°? Già nel suo nome un destino? Direi più che altro che fu il suo indiscutibile genio e la sua eccentrica sregolatezza, alla stregua di un divo hollywoodiano. Al punto che si vocifera che fosse spesso “in bolletta” …

Sapere di più »

Viaggio nel Cinema Futurista alla Fondazione Corriere 

Quando parliamo di futuro pensiamo a qualcosa che deve ancora verificarsi, in uno spazio-tempo che è una dimensione avanti rispetto a quello in cui viviamo, proiettando il nostro sguardo verso l’oltre. Mostrandosi, peraltro, in incessante accadimento, e nel momento in cui diviene nella concretezza del qui e ora è già presente. Tutto è in continuo movimento, anche ciò che non …

Sapere di più »

Galleria Campari e Fondazione Corriere insieme per ‘Comunicare l’Arte’

Illustrazione: una delle molteplici forme di comunicazione visiva, fors’anche la più potente e penetrante per l’immediatezza del messaggio che sottintende, sua condizione principe e irrinunciabile. Bene lo sa la “Campari”, che anche quest’anno ripropone, insieme alla Fondazione Corriere della Sera, un ciclo di incontri titolato “Comunicare l’Arte” che si apre, appunto, con un approfondimento sull’ “illustration graphic design”. Una vera …

Sapere di più »

Galleria Campari, imperdibile mostra monografica dedicata a Depero

In occasione dei 130 anni dalla nascita di Fortunato Depero, la Galleria Campari riapre i suoi battenti con un’esperienziale mostra monografica dedicata al famosissimo artista, originario della zona di Rovereto, e al suo “fortunato” sodalizio professionale con la rinomata ditta di liquori. Che ha permesso la “creazione” di più di 120 grafiche pubblicitarie, oltre variegati e svariati oggetti di merchandising, …

Sapere di più »