Verificato l’incremento di incidenza del virus Sars-CoV2 e del conseguente aumento di richiesta di tamponi diagnostici, Regione Lombardia ha ridefinito le regole di accesso all’offerta dei tamponi nasofaringei per la ricerca del virus Covid-19 in regime di Servizio Sanitario Regionale. Il sistema di testing a carico del SSR è prioritariamente dedicato in forma esclusiva ai pazienti sintomatici con richiesta di effettuazione …
Sapere di più »Quarantena, cosa cambia con il nuovo decreto
Quarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster. In questi casi sarà prevista una forma di autosorveglianza e l’esecuzione, al quinto giorno dal contatto con il caso positivo, di un tampone con esito negativo. Per chi ha eseguito l’ultima vaccinazione da più di quattro mesi – quindi con minore copertura dal contagio – …
Sapere di più »Sesto, camper tamponi nel parcheggio di via Marx
Da domani, giovedì 30 dicembre, in collaborazione con Asst Nord Milano, a Sesto San Giovanni sarà attivo un camper tamponi nel parcheggio di via Marx (angolo via Milano), a cui si potrà accedere in auto o a piedi. Possono accedervi solo i pazienti contattati dal Centro Servizi ASST Nord Milano su segnalazione del medico di base, del pediatra o di …
Sapere di più »Cts, con il vaccino niente quarantena per impiegati negli essenziali
Niente quarantena per i vaccinati con booster che vengono a contatto con una persona poi risultata positiva e sono impiegati nei servizi essenziali. Dovranno però obbligatoriamente indossare la mascherina Ffp2 per circa una settimana. Riduzione della quarantena a 5 giorni e tampone per i vaccinati con dose booster – non impiegati nei servizi essenziali – che vengono a contatto con …
Sapere di più »Drive-through del Bassini, ore di coda per un tampone
Giornata campale lunedì 27 dicembre al drive through dell’Ospedale Bassini, con code fino a otto ore per un tampone rapido senza prenotazione. Durante il periodo delle feste l’hub tamponi dell’ospedale di via Gorki (che accoglie sia gli utenti con prenotazione attraverso il sistema sanitario che studenti e personale scolastico senza obbligo di prenotazione) è stato letteralmente preso d’assalto dagli utenti. E proprio per …
Sapere di più »Il sindaco in visita al centro vaccinale MultiMedica Marelli
Questa mattina il Primo Cittadino del Comune di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha visitato insieme a Roberta Pizzochera, Assessore alle Politiche Sociali ed Educative, il Centro Vaccinale MultiMedica Marelli e incontrato i medici e gli infermieri attualmente impegnati nella campagna di immunizzazione anti-Covid. Tornato in attività dal 20 dicembre, per rispondere all’appello lanciato da ATS Città Metropolitana e Regione Lombardia, …
Sapere di più »I disegni dei bambini per gli anziani in casa di riposo, l’idea di un 40enne di Cassina
Francesco Cau ha 40 anni e abita a poche decine di metri dall’RSA ‘Il Melograno’ di Cassina De’ Pecchi, in provincia di Milano. Lo scorso anno ideò una iniziativa sociale che partita in sordina prese velocemente piede, portando un sorriso nella casa di riposo di Cassina e che quest’anno ha deciso di riproporre. “Tutti noi sappiamo come le residenze per …
Sapere di più »Pd regione: subito gruppo lavoro per sostenere servizi neonatali
La III Commissione Sanità del consiglio regionale della Lombardia ha ascoltato in audizione, questa mattina, alcuni professionisti delle terapie intensive neonatali e delle pediatrie del servizio sanitario lombardo in merito all’epidemia di bronchiolite da virus respiratorio sinciziale. “Ci hanno raccontato del picco di bronchiolite che si è avuto nelle scorse settimane e della necessità di completare quanto previsto dalla delibera …
Sapere di più »Covid, possibili nuove restrizioni per Natale
Mercoledì 23 dicembre Palazzo Chigi dovrebbe approvare una serie di restrizioni per rallentare la diffusione della variante Omicron: nessun lockdon, ma controlli serrati con un ulteriore strumento di screening per partecipare a grandi eventi (ad esempio lo stadio) e recarsi nei luoghi affollati (come la discoteca). In sostanza, potrebbe non essere più sufficiente il super green pass (che certifica vaccino …
Sapere di più »Inaugurata la scultura di Lino Tinè in memoria delle vittime del Covid
E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza dell’autore, delle autorità cittadine, degli operatori sanitari, dei volontari delle associazioni del territorio e delle forze dell’ordine, la scultura in memoria delle vittime del Covid. Opera dello scultore sestese Lino Tinè, la scultura è stata ricavata da un platano alto circa 5 metri. L’opera è stata realizzata in ricordo delle vittime della pandemia …
Sapere di più »