Archivi dei Tag: covid

Vaccini, domenica 1 ottobre parte la campagna antinfluenzale e anticovid

Domenica 1° ottobre, in 80 centri della Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico.  Durante la somministrazione dell’antinfluenzale, potrà essere co-somministrato il nuovo vaccino anti-Covid aggiornato …

Sapere di più »

Covid19, Di Marco (M5S): Bertolaso riferisca in aula

“La ripresa dei casi Covid non deve trovarci impreparati ancora una volta, per questo abbiamo chiesto all’assessore Bertolaso di intervenire domani in Aula per riferire al Consiglio Regionale sulle azioni che questa Giunta intende intraprendere, al fine di tutelare la salute dei cittadini più fragili”. Così Nicola Di Marco, capogruppo Movimento 5 Stelle Lombardia. “Lo scorso 8 settembre, il Direttore …

Sapere di più »

Pubblicati i risultati dello studio sulle complicanze neurologiche di Covid-19

Disturbi neurologici meno frequenti e nella maggioranza dei casi, risolti, spesso anche in tempi brevi, nelle ondate pandemiche successive alla prima. Questi gli esiti dello studio Neuro-Covid Italy, promosso dalla Società Italiana di Neurologia (SIN), recentemente pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Neurology, giornale ufficiale della American Academy of Neurology. I disturbi neurologici associati all’infezione da Covid-19, chiamati collettivamente con il …

Sapere di più »

Nuova sede per il punto prelievi Synlab di Sesto 

A partire da lunedì 13 febbraio il punto prelievi Synlab di viale Marelli 19 si trasferirà in piazza Martiri di Via Fani 90, in una struttura più ampia e confortevole e posizionata in un’area maggiormente accessibile, grazie alla vicinanza con la fermata MM Sesto Rondò (continua a restare aperto anche il  punto prelievi di via Salvemini). Presso la nuova sede in piazza …

Sapere di più »

Covid, aggiornamento della situazione in Lombardia

Regione Lombardia, in linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute, comunica i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 2 febbraio 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 21 (26 nella settimana precedente, dati al 26 gennaio 2023)  ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 227 (340 nella settimana precedente, dati al 26 gennaio 2023). …

Sapere di più »

Elezioni regionali Lombardia: le proposte del Terziario

Sostegno all’innovazione delle imprese, diffusione della cultura della sostenibilità e miglioramento dell’efficienza energetica, incentivi all’imprenditoria giovanile e femminile, interventi per incrementare l’attrattività territoriale, spinta alla rigenerazione urbana, oltre al miglioramento delle infrastrutture viabilistiche e della mobilità, anche in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Questi i principali argomenti presentati ai candidati alla presidenza di Regione Lombardia Attilio Fontana, Pierfrancesco …

Sapere di più »

Lotta al coronavirus, riconoscimento anche al 168° nucleo di Protezione civile sestese

C’era anche il 168° nucleo di protezione civile ANC di Sesto San Giovanni al Teatro Dal Verme all’evento ‘Semplicemente Grazie!’, organizzato mercoledì 11 gennaio da Regione Lombardia e ATS Milano per ringraziare 1400 tra medici, infermieri e operatori sanitari e di protezione civile di Milano e provincia che hanno in questi anni contribuito alla lotta al Coronavirus. A ritirare l’attestato …

Sapere di più »

Ospedale di Sesto, tre appuntamenti per vaccinarsi contro il covid

Il centro vaccinale dell’Ospedale di Sesto San Giovanni aprirà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio dalle 9 alle 16 per somministrare con accesso diretto il vaccino anti-Covid ai cittadini over 12. Contestualmente sarà possibile vaccinarsi anche contro l’influenza, sempre senza prenotazione. Il centro vaccinale si trova all’ospedale cittadino in via Matteotti 83.

Sapere di più »

Confcommercio Milano: il peso di influenza e Covid sull’attività del terziario

A Milano influenza e Covid pesano sull’attività delle imprese del terziario: in questo mese di dicembre mancheranno oltre 98.000 lavoratori, il 5,8% del totale, con un impatto negativo sulla perdita di produttività di 50,7 milioni di euro. Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano*. E da un’indagine a campione compiuta nei giorni scorsi dalla rete associativa della Confcommercio milanese (su …

Sapere di più »

Lombardia, oltre 700mila somministrazioni di vaccino

Dal 12 novembre al 4 dicembre in Lombardia sono state effettuate 779.650 somministrazioni di vaccino. Tra queste 221.758 (28%) sono anti-Covid, 529.933 (68%) antinfluenzale e 27.959 (4%) anti-pneumococco. “Come ho già avuto modo di dire – ha commentato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – la vaccinazione è sempre raccomandata e quest’anno, vista la virulenza dell’influenza lo è ancora di …

Sapere di più »