C’era anche il 168° nucleo di protezione civile ANC di Sesto San Giovanni al Teatro Dal Verme all’evento ‘Semplicemente Grazie!’, organizzato mercoledì 11 gennaio da Regione Lombardia e ATS Milano per ringraziare 1400 tra medici, infermieri e operatori sanitari e di protezione civile di Milano e provincia che hanno in questi anni contribuito alla lotta al Coronavirus. A ritirare l’attestato …
Sapere di più »Covid, il bollettino aggiornato
Nelle ultime 24 ore sono 19.470 i nuovi contagi da Covid-19, secondo i dati del ministero della Salute (contro i 24.394 del giorno prima). Le vittime sono 63. I tamponi effettuati sono 118.520. Aumenta il tasso di positività al 16,4%, contro il 14,8% del giorno precedente. in Lombardia con 16.344 tamponi effettuati è di 2.235 il numero di nuovi positivi, …
Sapere di più »Vaccino anticovid, open day per la quarta dose all’ospedale di Sesto
Lunedì 18 aprile presso il Centro Vaccinale Covid dell’Ospedale di Sesto San Giovanni (Viale Matteotti, 83), le persone di età pari o superiore a 80 anni e le persone con elevata fragilità dai 60 anni di età potranno ricevere la somministrazione della quarta dose di vaccino (seconda dose booster) senza prenotare dalle ore 10 alle 18. “Lo stato di emergenza …
Sapere di più »Paderno, apre centro vaccinale per somministrare le terze dosi
Da lunedì 13 dicembre sarà attivo a Paderno Dugnano un Centro Vaccinale anti Covid-19 dedicato alla somministrazione di sole terze dosi (dosi booster), accreditato dal sistema sanitario di Regione Lombardia. Il nuovo centro vaccinale è ospitato dal Centro Cardinal Colombo in via San Michele del Carso 59, grazie alla sinergia tra il Comune, la Clinica Polispecialistica San Carlo, la parrocchia …
Sapere di più »Vaccinazione personale docente e non, Moratti: 120mila posti disponibili
Regione Lombardia con la propria Unità di crisi mette a disposizione dal 17 al 21 luglio prossimi 120.000 posti nei Centri vaccinali per consentire l’accesso alla prenotazione delle prime dosi da parte del personale scolastico docente e non docente su tutto il territorio regionale, per un avvio ‘in sicurezza’ dell’anno scolastico 2021/2022. Allo stato attuale, in Lombardia risultano vaccinati infatti, …
Sapere di più »Vaccini anti-Covid, dal 10 maggio prenotazioni per fascia 50-59
Al via in Lombardia da lunedì 10 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per i cittadini appartenenti alla fascia di età 50-59 anni. Lo ha annunciato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un’intervista a SkyTg24. “La campagna vaccinale – ha sottolineato il presidente – procede spedita. Purtroppo, a causa della carenza di vaccini abbiamo dovuto rallentare, infatti il generale …
Sapere di più »Covid, tra una settimana la decisione su spostamenti tra Regioni
E’ una settimana decisiva quella che si è appena aperta. Una settimana che parte all’insegna del colore giallo: da oggi anche la Sardegna torna al colore che comporta le minime restrizioni e si unisce ad altre 15 regioni e alla Provincia autonoma di Trento. In Alto Adige, così come in provincia di Perugia e in alcuni comuni del ternano e …
Sapere di più »Covid, nelle ultime 24 ore 11.629 nuovi casi
Nelle ultime 24 ore sono 11.629 i nuovi casi di Covid in Italia. L’incremento delle vittime, invece, è di 299, che porta il numero complessivo ad 85.461. Sono 216.211 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in 24 ore. Il tasso di positività risale al 5,3% (sabato al 4,6%). Tornano ad aumentare anche i pazienti in terapia intensiva, 14 in …
Sapere di più »Dpcm gennaio, in vigore da domani tra conferme e nuove restrizioni
Altri due mesi di restrizioni e sacrifici per gli italiani con il nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Confermata la chiusura degli impianti da sci fino al 15 febbraio; palestre, piscine e cinema resteranno chiusi fino al 5 marzo. Potranno invece riaprire le porte i musei – ma solo dal lunedì al venerdì – nelle città in fascia gialla. …
Sapere di più »Targa in memoria del Dottor Trezzi, scomparso per Covid
I gruppi consiliari di maggioranza hanno sottoscritto e depositato lunedì 4 gennaio una mozione congiunta (primo firmatario Vincenzo Ricupero della Lista Di Stefano), per proporre una targa in memoria del dottor Roberto Trezzi – medico di base del Rione Vittoria scomparso lo scorso 23 dicembre a 66 anni dopo essersi ammalato di covid – all’esterno del civico 178 di via …
Sapere di più »