Giovedì 22 settembre, a quasi 10 minuti dalla mezzanotte, a Sesto San Giovanni è stato demolito il camino che per circa 40 anni ha caratterizzato l’inceneritore Core, impianto di vecchia concezione che lascerà spazio nel 2023 all’innovativa Biopiattaforma, progetto di simbiosi industriale unico in Italia dedicato all’economia circolare carbon neutral. Un momento simbolicamente cruciale per il territorio lombardo che segna …
Sapere di più »Lunedì in diretta Facebook la demolizione del camino del vecchio inceneritore
Lunedì 20 settembre si procederà alla demolizione del camino del termovalorizzatore di Sesto San Giovanni, in via Manin. Spegnimento che segna l’inizio di un vero e proprio progetto di simbiosi industriale che trasformerà il vecchio impianto nella nuova Biopiattaforma, il polo green di Cap Holding dedicato all’economia circolare carbon neutral a 0 emissioni di CO2 di origine fossile. Sarà possibile seguire …
Sapere di più »Addio all’inceneritore, Sesto passa alla biopiattaforma green
Una cerimonia per “salutare” il vecchio inceneritore e per dare ufficialmente il via alla nuova piattaforma, una struttura all’avanguardia che rappresenta un pezzo dell’economia circolare. Alla presenza del sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, del presidente di Gruppo Cap, Alessandro Russo, dell’assessore all’Ambiente di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, dei rappresentanti di Città Metropolitana e dei Comuni soci, Cologno, …
Sapere di più »Via Manin, domani lo spegnimento del forno inceneritore
Mercoledì 31 marzo alle ore 10 presso lo stabilimento di via Manin a Sesto San Giovanni verrà spento il vecchio inceneritore alla presenza del governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana, del sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, del presidente di Gruppo Cap, Alessandro Russo, dei rappresentanti di Città Metropolitana e dei Comuni soci, Cologno, Pioltello, Segrate, Cormano e Cinisello …
Sapere di più »Biopiattaforma Cap-Core: a Sesto la firma del protocollo d’intesa per istituzione RAB
Si è svolto ieri 28 settembre, alle 18.30 presso la Sala Consiglio del Comune di Sesto San Giovanni, l’incontro dedicato alla firma del Protocollo d’Intesa tra le amministrazioni comunali, aziende e associazioni del territorio, necessaria per istituire il Residential Advisory Board (RAB), organismo consultivo autonomo e indipendente che avrà il compito di monitorare e controllare l’attività e l’impatto ambientale della …
Sapere di più »BioPiattaforma Cap-Core, Vincelli: proposta da guardare con grande attenzione
Si è svolto ieri sera, martedì 28 gennaio, il Consiglio comunale aperto con all’ordine del giorno un aggiornamento sullo stato di avanzamento del piano industriale CAP Holding-Core Spa. Presenti cittadini e gli amministratori delegati di Gruppo Cap e Core Spa. Dal Consigliere del Gruppo Consiliare Di Stefano Sindaco, Gianmaria Paolo Vincelli, riceviamo e pubblichiamo. “La proposta di conversione dell’impianto Core …
Sapere di più »Economia circolare e gestione dei rifiuti al centro del convegno di Gruppo CAP
Dare risposte concrete alla gestione dei rifiuti in chiave di economia circolare; guardare all’innovazione tecnologica in ottica di sinergia industriale tra i diversi settori; puntare su strategie sostenibili del territorio che mettano al centro la riduzione delle emissioni e il recupero di materie di scarto per la produzione di energia green e biometano. A partire dalle bioraffinerie, impianti fondamentali nella …
Sapere di più »Partecipate a confronto nel convegno in Regione
“Società in House. Una risorsa in comune”, questo il titolo del convegno organizzato giovedì 3 ottobre a Palazzo Pirelli da Riccardo Pase, consigliere regionale e presidente della Commissione Ambiente in collaborazione con Metropolis. Inserito in un ciclo di incontri dedicati agli Enti Locali sul tema dello sviluppo sostenibile, il convegno ha visto confrontarsi diversi relatori delle più importanti Partecipate del …
Sapere di più »Biopiattaforma, al via i RAB. Associazione Sottocorno: confidiamo in una soluzione condivisa
Si terrà questa sera, a partire dalle 18 a SpazioArte, l’incontro aperto al pubblico promosso da Cap-Core per presentare il RAB (Residential Advisory Board), il nuovo step del percorso di coinvolgimento degli stakeholder locali della Biopiattaforma che sorgerà in via Manin. Il RAB è un organismo consultivo che avrà il compito di seguire l’intero iter del progetto di simbiosi industriale …
Sapere di più »Biopiattaforma: parte la seconda fase del progetto partecipativo
La Biopiattaforma di Sesto San Giovanni entra nella seconda fase del processo partecipativo. Il progetto di simbiosi industriale che unirà in un polo green e carbon neutral il depuratore di Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitano di Milano, e il termovalorizzatore CORE S.p.a., Consorzio Recuperi Energetici, si avvarrà dei RAB (Residential Advisory Board), organismi consultivi di …
Sapere di più »