E’ pervenuto in queste ore al Comitato di Cascina Gatti la comunicazione della ATS (Agenzia di tutela della salute della Città Metropolitana di Milano), in merito alla sostituzione provvisoria del Dr. Mario Arrighi (leggi anche l’articolo del 28 febbraio 2019), in pensione dal mese di marzo. A partire da lunedì 11 marzo – si legge nella nota informativa, diffusa anche sul blog …
Sapere di più »Referendum autonomia, incontro informativo in via Pisa
15 milioni di cittadini di Lombardia e Veneto sono chiamati alle urne domenica 22 ottobre, per votare il referendum per l’autonomia delle rispettive Regioni. Il quesito relativo alla nostra Regione è così concepito: “ Volete voi che la Regione Lombardia, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con …
Sapere di più »Chittò e Di Stefano rispondono ai quesiti di Comitato Cascina Gatti e ass. Sottocorno
Nei giorni scorsi il Comitato Cascina Gatti e l’associazione Sottocorno hanno condiviso con noi e con i lettori dieci quesiti inviati ai candidati sindaco di Sesto Sesto San Giovanni, Monica Chittò (centrosinistra) e Roberto Di Stefano (centrodestra). Di seguito le dieci domande e le risposte dei due candidati in corsa al ballottaggio di domenica 25 giugno. 1 – Indagine epidemiologica. …
Sapere di più »Da Comitato Cascina Gatti e associazione Sottocorno dieci domande per i candidati sindaco
In vista del ballottaggio del 25 giugno per l’elezione del sindaco di Sesto San Giovanni l’associazione Sottocorno e il Comitato di Cascina Gatti hanno formulato insieme dieci domande per i candidati Monica Chittò (centrosinistra) e Roberto Di Stefano (centrodestra). Le domande sono state inoltrate a entrambi con la richiesta di ricevere le risposte entro la sera di martedì 20 giugno, così da …
Sapere di più »Comitato Cascina Gatti: non passa in consiglio comunale la revisione dello Statuto di Sesto
Dal Comitato Cascina Gatti riceviamo e pubblichiamo Giovedì 19 novembre si è concluso l’iter dei lavori per adeguare lo Statuto della nostra città alle nuove leggi, ma soprattutto, per tentare di dare strumenti utili ai cittadini, che vorrebbero poter esprimere giudizi su Sesto. Le discussioni, durate mesi, hanno portato il PD ad accogliere alcune proposte avanzate dai Comitati e dai Consiglieri dell’opposizione. Quello, però, che …
Sapere di più »Flussi di traffico in viale Edison e Italia, petizione dei Comitati cittadini
Dal Comitato cittadini di viale Edison e Cascina Gatti riceviamo e pubblichiamo “In concomitanza alle modifiche del piano per la mobilità attorno alle aree ex Falck, il Comitato cittadini di viale Edison ed il Comitato Cascina Gatti hanno presentato al Sindaco di Sesto San Giovanni una una petizione con le seguenti richieste: Viale Edison e viale Italia dovranno sostenere gli …
Sapere di più »Comitato Cascina Gatti: costituzione come parte civile del Comune. Ma non sarebbe meglio prestare più attenzione prima?
Dal Comitato di Cascina Gatti di Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo “In questi giorni, gran parte della stampa riporta la notizia, che il Comune di Sesto San Giovanni si è costituito parte civile nei confronti dell’architetto Sarno e del proprio ex segretario generale Marco Bertoli. La medesima decisione era stata adottata a suo tempo, nei confronti dell’ex assessore Di …
Sapere di più »Tariffe dei mezzi pubblici a Sesto, Comitato Tre Strade–Associazione Sottocorno–Comitato Cascina Gatti: la cittadinanza merita risposte chiare
Rispondendo ad un twett di un consigliere comunale PD di Sesto (Vito Romaniello, ndr), l’assessore milanese Maran ha invitato – molto seccamente – il medesimo consigliere ad impegnarsi in Consiglio Comunale per la soluzione del
Sapere di più »