Il Comune di Sesto San Giovanni ha aperto cinque bandi, sia misure riparative per trovare una soluzione agli sfratti sia misure preventive per quanto riguarda le difficoltà economiche: 60.000 euro per il sostegno all’affitto dei pensionati, 250.000 euro per il sostegno agli affitti covid, 462.000 euro per la morosità incolpevole, 242.000 euro per i canoni e le utenze domestiche, 100.000 …
Sapere di più »D’Amico, affondo dei Giovani Sestesi: il ruolo di assessore non è un “lavoro socialmente utile”
“Caro Sindaco Di Stefano il ruolo di assessore non è un “lavoro socialmente utile”, ma un incarico al servizio dei cittadini. Invece, da troppo tempo i cittadini sestesi stanno pagando uno stipendio all’assessore D’Amico che a Sesto non ci mette nemmeno piede”. Così il segretario dei Giovani Sestesi Paolo Vino. “Da settimane D’Amico è presente sulle cronache giudiziarie di tutti …
Sapere di più »Sesto, nuovo bando per assegnazione delle case popolari
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha deliberato l’indizione del 22° bando per la formazione della graduatoria valevole per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Attualmente Regione Lombardia – si legge nella nota diffusa dal Comune – sta apportando delle modifiche al nuovo regolamento di assegnazione di alloggi pubblici per il quale il Comune di Sesto San Giovanni …
Sapere di più »San Sebastiano, premiato anche l’agente di polizia locale sestese Luca Monopoli
Sabato 20 gennaio, nel giorno dedicato a San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, Villa Reale di Monza ha ospitato la cerimonia di consegna delle onorificenze a quaranta agenti lombardi che si sono particolarmente distinti per meriti di servizio nel 2016. E tra gli agenti premiati dall’assessore regionale alla Sicurezza Simona Bordonali c’era anche l’agente sestese Luca Monopoli. In rappresentanza del Comune di …
Sapere di più »Sicurezza, a Sesto sei “daspo urbani” in 48 ore
Approvata il 24 luglio dalla giunta Di Stefano, entra nel vivo l’ordinanza per contrastare il degrado in città e che prevede il divieto di praticare commercio illegale ed abusivo, mendicare e porre in essere qualsiasi forma di accattonaggio, bivaccare negli spazi pubblici. Sei i “daspo urbani” effettuati in poco più di 48 ore. La polizia locale si è infatti mossa …
Sapere di più »Ordinanza del sindaco contro accattonaggio e commercio abusivo
“Stop al commercio abusivo, all’accattonaggio e al bivacco che determinano lo scadimento della qualità urbana in spazi pubblici. E per chi non rispetta le regole una sanzione amministrativa pecuniaria e l’allontanamento dal territorio del nostro Comune”. Con un’ordinanza firmata ieri, il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, d’intesa con l’assessore alla Sicurezza Claudio D’Amico, ha deciso di porre …
Sapere di più »