In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre), Figisc, il Sindacato milanese gestori impianti stradali carburanti e Assonidi, l’Associazione asili nido e scuole d’infanzia (aderenti a Confcommercio MiLoMB), in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano, hanno realizzato una campagna di contrasto alla violenza sulle donne. L’iniziativa, denominata “Non sei sola”, ha l’obiettivo di diffondere …
Sapere di più »Metrotranvia Milano Parco Nord–Seregno, il punto sull’avanzamento dei lavori
Il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e la necessità di ridurre i disagi per le imprese. E’ quanto è stato discusso fra Città Metropolitana di Milano e Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con l’Associazione territoriale Confcommercio dell’Alta Brianza nel corso di un incontro, svoltosi nella sede della Città Metropolitana, sui cantieri per la realizzazione della Metrotranvia Milano …
Sapere di più »Housing per studenti: le prime proposte al vaglio delle università
Nuovi spazi da riqualificare per creare un sistema diffuso di residenze universitarie. Sono stati presentati mercoledì 4 ottobre, a Palazzo Isimbardi, i risultati della prima ricognizione, avviata sul territorio dell’area metropolitana, per individuare possibili spazi/edifici da destinare ad housing per studenti e giovani, dopo un’adeguata riqualificazione. Al tavolo, convocato dal consigliere delegato ai Rapporti con Sistema delle Università, Giorgio Mantoan, …
Sapere di più »Emergenza maltempo, Città metropolitana al lavoro per monitorare i danni
La Città metropolitana di Milano sta lavorando a pieno regime per monitorare e porre rimedio ai danni causati dal violento temporale che si è abbattuto sulla nostra area metropolitana nelle scorse ore. Così commenta in vice sindaco Francesco Vassallo: “Da questa notte (martedì 25 luglio, ndr) centinaia di dipendenti e tutti i consiglieri delegati di Palazzo Isimbardi, che ringrazio pubblicamente, …
Sapere di più »Maltempo, al lavoro la Protezione civile della Città metropolitana
Allerte meteo e pronto intervento della Protezione civile in tutto il territorio della Città metropolitana di Milano. L’ente di area vasta sta coordinando gli interventi dei diversi gruppi locali a seguito delle criticità meteo che, da giovedì scorso, stanno interessando diversi punti dell’area di riferimento. Temporali violenti e molto rapidi hanno causato notevoli problemi sia nel capoluogo che in diversi …
Sapere di più »Riflessioni sul futuro della Città Metropolitana nell’ultimo incontro del Pd
Dove finisce la città? Una domanda estremamente interessante soprattutto se consideriamo la realtà di Sesto San Giovanni, con tre fermate di linea rossa metropolitana e la stazione ferroviaria. Quindi se, di fatto, il confine territoriale è evidenziato da cartelli di segnaletica stradale e da una linea di demarcazione non percettibile alla vista perché non tracciata fisicamente, ma esistente nella sostanza …
Sapere di più »Aumento Area C, Di Stefano: Sala ancora una volta scarica il traffico nella prima cintura di Milano
“Con l’aumento del costo di Area C, il sindaco Sala spinge altre macchine fuori da Milano, scaricando ancora una volta il traffico nella prima cintura di Milano. I Comuni di confine che hanno fermate della metropolitana come Sesto o San Donato sono diventati parcheggi, creando notevoli disagi – afferma il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano – dimostrando …
Sapere di più »Donne vittime di violenza, nuovo protocollo operativo con AFOL
E’ stato siglato mercoledì 21 giugno a Palazzo Isimbardi, il nuovo protocollo territoriale che estende all’intera area metropolitana la collaborazione tra i Centri per l’impiego di AFOL e le reti antiviolenza in aiuto alle donne maltrattate. Firmatari dell’accordo operativo sono la Città metropolitana di Milano, ATS Milano Città metropolitana, AFOL metropolitana e i Comuni capofila delle sei reti antiviolenza che …
Sapere di più »Emilia Romagna, la Protezione civile della Città metropolitana di Milano in prima linea
La Protezione civile della Città metropolitana di Milano in prima linea nell’emergenza in Emilia Romagna. Già dalle prime ore, infatti, un primo gruppo di volontari è partito, con tempestività e determinazione, alla volta dei territori alluvionati per rispondere alle primissime necessità di soccorso ed evacuazione. Una squadra di soccorritori fluviali del CCV-MI (nello specifico del VPC Peschiera ODV, del GCVC Carpiano …
Sapere di più »M1 nuovo slittamento lavori, interrogazione di Di Stefano in Consiglio Metropolitano
“Questa mattina ho depositato un’interrogazione in Consiglio Metropolitano sull’ennesimo slittamento dei lavori per il prolungamento della linea M1, che collegherebbe Sesto San Giovanni e Monza”. Così il Sindaco di Sesto San Giovanni e Consigliere Metropolitano Roberto Di Stefano sulla interrogazione depositata questa mattina in Consiglio Metropolitano. “Questa è l’ennesima dimostrazione dell’indifferenza del Sindaco Sala verso i cittadini della Area Metropolitana …
Sapere di più »