Archivi dei Tag: casa

Sede ex Alitalia, in corso lo sgombero

Grande dispiegamento di forze dell’ordine questa mattina davanti al palazzo ex sede dell’Alitalia per sgomberare le stanze occupate negli ultimi anni dal ribattezzato residence sociale che però nei giorni scorsi si è trasferito (proprio per il sentore di un imminente sgombero) in piazzale Corvetto a Milano. Lo sgombero è attualmente in corso e vede impegnati carabinieri, polizia e polizia locale.  

Sapere di più »

Gli occupanti lasciano lo stabile ex Alitalia e si trasferiscono a Milano

Hanno lasciato lo stabile ex Alitalia di via Sesto San Giovanni gli occupanti (circa 250 persone) che da due anni vivevano nello stabile di via XXIV Maggio (ribattezzato “residence sociale”) e si sono trasferiti a Milano in zona piazzale Corvetto. Negli ultimi giorni si erano intensificati i controlli degli agenti di polizia e lo sgombero era nell’aria, così ecco la decisione …

Sapere di più »

Emergenza casa, Unione Inquilini: sfrattata anziana 75enne

Dall’Unione Inquilini di Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo Oggi 17 marzo é stata sfrattata dalla sua casa di via Timavo, 170 a Sesto San Giovanni F.G., una signora ultra settantacinquenne invalida civile. Il palazzo in cui viveva é stato costruito 10 anni fa da diverse imprese che hanno potuto farlo a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato in quanto …

Sapere di più »

Nuova occupazione a Sesto San Giovanni in uno stabile in viale Italia

Nuovo stabile occupato a Sesto San Giovanni. A segnalarlo è il sindacato Unione Inquilini di Sesto San Giovanni. Dopo il palazzo ex Alitalia di via XXIV Maggio (e prima ancora la sede ex Impregilo), è stato occupato anche un edificio di viale Italia 208, in passato sede di Proxima, un provider di servizi internet gestito dall’allora Agenzia Sviluppo Nord Milano, …

Sapere di più »

Colombo Clerici: la detassazione delle locazioni agevolate non incentiverà gli investimenti

«Riteniamo che la via della detassazione del contratto di locazione agevolato non sia la più efficace per incentivare l’ investimento del risparmio privato nell’edilizia residenziale, necessario, tanto alla mobilità abitativa di un paese moderno, quanto alla sua crescita economica.  Ebbene, dobbiamo considerare che l’alleggerimento del carico fiscale su quel tipo di contratto mentre certamente intercetta la logica economica del pensionato che deve ricavare …

Sapere di più »

Immobiliare, Colombo Clerici (Assoedilizia): prende piede la sindrome da shopping

Alcune stime prevedono che entro il 2015 gli investimenti esteri (IDE) nell’immobile italiano più pregiato di Milano (55%), di Roma (15%) e di altre città arrivino a 6 miliardi di euro, più 20% rispetto all’anno precedente: obiettivi, palazzi per uffici –  centri commerciali, alberghi.  “I motivi di questo interesse degli acquirenti stranieri – spiega Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia – …

Sapere di più »

Assoedilizia: sospensione iter revisione catastale vero segnale di inversione di tendenza

«La sospensione dell’iter della revisione catastale rappresenta il vero segnale di inversione di tendenza da parte del legislatore fiscale, di cui ha bisogno il risparmiatore della casa. La fiducia nel mercato potrà in tal modo cominciare a tornare. Finalmente si comincia a capire in quale tunnel ci si stava infilando con una riforma catastale che non sarebbe giovata ad alcuno con …

Sapere di più »

Acquisto della prima casa, la regione tende una mano ai cittadini

L’acquisto della prima casa per molti è un sogno che si realizza, ma per i più, ormai, è un sogno e basta. L’italiano, quello che da sempre ha identificato la famiglia con il focolare domestico, oggi si trova a fare i conti, e non è certo un modo di dire, con la crisi che ancora non dà cenni di voler …

Sapere di più »

Il Comune di Sesto aderisce al bando regionale per il sostegno all’affitto

La Giunta di Sesto San Giovanni, comune ad alta tensione abitativa, ha aderito al Fondo sostegno affitti di Regione Lombardia per l’anno 2015. L’intervento prevede un contributo ai cittadini che ne abbiano i requisiti tale da coprire due mensilità del canone di locazione – stipulato sul libero mercato e regolarmente registrato nel 2015 – fino ad un massimo di 1200 …

Sapere di più »

Tasi e Imu, si avvicina la scadenza del 16 giugno

  Nessun bollettino in arrivo nelle cassette della posta. La scadenza di Tasi e Imu si avvicina ed è bene fare chiarezza: dai Comuni non arriverà alcun bollettino precompilato. I contribuenti però avranno la facoltà di richiederlo, così da non dover calcolare da soli l’imposta dovuta. Come recentemente precisato dall’IFEL (Fondazione per la finanza locale dell’ANCI) sia l’Imu che la Tasi devono essere auto …

Sapere di più »