Questa mattina il picchetto antisfratto organizzato da Unione Inquilini e Casa Rossa Rossa è riuscito ad ottenere una proroga per una famiglia di cinque persone (di cui tre minori) del quartiere Rondinella. La notizia arriva direttamente dall’Unione Inquilini di Sesto. “Le due figlie sono affette da gravissime patologie che, in caso di sfratto senza soluzioni abitative adeguate, possono determinare un …
Sapere di più »Case popolari, i sindacati chiedono il confronto con il Comune
E’ stata definita un vero e proprio “disastro” dai vari sindacati la sperimentazione del nuovo sistema di assegnazione delle case popolari con la nuova legge n. 16 del 2016 decisa dalla Regione Lombardia e che prevede una selezione per via telematica delle domande inserite nelle varie graduatorie dai richiedenti alloggio. Un sistema altamente discriminatorio, che comporta una forte scrematura per …
Sapere di più »Esplosione palazzina via Villoresi, al lavoro le squadre speciali dei Vigili del Fuoco
Continua il lavoro delle squadre speciali dei Vigili del Fuoco impegnate a Sesto San Giovanni sul luogo dell’esplosione dell’ultimo piano della palazzina di via Villoresi (rione Vittoria). La palazzina al momento è ancora inagibile e l’amministrazione comunale ha deciso di aiutare gli sfollati fornendogli un alloggio temporaneo. “Uno di questi alloggi – spiega l’assessore Claudio D’Amico – è quello da …
Sapere di più »Comitato per il diritto alla Casa Sesto critico sul regolamento regionale
Dal Comitato per il diritto alla Casa Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo “Primi intoppi del nuovo regolamento regionale, una legge fatta male, una legge pensata contro le famiglie meno abbienti, una legge approvata in funzione della prossima campagna elettorale. I fatti sono i seguenti: il Sig. A. A.A. in data 27/4/2016 ha presentato domanda casa con un reddito di Euro 7.862 …
Sapere di più »Nuovo regolamento regionale case popolari, i sindacati promettono battaglia
E’ stato presentato lo scorso venerdì 15 dicembre presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca Visconti D’Aragona, il nuovo regolamento regionale (n. 4 del 4 agosto 2017) per l’assegnazione delle case popolari. L’evento, a cura delle rappresentanze sindacali Confederali e degli Inquilini, aveva l’obiettivo di presentare ma soprattutto spiegare in cosa consiste questo nuovo regolamento che inciderà fortemente nei criteri di assegnazione delle case popolari. …
Sapere di più »Nuovo regolamento regionale per assegnazione case popolari, assemblea pubblica dei sindacati inquilini
Un incontro pubblico per discutere la delibera regionale da cui è partita – con Sesto San Giovanni comune capofila – la sperimentazione della nuova procedura di assegnazione delle case popolari. Lo propongono i sindacati inquilini venerdì 15 dicembre, dalle 18 alle 20, presso la sala conferenze di Villa Visconti d’Aragona in via Dante 6. “Il nuovo sistema di assegnazione modifica …
Sapere di più »Lombardia, 2,4 milioni per dare risposte concrete a inquilini morosi incolpevoli
Fino a 8.000 euro di contributo se il proprietario accetta di abbassare l’affitto all’inquilino moroso incolpevole in procedura di sfratto esecutivo in corso che abita in alloggi a libero mercato nei Comuni ad alta tensione abitativa e fino a 12.000 euro se deve cercarsi altro alloggio. Questo l’elemento qualificante della delibera approvata oggi dalla giunta regionale su proposta del vice …
Sapere di più »Case popolari, online bando per 50 alloggi con i nuovi criteri regionali
Oggi inizia il percorso, in via sperimentale e limitato a solo tre ambiti in tutta la Lombardia, della nuova legge lombarda sui servizi abitativi pubblici. E’ stato pubblicato oggi l’avviso pubblico sovracomunale sul sito del comune di Sesto San Giovanni, comune capofila del piano di zona Sesto San Giovanni-Cologno Monzese. E’ online il bando sperimentale per 50 alloggi di edilizia …
Sapere di più »Sfratti associazioni, PD Sesto: acquisiremo la documentazione per far emergere la verità
Dal PD di Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo È di questi ultimi giorni la notizia dell’intimazione di sfratto che l’Amministrazione sta operando unilateralmente nei confronti di alcune Associazioni che hanno in affitto locali di proprietà del Comune. Il PD sestese, attraverso i propri consiglieri comunali, sta acquisendo, dai destinatari che ci hanno contattato e dagli atti ufficiali, tutta la …
Sapere di più »Comitato Diritto alla Casa: perchè l’Ufficio Casa non dà più risposte alle famiglie
Da Comitato Diritto alla Casa e Unione Inquilini Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo “Una famiglia composta da due anziani , di cui uno gravemente malato e un figlio invalido , il cui sfratto era stato rinviato , ora il 21 novembre sarà esecutivo . Una coppia di coniugi , lei con invalidità al 55 % disoccupata, lui ha perso il lavoro …
Sapere di più »