Venerdì 10 dicembre è stata riallacciata la corrente al Residence di via Fiorani a Sesto San Giovanni. A garantire temporaneamente il ripristino della corrente per le cinque famiglie ospitate è stata l’associazione Progetto Arca. E questo malgrado la convenzione stipulata tra l’associazione e Comune di Sesto San Giovanni per l’accoglienza dei nuclei familiari in difficoltà sia stata disdetta dallo stesso Comune …
Sapere di più »Residence Fiorani, botta e risposta tra Comune e Unione Inquilini
“Il comunicato stampa di Unione Inquilini sul residence di via Fiorani riporta notizie completamente false, prima di tutto perché le utenze sono a carico della proprietà e non del Comune. Purtroppo lo sciacallaggio mediatico da parte di Unione inquilini sulla pelle dei più bisognosi è oramai una retorica assodata in città, ma che adesso si ergano a difensori di una convenzione …
Sapere di più »Nuova edilizia sociale, Comune di Sesto aderisce alla proposta di UniAbita
Il Comune di Sesto San Giovanni, con una lettera firmata dal sindaco Roberto Di Stefano, ha dato il proprio assenso alla partecipazione da parte della cooperativa UniAbita alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia per la realizzazione di nuova edilizia residenziale sociale. Nell’immobile di via Cattaneo 8/12 all’angolo con via Carducci e via Gaslini, di proprietà di UniAbita, verranno …
Sapere di più »Sostegno agli affitti, 60mila euro per pensionati in difficoltà
La giunta comunale ha approvato un’importante delibera che prevede lo stanziamento di 60.000 euro a favore dei nuclei famigliari, il cui reddito proviene esclusivamente da pensione, in grave disagio economico o in condizioni di particolare vulnerabilità. Questa cifra fa parte del fondo di 600.000 euro stanziato da Regione Lombardia come contributo alle famiglie che vivono in appartamenti privati e sono …
Sapere di più »Covid, seicentomila euro a sostegno di chi fatica a pagare l’affitto
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha approvato una variazione al bilancio di previsione di 591.209 euro da destinare come contributo alle famiglie che vivono in appartamenti privati e sono in difficoltà nel pagamento degli affitti a seguito delle criticità economiche emerse a causa dell’emergenza coronavirus. Si tratta di un contributo di Regione Lombardia. “Grazie allo stanziamento di questa …
Sapere di più »L’Unione Inquilini chiede al sindaco il rinvio del bando casa
“Alla luce dei provvedimenti presi dal Governo in tema di coronavirus, che impongono restrizioni sugli spostamenti delle persone, sull’apertura di negozi, uffici pubblici e locali, visto l’elevato numero di contagi che é in continua crescita anche nella città di Sesto, vista l’impossibilità di utilizzare la postazione pc e l’assistenza all’interno del Comune, chiediamo con la presente il rinvio del Bando …
Sapere di più »Comune e Anaci firmano convenzione per sportello consulenze
Il Comune di Sesto San Giovanni e Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari) hanno stipulato una convenzione della durata di un anno (rinnovabile) per l’apertura di uno sportello consulenze gratuito gestito da esperti volontari. Tale sportello fornirà supporto e orientamento alla cittadinanza sui temi che più coinvolgono gli amministratori di stabili: raccolta rifiuti, problematiche legate al verde e al decoro …
Sapere di più »Unione Inquilini e Cip Tagarelli, continua la mobilitazione anti-sfratto
“Il picchetto del 21 gennaio si è concluso con il rinvio dello sfratto al 12 marzo e l’incontro in Comune ci ha permesso di chiedere un tavolo con l’Amministrazione comunale per il reperimento di soluzioni abitative per le famiglie ricoverate nei residence e nelle case private con contratti di sublocazione”. Così l’Unione Inquilini sul picchetto anti-sfratto in via Levi, organizzato …
Sapere di più »Via Marx, tentativo di effrazione nella sede dell’Unione Inquilini
“Alla ripresa dell’attività sindacale dopo il fine settimana, lunedì 25 novembre abbiamo scoperto che qualcuno ha tagliato cinque barre di ferro che proteggono il primo lucernario che si apre sul soffitto della sede di via Marx 495. Quattro barre erano per terra, una è rimasta appoggiata sulla ringhiera di protezione”. A denunciare l’accaduto è l’Unione Inquilini del Nord Milano. “Non …
Sapere di più »Consegnati quattro alloggi popolari in base al nuovo bando regionale
Sono stati consegnati martedì 2 aprile, a Sesto San Giovanni, quattro alloggi popolari, di cui due di proprietà Aler (in Via Carlo Marx) e due di proprietà comunale (in Via Campestre), assegnati in base alla graduatoria del recente 22° bando. Nelle prossime settimane si procederà all’assegnazione di un’altra decina di case. Gli appartamenti consegnati, alla presenza dell’Assessore regionale alle politiche …
Sapere di più »