Sono un inno all’inciviltà e un incubo per chi passeggia per le strade e frequenta i giardini delle città, inclusa Sesto San Giovanni. Le cacche dei cani non raccolte dai proprietari rimangono uno dei problemi di pulizia della città più sentiti e il Comune ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione per sensibilizzare i proprietari al rispetto delle regole. …
Sapere di più »Area cani Padovani-Corridoni, cresce l’esasperazione dei residenti firmatari della petizione: chiediamo al più presto un incontro con il sindaco Chittò
Non c’è pace per i condomìni che si affacciano con finestre e balconi sul giardino Padovani-Corridoni (dietro piazza Oldrini), a Sesto San Giovanni. Nonostante l’inclemente stagione estiva. I lettori più attenti ricorderanno che del caso avevamo già riferito sullo Specchio di Sesto nel mese di aprile e online
Sapere di più »Segnalazione della Lega Nazionale per la difesa del cane: cani abbandonati in via Cicerone a Cinisello
“Vagavano in mezzo alla strada a Cinisello, in via Cicerone-Ovidio in direzione Cusano Milanino. Sono stati accalappiati con una volante dei Vigili urbani. Sicuramente sono di qualche ditta o cascina, vista la zona.
Sapere di più »Area cani giardino Padovani-Corridoni, raccolta firme dei residenti per richiedere il trasferimento
Sesto San Giovanni, giardino Padovani-Corridoni, esterno giorno. Il vociare allegro dei bambini, poco distanti su altalene e scivoli, si percepisce appena. A sovrastarlo è il “botta e risposta” tra cani. Alcuni di grossa taglia, altri più mingherlini. Passano pochi minuti e un terzo, poi un quarto e un quinto latrato si aggiunge.
Sapere di più »A Sesto al via un corso per proprietari o amici di cani con rilascio di “patentino”
Prenderà il via a Sesto San Giovanni, martedì 22 aprile il percorso formativo per proprietari di cani proposto dall’associazione Animare onlus in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni e con il patrocinio di Asl Milano.
Sapere di più »