A pochi giorni dall’apertura di HOMI, il Salone dello Stile di Vita di Fiera Milano, una indagine sui consumi delle famiglie milanesi realizzata nel 2014 dalla Camera di commercio di Milano rivela come in Lombardia siano 28mila le imprese che operano nei settori legati alla casa, tra mobili e complementi di arredo, accessori per la cucina ed elettrodomestici. 11 mila …
Sapere di più »Milano, si aggira attorno ai 236 milioni la spesa per le feste
Quanto si spenderà a Natale quest’anno? Oltre 200 euro a testa a Milano, per una spesa complessiva di circa 236 milioni di euro. Emerge da un’indagine condotta dalla Camera di commercio di Milano attraverso Digicamere con metodo CATI su 801 italiani, 267 a Milano, 267 a Roma e 267 a Napoli a novembre 2014. I regali di Natale 2014 saranno …
Sapere di più »Addio al sacchetto di plastica. Parte la campagna per le imprese del commercio
Vecchi sacchetti di plastica, addio. Dallo scorso 21 agosto, se lo shopper non è in regola – ossia compostabile e adatto per la raccolta dell’umido o in plastica riutilizzabile, di vari spessori – scattano le sanzioni. Al via da oggi dal mercato di via Calvi la campagna per informare i
Sapere di più »Imprese, +2% gli scambi tra Lombardia e Cina
Cina: un Paese con cui fare affari ma anche dove mandare i propri giovani a studiare. Per il 10% delle imprese lombarde la Cina offre maggiori opportunità ed investe di più sui giovani: è la terza area scelta dopo Nord America (35,4%) e Australia (15,8%) e precede gli altri Paesi asiatici
Sapere di più »Casa a Milano: nel 1° semestre 2014 scenario in lieve miglioramento
Crisi e mercato milanese della casa: prezzi ancora in calo, ma in misura più contenuta rispetto alle precedenti rilevazioni; mercato in fase di graduale stabilizzazione. Conta anche l’effetto Expo: di fronte ad una crescente attenzione internazionale la città sta sviluppando una nuova accoglienza, legata non solo agli aspetti di business, ma anche ad investimenti, lavoro temporaneo, turismo, studio, con forme …
Sapere di più »Lombardia-Russia, con la crisi persi 620 milioni di affari, ma tiene la moda
Diminuiscono del 21% gli scambi commerciali tra Lombardia e Russia dei primi sei mesi del 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013 (pari a –
Sapere di più »Settimana della Moda, indotto atteso da 10 milioni per il turismo
Sono oltre 9mila le imprese che a Milano operano nei settori legati alla moda, tra abbigliamento, pelletteria, cosmesi e gioielleria, 5mila nel commercio e 4.300 nella fabbricazione. Un settore con 73mila addetti, in crescita del 5% in un anno mentre a livello nazionale gli addetti (700mila) diminuiscono dell’1,4%. Il
Sapere di più »Turismo estivo a Milano, 60 milioni tra luglio e agosto: ricavi in crescita del +13% e +17%
A meno di un anno da Expo 2015 cresce l’indotto alberghiero estivo milanese e registra nel 2014, circa il 13% di ricavi medi in più nel mese di luglio, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e un +17% ad agosto. Per un indotto complessivo nei mesi centrali estivi di
Sapere di più »2014: l’economia milanese tiene grazie agli stranieri. Boom di imprenditori da Siria e Bangladesh
Tiene l’economia milanese nel 2014 e le imprese attive crescono di circa 2mila unità. Tiene grazie agli stranieri (+7,4%). E’ quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2014 e 2013. Senza gli stranieri ci sarebbero circa 600 imprese in meno in un anno (-0,2%). Le imprese straniere a …
Sapere di più »Parrucchieri in Lombardia, va la piega “etnica” e al femminile
Parrucchieri ed estetisti lombardi: sempre più stranieri e donne. Se infatti il settore, con quasi 23 mila imprese, è stabile rispetto allo scorso anno, crescono le imprese a guida straniera (+11,3%) e femminile (+5,7%). La fotografia
Sapere di più »