Archivi dei Tag: biblioteca

‘Storia del Giallo Italiano’, presentato a Sesto l’ultimo libro di Luca Crovi

Era una notte buia e tempestosa. La pioggia scrosciava ad intermittenza e senza fine, inumidendo l’aria settembrina che penetrava pungente nelle ossa. Era prepotentemente iniziato l’autunno, che soppiantava perentoriamente, con la sua frescura, l’afa dei precedenti giorni, colpo di coda di un’estate che dipartiva. Le foglie degli alberi danzavano febbrili, appena illuminate dalla luce fioca dei lampioni, accompagnando, ombrose, il …

Sapere di più »

Sesto approva il Patto Locale per la Lettura

In occasione della giornata mondiale del Libro che si celebra oggi 23 aprile, la giunta di Sesto San Giovanni ha approvato il Patto locale per la lettura, un documento che dà vita a una grande alleanza cittadina per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura. L’approvazione del Patto Locale per la lettura è un tassello importante per ottenere il riconoscimento …

Sapere di più »

Il Comune di Sesto celebra il ‘Dantedì’ sui social

E’ stato istituito a gennaio 2020 il Dantedì per celebrare la vita e le opere di Dante Alighieri nel giorno, il 25 marzo, in cui gli studiosi fanno cadere l’inizio del viaggio nell’aldilà narrato nella Divina Commedia. Il Comune di Sesto San Giovanni ha aderito con convinzione alla celebrazione che, a causa dell’emergenza coronavirus, potrà essere condivisa solo sui social ma con alta …

Sapere di più »

‘E sia poesia’, sulla pagina facebook del Comune le poesie di studenti e attori

Avrebbe dovuto essere la festa della poesia e della primavera quella in programma dal 20 al 22 marzo in piazza Oldrini. L’evento “E sia poesia”, organizzato dall’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni per celebrare la giornata mondiale della poesia che cade il 21 marzo, avrebbe portato in piazza gli studenti dei laboratori di poesia organizzati dalla Biblioteca dei Ragazzi, food truck a …

Sapere di più »

CSBNO, nuova stagione di corsi di formazione nelle biblioteche

CSBNO (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) presenta la nuova stagione di corsi di formazione nelle Biblioteche di Arese, Bollate, Canegrate, Cormano, Cornaredo, Cusano Milanino, Cinisello Balsamo, Dairago, Novate M.se, Paderno, Pero, Pregnana, Rho, Villa Cortese, Sesto S. Giovanni. Otto giornate di Open Day a partecipazione gratuita per presentare nel dettaglio l’ampia offerta che di anno in anno viene sempre più …

Sapere di più »

Un successo il laboratorio di fumetto con Sangalli, disegnatore di Braccio di ferro

“Sapete come chiamavano Braccio di ferro negli Stati Uniti? Popeye. E sapete perché? Perché era ‘guercio’, vedeva poco da un occhio. Da qui Popeye, occhio esploso”. Con la semplicità dei grandi, Pierluigi Sangalli, classe 1938, disegnatore dal 1958 presso le edizioni “Il Ponte”, sabato 16 marzo ha saputo catturare l’attenzione di un nutrito gruppo di bambini, allontanandoli per un paio di ore dal richiamo elettronico di telefonini …

Sapere di più »

Il Sorriso nel Cuore, pomeriggio in biblioteca con i nonni

L’Associazione di Volontariato “Il Sorriso nel Cuore Onlus” in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni ha ideato il progetto: The di Natale-Adotta un nonno. “Una iniziativa dal forte significato simbolico – spiega la presidente Miriam Pacetti -, promossa non a caso poco prima del Natale, per comprendere a fondo il vero spirito della festività e, sopratutto, riscoprire un …

Sapere di più »

Le molteplici sfaccettature della cultura con “Gli amici della biblioteca”

Viva i volontari che dal 2012 hanno costituito a Sesto San Giovanni l’associazione “Gli amici della biblioteca”, formatasi per diffondere l’interesse per la lettura e far conoscere  i servizi della biblioteca progettando e organizzando eventi culturali. “Noi ci muoviamo sempre all’interno della Biblioteca – ci racconta la presidente Carmen Forino -. Oltre a me il direttivo è composto da Silvana Ferrari, Silvana Vaghi, Mario Baratti, Giovanni Visco …

Sapere di più »

Musica e parole nei giardini e nelle ville storiche di Sesto

Fino al 28 settembre, con una pausa nel mese di agosto, l’Assessorato alla Cultura e all’Ambiente propone in città 21 eventi, tra musica e parole, nei giardini e nelle ville storiche di Sesto San Giovanni. Concerti, presentazioni di libri, spettacoli e reading saranno ospitati nei giardini di Villa Zorn, Villa Mylius, Villa Visconti d’Aragona, Villa Torretta nel Parco Nord e il …

Sapere di più »

Biblioteca e URP di Sesto, oltre trecento candidature per due posti

La prima fase per la ricerca di due persone appartenenti alle categorie protette, da assumere uno in Biblioteca e l’altro all’URP Ufficio Relazioni con il pubblico di Sesto San Giovanni, si è conclusa il 20 aprile. Sono state ricevute moltissime domande: più di 100 per l’URP e quasi 200 per la Biblioteca. “Sono felice che abbiano partecipato in tanti” dichiara …

Sapere di più »