Archivi dei Tag: besta

Stazione a ponte, approvato il nuovo sottopasso pedonale

La Giunta di Sesto San Giovanni ha approvato la variante in corso d’opera del progetto esecutivo sul prolungamento del sottopasso pedonale che collegherà la nuova stazione a ponte lato nuova piazza Unione (secondo nuovo sbarco della stazione dopo quello già esistente su piazza Primo Maggio). Dopo la condivisione con Regione Lombardia, Istituto Besta, Istituto dei Tumori, RFI e MilanoSesto di …

Sapere di più »

Nuova stazione ferroviaria di Sesto: oggi la cerimonia di posa della prima pietra

Si è tenuta questa mattina, presso le ex aree Falck, la cerimonia di posa della prima pietra della futura nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, organizzata da Milanosesto e Cimolai, in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, Hines (advisor strategico, development manager del progetto ed investitore del primo lotto privato di sviluppo Unione 0), il Gruppo Prelios …

Sapere di più »

Vivere ai tempi del Covid, i risultati del progetto congiunto di Auser e Nestore

Quali sono le strategie di resistenza, gli elementi positivi che impattano sulla qualità della vita e quelli che fanno paura durante l’epidemia e la quarantena? Queste sono le domande poste a 515 over 65 di tutte le provincie lombarde fatte nell’ambito di un progetto di ricerca coordinato dalla Fondazione IRCCS Besta in collaborazione con Auser Regionale Lombardia, con l’associazione Nestore …

Sapere di più »

Vivere ai tempi del Covid, indagine di Auser e IRCCS Besta

La Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, in collaborazione con Auser Regionale Lombardia e con l’associazione Nestore e altre associazioni di anziani e pensionati, ha condotto dal 16 marzo al 17 aprile 2020 il progetto “Vivere ai tempi del Coronavirus”, per comprendere come le persone con più di 65 anni residenti in Regione Lombardia abbiano vissuto la situazione di emergenza …

Sapere di più »

Aree Falck, il punto sulla futura Città della Salute e della Ricerca

Non si parla più, come in passato, della realizzazione della Città della Salute e della Ricerca nelle ex aree Falck e già questo “quasi silenzio” non porta bene a quest’opera. Ciò nonostante, intendo ugualmente tornare sull’argomento. Che si tratti di una grandissima realizzazione è più che noto. Che per realizzarla, ci vogliono tantissimi soldi, è un dato di fatto. Che …

Sapere di più »

Città salute, Di Stefano (FI): a Maroni due proposte di ampliamento

Dalla Città della Salute al futuro di Sesto. Questo il titolo del recente incontro alla Casa delle Associazioni, organizzato da FI, FdI e Lega. Al convegno sono intervenuti il Dott. Lucchini (presidente dell’Istituto dei Tumori), il Dott. Alberto Guglielmo (presidente dell’Istituto Neurologico Besta), l’Ing. Carlo Masseroli (Direttore Generale di Milanosesto Spa), per Regione Lombardia gli assessori Giulio Gallera e Beccalossi e …

Sapere di più »

Città della Salute: approvato il progetto preliminare

Ieri mattina presso la sede di Infrastrutture Lombarde è stato approvato il progetto preliminare della Città della Salute e della Ricerca (che riunirà sulle aree ex Falck di Sesto San Giovanni l’istituto dei Tumori e il neurologico Besta in un sistema pubblico integrato di funzioni complesse e di eccellenza clinica e scientifica), un altro passaggio importante che ha visto l’avvallo di tutti i soggetti coinvolti …

Sapere di più »

Convegno Città della Salute, presentato il progetto preliminare

“La Città della Salute e della Ricerca è una grandissima opportunità per il sistema lombardo, il sistema Paese e non solo. E’ fondamentale pianificare molto bene ora gli obiettivi che vogliamo raggiungere, realizzando, in stretta sinergia tra tutti i soggetti coinvolti, in una vera logica di squadra, un ‘piano industriale’. E’ una sfida in cui Regione Lombardia crede molto”. Con queste …

Sapere di più »