L’assessore ai Servizi Sociali, Roberta Pizzochera, ha proposto al Coordinamento dei Comitati genitori, ai dirigenti scolastici degli istituti di Sesto San Giovanni e ad Ats la costituzione di un comitato strategico per affrontare insieme le problematiche che l’emergenza coronavirus sta causando alle scuole, con l’obiettivo di trovare soluzioni rapide e concrete. “Il 19 maggio ci sarà il primo incontro per …
Sapere di più »Coronavirus, il sindaco Casati fa il punto sui contagi nelle rsa di Paderno
Le due RSA attive a Paderno Dugnano hanno riscontrato la richiesta di informazioni dell’Amministrazione comunale in merito alla situazione di contagio da Covid19 all’interno delle strutture a seguito del progressivo aumento di contagio registrato a partire dalle prime settimane di aprile. “Fermo restando la competenza di sorveglianza, controllo e monitoraggio sulle RSA in capo all’ATS – chiarisce il Sindaco Ezio …
Sapere di più »RSA, Borghetti (PD): la giunta regionale ha specifiche responsabilità
Resta alta l’attenzione sul tema della diffusione del Covid-19 all’interno delle RSA della Lombardia. “Fontana ha detto che sulle residenze sanitarie assistenziali ‘c’è una responsabilità delle ATS’ (in quanto deputate alla vigilanza), Gallera oggi ha detto che ‘altre Regioni hanno adottato la stessa strategia’, con riferimento entrambi all’invio di pazienti Covid positivi nelle RSA lombarde ai sensi della loro Delibera …
Sapere di più »Il sindaco Ghilardi e le RSA scrivono al Prefetto
Una lettera congiunta a firma del Sindaco Ghilardi e dei Presidenti delle quattro residenze sanitarie assistenziali cittadine – Residenze del Sole, Casa Gesù Maestro, Fondazione Ricovero Martinelli e Polo Geriatrico – è stata inviata questa mattina al Prefetto di Milano per relazionare la situazione delle RSA e chiedere un confronto sulle modalità più efficaci nella gestione per contrastare la diffusione …
Sapere di più »Attivo il Call center Rotary Assistenza Covid-19
Per tutti i cittadini che non si trovano in situazioni strettamente emergenziali, ma che presentano sintomi “lievi e moderati” (temperatura inferiore ai 38 gradi, dispnea moderata) e necessitano di approfondimenti riguardo al proprio stato di salute, è attivo il Call center Rotary Assistenza Covid-19 al numero 02 8498 8498. 100 medici e odontoiatri sono pronti a rispondere e valutare le …
Sapere di più »Ancora un decesso a Sesto per coronavirus
Ancora un decesso a Sesto San Giovanni per coronavirus. Salgono così a 6 i morti per il covid-19. A darne notizia il sindaco Roberto Di Stefano. “In base a quanto ci ha comunicato la Prefettura, a Sesto ci sono attualmente 44 persone contagiate dal coronavirus e 35 persone in isolamento. Per loro abbiamo attivato tutte le procedure previste da Ats …
Sapere di più »Covid-19, due nuovi decessi a Sesto
Due nuovi decessi a Sesto San Giovanni per coronavirus. Lo comunica il sindaco Roberto Di Stefano: “Cari cittadini, purtroppo vi do la notizia di due nuovi decessi nella nostra città, oltre ai due già comunicati nei giorni scorsi. Alle loro famiglie e ai loro cari vanno le nostre più sentite condoglianze”. In città, in totale, sono 40 le persone contagiate …
Sapere di più »Sesto, altri 10 cittadini positivi
Nuovo aggiornamento da Ats sul numero di cittadini positivi al coronavirus. Nel Nordmilano, il Comune che conta il maggior numero di casi è Bresso, con 62 positivi e due nuovi decessi (oltre ai 3 dei giorni scorsi): un uomo di 78 anni con precedenti patologie cardiovascolari e un uomo di 85 anni. Subito dopo Bresso troviamo Sesto San Giovanni, con 10 nuovi positivi rispetto …
Sapere di più »Coronavirus, tredici positivi a Sesto
Ats comunica che ad oggi, lunedì 9 marzo, sono 5.469 le persone risultate positive al Covid-19 nella Regione. Di questi, 440 sono in terapia intensiva. A Sesto San Giovanni i positivi sono saliti a tredici. “Abbiamo diverse persone in isolamento, tra cui un bambino di 5 anni, e due persone che hanno meno di 35 anni – dichiara il sindaco Di Stefano -. Per …
Sapere di più »Amianto alla scuola Vittorino da Feltre. Predisposta la chiusura temporanea
La scorsa settimana l’amministrazione comunale, nell’ambito della programmazione degli interventi dell’accordo quadro da 1,9 milioni di euro volti alle migliorie sui propri edifici scolastici, stava procedendo con la rimozione delle coperture della scuola Vittorino da Feltre e la loro sostituzione con pannelli ondulati in lamiera. Non erano state approntate particolari misure, se non quelle proprie di cantiere, trattandosi di pannelli …
Sapere di più »