“Non è una riforma, quella di Fontana e Moratti, perché non aggiusta l’impianto Ats-Asst voluto da Maroni nel 2015, che non ha funzionato. E non ci voleva la pandemia per dimostrarlo: la Lombardia è l’unica regione in Italia che ha cancellato le Asl, affossando la sanità territoriale”, lo ha detto Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente d’Aula, intervenendo …
Sapere di più »A Sesto parcheggi rosa per donne in gravidanza e neo mamme
La giunta comunale di Sesto San Giovanni, nell’ambito di una politica di sostegno alla famiglia e di miglioramento della qualità della vita, ha deliberato l’istituzione nel territorio del Comune di Sesto San Giovanni degli spazi di sosta denominati “Parcheggi rosa” riservati agli autoveicoli di donne in gravidanza e delle neo-mamme residenti a Sesto San Giovanni fino al compimento del 18° …
Sapere di più »Scarafaggi alla scuola materna di via Savona, esposto all’Asl di Di Stefano (FI)
Ancora scarafaggi nelle scuole materne di Sesto San Giovanni. Da almeno una settimana i bambini della materna di Via Savona, appartenente all’Istituto Comprensivo Marzabotto, sono costretti a convivere con ripetute incursioni di scarafaggi. A lanciare la denuncia è il capogruppo consiliare di Forza Italia Roberto Di Stefano (nella foto) che questa mattina ha presentato un’interrogazione urgente e depositato un’esposto all’ASL chiedendo …
Sapere di più »Riforma sanità, un incontro a Sesto per capire cosa cambia
Un momento di confronto e approfondimento per illustrare tutte le novità della riforma sanitaria varata ad agosto da Regione Lombardia. A proporlo è il Comune di Sesto San Giovanni lunedì 23 novembre, dalle 20,30, nella sala consiliare del municipio in piazza della Resistenza. Interverranno il sindaco di Sesto Monica Chittò, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sesto San Giovanni Roberta …
Sapere di più »Donazione organi, presentazione progetto “Una Scelta in comune”
Anche il Comune di Sesto San Giovanni ha deciso di aderire al progetto “Una Scelta comune”, per esprimersi sulla donazione degli organi quando si fa la carta di identità. Per conoscere da vicino il progetto è stato organizzato un incontro pubblico domani sera alle 21 nella sala consiliare del Comune di Sesto in piazza Resistenza. All’incontro parteciperanno il sindaco Monica …
Sapere di più »Elettrodotto, Ass. Sottocorno: urge studio epidemiologico sugli abitanti della zona
Mercoledì 3 giugno, animi accesi e toni forti durante l’incontro in sala giunta del Comune di Sesto San Giovanni tra l’associazione Sottocorno (con i comitati di quartiere limitrofi: Cascina de’ Gatti, Cologno Monzese, Parco Adriano) e l’assessore all’Ambiente Elena Iannizzi, accompagnata dal vice sindaco Andrea Rivolta. Massimo Corraini, presidente dell’associazione Sottocorno, manifestando la delusione per l’assenza della sindaco Monica Chittò …
Sapere di più »Milano, inaugurato servizio di Guardia Medica Expo Walk-in Centre
“Expo è da sempre un’occasione per la sanità milanese. Proprio nell’anno della “Esposition Internationale Milan 1906”, sono stati inaugurati a Milano due ospedali che hanno cambiato il volto della sanità milanese: il 26 settembre 1906 gli Istituti Clinici di Perfezionamento, grazie all’opera di Luigi Mangiagalli, e il 9 dicembre, l’Ospedale dei Bambini, voluto dal pioniere della pediatria Raimondo Guaita”. …
Sapere di più »Piani di Zona socio-sanitari: firmato accordo tra sindaci del Nord Milano
Sottoscritto dai sei sindaci dei due ambiti e dal Direttore generale di Asl l’accordo di programma per l’attuazione del Piano di Zona per gli interventi sociali e sanitari per il triennio 2015-2017. I comuni di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Cormano e Cusano Milanino hanno dunque deciso, pur nel rispetto delle specificità locali, di adottare uno strumento comune …
Sapere di più »Non c’è legionella nella rete idrica di Bresso, negative tutte le analisi sull’acquedotto
Continua da parte di ASL Milano un importante lavoro di approfondimento della situazione, per determinare la causa delle infezioni da legionella avvenute nel territorio del Comune di Bresso. I prelievi sono stati fatti sia dal Laboratorio Analisi di Amiacque, che li ha affidati ad un laboratorio esterno per l’analisi, sia dalla ASL, che ha fatto le
Sapere di più »Legionella a Bresso, Amiacque riapre i tre pozzi cittadini
Anche gli esiti dei prelievi, effettuati tra il 20 e il 23 ottobre, presso la fontana del Parco Rivolta a Bresso hanno dato riscontro negativo. Questa l’informazione comunicata dall’Asl. “Amiacque – spiega il sindaco Ugo Vecchiarelli (nella foto) – riapre i tre pozzi cittadini, chiusi a scopo preventivo per svolgere le analisi delle
Sapere di più »