Archivi dei Tag: arte

Galleria Campari si rinnova

La Galleria Campari si presenta al pubblico rinnovata: un nuovo allestimento ripensato, un calendario di iniziative e appuntamenti speciali e innovative modalità di fruizione per il pubblico. Una rosa di importanti novità introdotte per rinnovare l’offerta al pubblico del museo, diretto da Paolo Cavallo e aperto nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda. A 13 anni dall’inaugurazione in …

Sapere di più »

Festival dedicato a Verdi, Guariso: ogni artista ha saputo raggiungere il cuore del pubblico

Un concerto per piano a quattro mani per evocare la magia del bel canto e dell’orchestra. Sarà il Duo Pianistico Svar a guidare il pubblico nell’ultimo atteso appuntamento del Festival dedicato a Giuseppe Verdi  ‘L’uomo, la terra e il genio creatore’ che, da sabato 4 febbraio, ha saputo trasformare Cernusco sul Naviglio nel tempio della musica classica e della lirica. …

Sapere di più »

Bill Viola, in mostra a Palazzo Reale le opere del Maestro della videoarte  

“Gli esseri umani sono cercatori di senso”, afferma Vito Mancuso. Aggiungerei anche di sensazioni, in un interfecciarsi tra ragione e sentimento, tra percezione dei sensi e manifestazione emotiva, tra visione della psiche e animosità conseguente dell’eros. Questa stessa ricerca è l’essenza primaria dell’innovativa opera di Bill Viola, padre indiscusso della videoarte, che mira, attraverso l’utilizzo di una strumentazione tecnologica, a …

Sapere di più »

Gli avvolgenti scatti fotografici di Vincent Peters in mostra a Milano 

Una e tante storie, impresse su fogli di carta opaca a grana grossa. Brani di racconti narrati da scorci di immagini, immortalate dallo scatto attento e di grandissima precisione tecnica, che non fa una sbavatura e nulla lascia al caso, di un novelliere che utilizza come strumento di scrittura una macchina fotografica. Questa la centralità dell’opera artistica di Vincent Peters …

Sapere di più »

Legally Blonde Il Musical conquista il TAM Teatro Arcimboldi

Mai sottovalutare il desiderio di riscatto di una ragazza. Non importa se bionda e in total pink. E’ la lezione che possiamo tutti imparare da Legally Blonde – La Rivincita delle bionde il film con cui nel 2001 una biondissima Reese Witherspoon conquistava definitivamente Hollywood. Un seguito (La rivincita delle bionde) e qualche anno dopo, il film di Robert Luketic – ispirato al libro …

Sapere di più »

Le stelle di Ottavio Fabbri in mostra per sostenere Villa Ghirlanda

È in arrivo nelle sale di Villa Ghirlanda la mostra di un artista poliedrico di rilievo internazionale, Ottavio Fabbri, noto anche come “pittore delle stelle”. Dal 19 febbraio al 10 marzo, le sale delle Quadrerie di Villa Ghirlanda Silva ospitano la mostra E quindi uscimmo a riveder le stelle, ispirata all’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. Si tratta …

Sapere di più »

L’arte contro la violenza nell’opera di Alessandro Galanti

Il Cortile dell’Istituto scolastico Salesiani di Sesto San Giovanni si trasforma in spazio per l’arte e diventa luogo di cultura per accogliere una preziosa e monumentale scultura, aprendo le sue porte agli studenti e al grande pubblico. Dal 15 al 23 febbraio 2023 ospiterà un’opera dal valore simbolico, ideata e realizzata dall’artista Alessandro Galanti per promuovere la cultura del rispetto …

Sapere di più »

‘Anna, Diario figlio della Shoah’ al Teatro Lirico di Milano 

Torna in scena, per la settimana della Memoria 2023, ‘Anna, Diario figlio della Shoah’, lo spettacolo teatrale di danza e prosa, ideato dal coreografo Tony Lofaro e prodotto dalla Colisseum Cooperativa Sociale Dimensione Movimento. ‘Anna’ terminerà il suo minitour al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano martedì giorno 31 gennaio. Patrocinato dalla Giunta Regione Lombardia Assessorato all’Autonomia e Cultura, dai Comuni …

Sapere di più »

Variopinto, in mostra le opere degli allievi della Civica Scuola d’Arte Faruffini

E finalmente l’Arte reinvade la città. Come un silente corso torrentizio con vivacità, esuberanza ed energia, dalla sua foce muraria fluisce indomita e inarrestabile, pervadendo ogni interstizio cittadino dormiente, decadente, polveroso e ammuffito, portando una ventata di colorata vitalità e di trepidante aspirazione al bello in tutte le sue svariate forme e tonalità. E così, dopo due anni di assenza …

Sapere di più »

Banchieri e mecenati: suggestiva mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

Chissà cosa sarebbe stato del genio talentuoso dei grandi artisti del passato se non ci fossero state le “committenze”. Quegli innumerevoli pittori, scultori, incisori, ebanisti, cesellatori e via dicendo, che compongono il variegato e sublime universo delle Belle Arti, saliti agli immortali onori della Storia imperitura della cultura mondiale, avrebbero avuto la stessa fortuna senza l’intercessione favorevole di Papi, Re, …

Sapere di più »