Solidarietà a Paolo Vino, segretario dei Giovani Sestesi, dall’ANPI sezione 340 Martiri Sesto San Giovanni (vai all’articolo). “Nell’esprimere tutta la nostra solidarietà a Paolo Vino e alla Lista Giovani Sestesi per gli atti di vandalismo compiuti nei loro confronti da mani “ignote” e “notturne” – dichiara il presidente Carlo Rapetti -, vogliamo ricordare come episodi di questo tipo: croci celtiche e scritte …
Sapere di più »Torna la premiazione del concorso ‘Sesto e i suoi studenti’
Appuntamento sabato 27 maggio con la premiazione della XXXVI edizione del concorso ‘Sesto e i suoi studenti’. Il tema del concorso dell’anno scolastico in corso è ‘L’aria sana della Pace’. La premiazione si terrà a Spazio Arte in via Maestri del Lavoro a partire dalle 15. Presiederà l’incontro Patrizia Minella, coordinatrice del Comitato promotore composto da ANPI Sesto, Associazione Nazionale …
Sapere di più »Anpi Sesto: ricordiamo la Ceda nel “suo” giardino a dieci anni dalla morte
“Instancabile e appassionata sentinella dei diritti e della memoria”. È l’omaggio dell’Anpi nazionale ad Annunziata Cesani, “Ceda”, scomparsa dieci anni fa, in una data non casuale per una combattente riconosciuta come lei (dopo la Liberazione le fu assegnato anche il grado di sottotenente), il 23 maggio 2013. Staffetta partigiana, fu per trent’anni presidente della sezione cittadina dell’Anpi, nonché grande protagonista …
Sapere di più »25 Aprile: va in scena ‘Temolo’, la Resistenza con gli occhi di un bambino
In occasione della festa della liberazione del 25 Aprile, UniAbita continua nella sua proposta culturale con lo spettacolo teatrale “Temolo- Xè qua che i ga copà to pare”, che si terrà sabato 15 aprile alle 20.45 al Salone Matteotti di Cinisello Balsamo in via Primo Maggio 5, a cura di QuintAssenza Teatro. Libero è il terzo degli undici fratelli Temolo, …
Sapere di più »‘La Resistenza è Donna’ al Centro Valmaggi, presente anche l’attivista iraniana Rayhane Tibrizi
Appuntamento domenica 12 marzo al Centro Culturale Sergio Valmaggi con l’incontro ‘La Resistenza è Donna’, organizzato dalla sezione cittadina dell’Anpi. “Un momento di confronto – sottolinea Carlo Rapetti, presidente Anpi Sesto – tra la partecipazione delle donne nella Resistenza Italiana e nella stesura della nostra Costituzione e il ruolo fondamentale delle donne nella rivoluzione in atto in Iran”. All’incontro parteciperanno …
Sapere di più »Aned, Cremaschi racconta le donne ‘indesiderabili’ del campo di Rieucros
Si conclude una settimana molto intensa per Aned Sesto San Giovanni Monza, insieme a Ventimila Leghe, a Dire fare Dare e al Centro Culturale Valmaggi. Una settimana scelta per parlare di antifascismo e donne e ricordare gli scioperi e il contributo che hanno dato alla lotta antifascista. “Molte le donne – sottolineano dal Direttivo Aned – che si sono impegnate per …
Sapere di più »Sabato 25 febbraio presidio del Comitato Permanente Antifascista
Si terrà sabato 25 febbraio alle ore 11 davanti al Monumento al Deportato al Parco Nord un Presidio del Comitato Permanente Antifascista per dire no alle provocazioni nazifasciste. Di seguito il comunicato ufficiale: “Un’enorme svastica è comparsa domenica 19 febbraio al Parco Nord di Milano, dove sorge il Monumento al Deportato, tracciata sul prato, dopo che è stata divelta la recinzione. …
Sapere di più »Svastica al Parco Nord, ferma condanna del sindaco: gesto ignobile
Nuovo atto vandalico al Parco Nord. Dopo l’atto vandalico alla teca di Dachau del monumento al deportato sulla collinetta del parco (leggi l’articolo), sabato notte si è verificato un ulteriore gravissimo oltraggio alla memoria storica della nostra città: un’enorme svastica è stata disegnata con le assi divelte dalla staccionata e adagiata sul prato ben visibile. “I familiari dei deportati e …
Sapere di più »Anpi e Aned denunciano atto di vandalismo al monumento al deportato
Vile atto vandalico contro il Monumento al Deportato del Parco Nord. L’opera, progettata da Lodovico e Alberico Belgiojoso dello studio BBPR, voluta dal Comune di Sesto San Giovanni e donata al Parco, è dedicata ai “cittadini di Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Milano, Monza, Muggiò, Sesto San Giovanni e degli altri comuni del circondario arrestati dai nazifascisti nell’area industriale di …
Sapere di più »Anpi Sesto, eletto il nuovo Presidente
Martedì 13 dicembre, nel corso della riunione del Direttivo della sezione Anpi 340 Martiri di Sesto San Giovanni, è stato eletto il nuovo Presidente. A guidare l’Anpi cittadina sarà Pier Carlo Rapetti. “Nell’esprimere un forte ringraziamento per l’egregio lavoro svolto dalla prof.ssa Lina Calvi nei suoi anni di presidenza – sottolinea il Direttivo -, auspichiamo di poter ancora contare sul …
Sapere di più »