Anci, l’Associazione dei comuni della Lombardia, ha attivato una raccolta fondi per sostenere tutti i comuni e le famiglie messi in ginocchio dalla terribile emergenza che ha colpito l’Emilia Romagna. Sono 43 i comuni colpiti dall’alluvione, 23.000 circa, al momento, le persone che hanno dovuto lasciare la propria casa, continui gli interventi di soccorso e assistenza, che proseguono 24 ore su …
Sapere di più »Fondi europei, adesione del Comune al progetto ‘Lombardia Europa 2020’
Sono stati approvati all’unanimità nella seduta di Consiglio Comunale del 9 giugno scorso, l’adesione al progetto ‘Lombardia Europa 2020’ e lo schema di convenzione per la costituzione del Servizio Europa d’Area Vasta (Seav) di Milano Città Metropolitana. Il progetto consente in sostanza di coordinare le politiche europee territoriali e di promuovere l’accesso ai fondi europei. Ce ne parla approfonditamente il …
Sapere di più »Scuola, lettera al Governo: dal 7 gennaio in Lombardia ripresa in presenza a partire dal 50%
Per garantire sicurezza agli studenti della Lombardia, la ripresa delle lezioni in presenza dal 7 gennaio dovrà avvenire gradualmente – a partire dal 50% – per risolvere alcune criticità che potrebbero favorire una ripresa dei contagi. E’ questo il senso della lettera che Regione, Comuni capoluogo, Anci, Upl e ufficio scolastico regionale, invieranno lunedì al Governo. Decisione condivisa al termine …
Sapere di più »Sesto approva il Patto Locale per la Lettura
In occasione della giornata mondiale del Libro che si celebra oggi 23 aprile, la giunta di Sesto San Giovanni ha approvato il Patto locale per la lettura, un documento che dà vita a una grande alleanza cittadina per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura. L’approvazione del Patto Locale per la lettura è un tassello importante per ottenere il riconoscimento …
Sapere di più »Segre, sindaco Di Stefano stasera alla manifestazione ‘L’odio non ha futuro’
“Stasera, come ho detto fin da subito, sarò in piazza a Milano per la grande manifestazione “L’odio non ha futuro” insieme a tantissimi sindaci per ribadire il mio convinto no a ogni forma di razzismo e intolleranza”. Così il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano sulla sua adesione alla manifestazione milanese organizzata dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Autonomie …
Sapere di più »Polizia locale, serata di controlli: 9mila euro di verbali
Prosegue l’attività di presidio del territorio da parte della Polizia Locale. Durante il pattuglione di ieri sera sono state controllate la stazione ferroviaria e le stazioni MM1: gli agenti hanno perlustrato anche i treni della metropolitana. Eseguiti controlli anche nelle zone sensibili della città: piazza Petazzi, piazza Primo Maggio, la zona dell’ex cinema Elena in via Solferino e i giardini pubblici. …
Sapere di più »Chiusura sportello permessi soggiorno, assessore Magro: semplice riorganizzazione servizi demografici
“Ritengo totalmente infondata e assolutamente strumentale – commenta Alessandra Magro, assessore ai servizi demografici del Comune di Sesto San Giovanni – la polemica apparsa oggi (15 settembre, ndr) sulle agenzie di stampa da parte della Cgil in merito al servizio di consulenza alla compilazione online dei permessi di soggiorno. E’ stato deciso, per far fronte alle necessità dei servizi demografici, …
Sapere di più »Versati i fondi raccolti per le popolazioni colpite dal sisma
Sono stati versati ad ANCI Lombardia gli 8.616 euro raccolti sul conto corrente bancario aperto dal Comune di Sesto San Giovanni a favore della popolazione del comune rietino di Accumoli, colpito dal terremoto del 24 agosto scorso. La cifra è stata raccolta grazie ad una cena di solidarietà organizzata a settembre presso il Centro cottura di via Falck, nella quale …
Sapere di più »Smog, blocco alla circolazione anche nel Nord Milano
Stop alla circolazione per tre giorni per far fronte all’emergenza smog anche nell’area del Nord Milano. I Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milano, Paderno Dugnano e Sesto San Giovanni aderiscono al blocco attuato da Milano in considerazione del permanere dei valori alti di PM 10 e PM 2,5. Lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dicembre auto e moto ferme dalle 10 …
Sapere di più »