Come ogni anno, si è svolto sabato 28 aprile il corteo, organizzato dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, in ricordo delle vittime da amianto sul lavoro. Centinaia i lavoratori e i cittadini che hanno sfilato per le vie di Sesto San Giovanni, accompagnati Banda degli Ottoni a Scoppio fino alla lapide in …
Sapere di più »Elettrodotto di via Sottocorno, approvato il progetto esecutivo
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha approvato il progetto esecutivo per l’interramento dell’elettrodotto di Via Sottocorno. L’intervento consentirà di liberare terreni attualmente occupati da tralicci e attraversati dai conduttori della linea elettrica aerea mediante l’interramento delle linee elettriche. Il progetto esecutivo, presentato da Terna Spa (proprietario e gestore della rete elettrica di trasmissione), prevede il completamento dei lavori …
Sapere di più »Pd Sesto, incontro per promuovere una cultura dell’ambiente a scuola
Un incontro per promuovere una cultura dell’ambiente a scuola, condividendo idee, buone pratiche e progetti. Lo organizza questa sera alle 18 al circolo Primo Levi (via Fiorani 1) il PD di Sesto San Giovanni, partito del sindaco uscente e candidato sindaco per il centrosinistra Monica Chittò. Proprio il primo cittadino di Sesto San Giovanni sarà presente questa sera insieme all’assessore …
Sapere di più »Cap-Core, avviata trattativa per creare il nuovo Polo Tecnologico Green e dell’acqua
Un nuovo polo tecnologico Green potrebbe nascere dalla trattativa avviata oggi da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano e Core, il Consorzio di recuperi energetici che ha sede a Sesto San Giovanni. Questa mattina, infatti, i Sindaci dei comuni azionisti del consorzio Core Spa (Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Pioltello, Segrate, Cormano) e Marco …
Sapere di più »Vasca di laminazione nel Parco Nord, i cittadini scrivono al sindaco Sala
Continua la battaglia dei cittadini dei comuni attorno al Parco Nord Milano contro la realizzazione della vasca di laminazione nel polmone verde dei nordmilano. Di seguito il testo integrale della lettera aperta inviata al sindaco di Milano e della Città metropolitana Beppe Sala e agli assessori Marco Granelli (Mobilità e Ambiente) e Pierfrancesco Maran (Verde e Agricoltura): La distruzione di 4 …
Sapere di più »Orti urbani della Bergamella premiati ad Expo
Oggi l’Assessore all’Ambiente del Comune di Sesto San Giovanni Elena Iannizzi ha ritirato, presso la Cascina Triulza di Expo, il premio “La città del verde” per il progetto degli orti urbani della Bergamella. Giunto alla sua sedicesima edizione, il premio per i comuni verdi d’Italia – diviso in quattro sezioni tematiche (Verde urbano; Manutenzione del verde; Orti urbani, orti didattici …
Sapere di più »Sostenibilità ambientale, Città metropolitana: al via il progetto “Community”
La Città metropolitana di Milano con l’Ato, l’Arpa, la Camera di Commercio, l’Ordine degli Avvocati di Milano e Gruppo Cap ha siglato lo scorso 9 luglio l’accordo per il progetto “Community”, nato da una convergenza di interessi sui temi ambientali. L’obiettivo è quello di radunare soggetti, pubblici e privati per “fare comunità” intorno ai temi della sostenibilità, della fruibilità delle …
Sapere di più »Ambiente, da Regione Lombardia 600mila euro per le Guardie Ecologiche
L’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia ha stanziato 600.000 euro sul bilancio dell’esercizio finanziario in corso, per le guardie ecologiche volontarie che quotidianamente lavorano per tutelare e valorizzare i parchi lombardi. “Dal 2011 – spiega l’assessore Claudia Maria Terzi – a causa della mancanza dei criteri di assegnazione, le risorse non erano state mai assegnate. Oggi saniamo una situazione
Sapere di più »