Oltre 300 appuntamenti da nord a sud, durante il weekend del 9 e del 10 aprile l’associazione Plastic Free è impegnata in tutt’Italia con iniziative di pulizia di spiagge, parchi, fiumi e città. Anche la città di Sesto San Giovanni sarà presente nel calendario nazionale. Superare ogni record per il bene del Pianeta. Sabato 9 e domenica 10 aprile si …
Sapere di più »Alberi al posto del cemento: piantagione collettiva di 300 piante
Domenica 27 marzo si è tenuta la piantagione collettiva al Parco Nord Milano per piantare insieme ai cittadini e alle cittadine i 300 alberi del nuovo bosco che sorgerà sull’area ex-industriale ITEM. Dopo l’intervento di pulizia e di depavimentazione dello scorso inverno avvenuta in collaborazione con Forestami*, oggi il terreno dell’area dismessa è di nuovo permeabile e pronto ad ospitare un nuovo bosco grazie …
Sapere di più »Forestami a Sesto, 1.550 nuovi alberi per la città
Il Comune di Sesto San Giovanni aderisce a Forestami, il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo di incrementare il capitale naturale e piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano. Forestami a Sesto San Giovanni prevede diversi progetti in molte zone della città, parchi, giardini di scuole, centri sportivi, aree dismesse, aree industriali, …
Sapere di più »Verde, potature in corso in parchi, scuole e strade
In questi giorni le ditte incaricate della manutenzione del verde nella città di Sesto San Giovanni sono al lavoro per gli interventi di potatura in parchi, scuole e strade. Completato il giardino Turoldo di via Modena e il giardino Norma Cossetto tra via XXIV Maggio e via Cavallotti, i lavori sono in corso al giardino Ipazia di via Como, lungo …
Sapere di più »Riqualificazione giardino via Pisa/Grandi e oasi felina
La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del giardino di via Pisa/Grandi che si inserisce nel protocollo d’intesa firmato con Anci per promuovere la realizzazione di interventi di compensazione ambientale sul territorio di Sesto San Giovanni. La riqualificazione complessiva del giardino prevede uno stanziamento di 243.000 euro. Gli interventi previsti riguardano: il rifacimento dell’area …
Sapere di più »Ambiente, protocollo di intesa tra Comune di Sesto e ‘Plastic Free’
È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Sesto San Giovanni e l’associazione di volontariato Plastic Free con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla pericolosità della plastica dispersa nell’ambiente a danno dell’intero ecosistema. “Abbiamo attivato questa collaborazione con Plastic Free – spiega l’assessore all’Ambiente, Alessandra Magro – con l’obiettivo di rendere sempre più consapevoli i nostri cittadini …
Sapere di più »Attività estrattive, via libera dal Consiglio Regionale alla nuova Legge
Via libera dal Consiglio Regionale alla nuova Legge che disciplina la coltivazione sostenibile di sostanze minerali di cava e promuove il risparmio di materia prima e l’utilizzo di materiali riciclati. “Il Progetto di Legge – spiega il Presidente della commissione Ambiente Riccardo Pase (Lega), relatore del provvedimento in aula – rappresenta un notevole passo avanti nella coltivazione sostenibile di sostanze …
Sapere di più »Giornata del Verde Pulito con McDonald’s, 80kg di rifiuti raccolti a Sesto
56 volontari e 26 sacchi, pari a 80kg, di rifiuti raccolti: questi i numeri dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” che si è svolta ieri a Sesto San Giovanni in occasione della Giornata del Verde Pulito 2021. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti, che ha interessato alcune zone …
Sapere di più »‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’ di McDonald’s fanno tappa a Sesto
Si terrà domenica 26 settembre a Sesto San Giovanni, in occasione della Giornata del Verde Pulito 2021 organizzata da Regione Lombardia, l’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”. Una giornata dedicata alla lotta al fenomeno sempre più attuale del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti nell’ambiente. Resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Sesto San …
Sapere di più »Parco Lago Nord, a Paderno importante esempio di recupero ambientale
L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, e il sottosegretario alla delegazione di Bruxelles e al Sistema dei controlli, Marco Alparone, hanno visitato venerdì 28 maggio il Parco Lago Nord di Paderno Dugnano, esempio di recupero ambientale e di restituzione alla pubblica utilità di una cava da estrazione. “Il Parco Lago Nord – ha spiegato l’assessore Cattaneo – …
Sapere di più »