In occasione del Natale, il Centrosarca dona al Parco Nord Milano 32 nuovi alberi per sostituire alcuni degli alberi abbattuti durante il violento nubifragio dello scorso luglio. Quest’anno il Centrosarca vuole accostare la sostenibilità ambientale allo speciale periodo di Natale, affrontando l’urgente tema della crisi climatica. Per farlo ha scelto di fare un gesto, piccolo ma importante nel suo significato, …
Sapere di più »Bando auto, a breve nuova misura per piccole imprese
La Regione Lombardia ha chiuso mercoledì 20 settembre il bando autovetture che ha permesso a 5.707 famiglie lombarde di acquistare una automobile a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante. “Con questi 12 milioni di euro abbiamo ora in Lombardia meno veicoli inquinanti e più vetture a basso impatto o a impatto zero e soprattutto abbiamo dato fino a 5.000 …
Sapere di più »L’associazione Sottocorno rinuncia a partecipare alla Consulta Ambiente
A seguito della prima convocazione della Consulta dell’Ambiente avvenuta in data 27 giugno 2023, in data 7 luglio 2023 il consiglio direttivo, ha deliberato di non approvare la partecipazione alla consulta dell’Ambiente. A comunicare la decisione è stato in queste ore il direttivo dell’associazione Pasquale Sottocorno. “Consideriamo tale consulta, per una città come la nostra, di fondamentale importanza ma non …
Sapere di più »Giornata della Terra, volontari Plastic Free in azione presso il Parco Nord
Un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta con ben 334 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente in contemporanea in tutta Italia che vedrà protagonista anche Sesto San Giovanni. È il programma pianificato da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”. A Sesto San Giovanni i volontari …
Sapere di più »Cusano, l’Assessore al Verde Federica Gorini fa il punto sulle novità degli appalti
Dall’incremento del numero degli sfalci agli interventi di potatura e ripiantumazione; dal programma gratuito di educazione ambientale rivolto alle scuole al proseguimento del Protocollo d’Intesa per il progetto ForestaMi. Per illustrare ai lettori i punti salienti dell’appalto quadriennale di manutenzione del verde pubblico di Cusano Milanino, abbiamo intervistato Federica Gorini, Assessore all’Ambiente, Igiene Urbana, Verde Pubblico e Benessere degli Animali. …
Sapere di più »Lions Club Sesto Centro, tombola natalizia a favore dell’UTE
Martedì 13 dicembre si é volta al ristorante Villa Campari la consueta cena degli auguri di Natale del Lions Club Sesto San Giovanni Centro. Durante la serata è stata anche organizzata una tombola natalizia il cui ricavato é stato devoluto alla Università della Terza Età di Sesto San Giovanni. Durante l’incontro i Lions hanno inoltre ripercorso un anno intenso di …
Sapere di più »Corso base di apicoltura con il sestese Maurizio Ghezzi
Maurizio Ghezzi, 65 anni, sestese, medico per quaranta anni nel reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Mano al CTO, da una quindicina d’anni si è avvicinato al mondo dell’apicoltura. Attività che ha ispirato anche il suo libro ‘Un apicoltore in Vespa’ (in vendita nelle librerie Tarantola e Presenza) e che oggi, dopo pensionamento, è diventata la sua principale attività. …
Sapere di più »Giornate per l’ambiente McDonald’s. A Sesto raccolti oltre 80 chili di rifiuti
21 sacchi, pari a circa 84 kg di rifiuti, raccolti da 23 volontari. Ecco i numeri dell’iniziativa di McDonald’s ‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’, in programma a Sesto San Giovanni lo scorso 5 novembre. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, patrocinata dal comune di Sesto San Giovanni. L’attività di …
Sapere di più »Milano-Bicocca, una task force per salvare le tartarughe marine alle Maldive
Una task force per promuovere attività di monitoraggio, analisi e salvaguardia delle tartarughe marine dell’arcipelago delle Maldive, nell’Oceano Indiano. È quanto previsto da un accordo firmato dall’Università di Milano-Bicocca e dall’ABA – Associazione Benessere Animale, che consentirà di coniugare le competenze di veterinaria dell’associazione ABA con quelle di ecologia marina del MaRHE Center, il Centro di ricerca di eccellenza dell’Ateneo …
Sapere di più »Cinema Rondinella: lavoro, ambiente e sociale al centro del Labour Film Festival
Lavoro, ambiente e sociale: questi i temi al centro della diciottesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella, quest’anno in programma dal 5 settembre al 13 ottobre. “Primo in Italia, uno dei quattro più importanti nel panorama europeo – spiega Gianluca Casadei del Cinema …
Sapere di più »