Archivi dei Tag: alluvione

Emilia Romagna, al via la raccolta fondi ANCI

Anci, l’Associazione dei comuni della Lombardia, ha attivato una raccolta fondi per sostenere tutti i comuni e le famiglie messi in ginocchio dalla terribile emergenza che ha colpito l’Emilia Romagna. Sono 43 i comuni colpiti dall’alluvione, 23.000 circa, al momento, le persone che hanno dovuto lasciare la propria casa, continui gli interventi di soccorso e assistenza, che proseguono 24 ore su …

Sapere di più »

Il Gigante, raccolta fondi per sostenere l’attività della Croce Rossa in Emilia Romagna

“Tutti per l’Emilia Romagna” con questa iniziativa i ‘Supermercati Il Gigante’ (20 ipermercati, 27 superstore e 14 supermercati, la maggior parte dei quali in Lombardia) promuovono una raccolta fondi per sostenere l’azione della Croce Rossa Italiana, a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione. “L’Emilia-Romagna ha bisogno di noi , è indispensabile sostenere la comunità colpita. Aiutiamoli”: è il messaggio che ‘Il …

Sapere di più »

Emilia-Romagna, Mirabilandia riapre e sostiene la CRI

Si moltiplicano le iniziative di solidarietà per le popolazioni della Emilia Romagna.  Anche il grande parco di divertimento Mirabilandia, dopo la chiusura per il maltempo,  riparte con un segnale di vicinanza per l’Emilia Romagna colpita dalle inondazioni. “Venerdì 26 maggio – spiegano dal Parco di Mirabilandia – saremo  regolarmente aperti, come da programma, e per il weekend ci faremo  promotori, …

Sapere di più »

Emilia Romagna, in campo anche la Protezione civile della Città metropolitana di Milano

La colonna mobile della Protezione civile della Città metropolitana di Milano è partita domenica all’alba alla volta dell’Emilia Romagna, a supporto delle attività di pulizia e pompaggio dei territori alluvionati. Su indicazione di Regione Lombardia anche la colonna mobile provinciale, quindi, è stata attivata: conta su una decina di volontari (sui quaranta totali) coordinati da un funzionario, per ogni provincia/Città …

Sapere di più »

Emergenza Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi Lions Sesto Centro

I Lions Sesto San Giovanni Centro hanno lanciato in queste ore una raccolta fondi per l’emergenza Romagna. “Una raccolta fondi – spiega il Presidente Adriano Tansini – per aiutare subito la popolazione messa in ginocchio dalla grave alluvione” E’ possibile contribuire con una donazione sull’IBAN:  IT88E0845320703000000200296 Causale: Emergenza Romagna

Sapere di più »

Emilia-Romagna, CRI apre raccolta fondi per l’emergenza

La Croce Rossa Italiana è impegnata sin dalle prime ore dell’emergenza nelle operazioni di soccorso ed evacuazione della popolazione dell’Emilia Romagna, operando in aiuto della popolazione e dei territori duramente colpiti dalle alluvioni e dalle esondazioni. Sono tante le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni e sono enormi le necessità a cui stanno dando risposta senza sosta i …

Sapere di più »

Emilia Romagna, la Protezione civile della Città metropolitana di Milano in prima linea

La Protezione civile della Città metropolitana di Milano in prima linea nell’emergenza in Emilia Romagna. Già dalle prime ore, infatti, un primo gruppo di volontari è partito, con tempestività e determinazione, alla volta dei territori alluvionati per rispondere alle primissime necessità di soccorso ed evacuazione. Una squadra di soccorritori fluviali del CCV-MI (nello specifico del VPC Peschiera ODV, del GCVC Carpiano …

Sapere di più »

‘Io non rischio’: le buone pratiche di protezione civile sbarcano sul web

Impegno su due fronti per il 168° Nucleo Volontariato ANC e Protezione Civile di Sesto. Da una parte l’impegno sul territorio e in Regione, presso la Centrale Operativa Regionale Coronavirus, nell’ambito del contrasto alla diffusione del Covid-19 e dall’altra l’organizzazione della decima edizione di ‘Io non rischio’, la campagna promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. L’appuntamento con ‘Io non …

Sapere di più »

Alluvione, Regione Lombardia avvia l’iter per il riconoscimento dell’eccezionalità dell’evento

Con una delibera proposta dall’assessore all’Agricoltura Gianni Fava, la Giunta regionale lombarda ha individuato i territori danneggiati dalle forte precipitazioni del novembre 2014, nel territorio della città metropolitana di Milano. Danni rilevanti sono stati riscontrati alle infrastrutture di bonifica e irrigazione, gestite dal Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana. I canali e le infrastrutture consortili coinvolti sono i seguenti: Camola Frata …

Sapere di più »

La lettera/ Alluvione di Genova, i veri responsabili sono i burocrati. Chi ce ne libererà?

“Pur di garantire legalità e trasparenza, lasciano affogare Genova e i suoi abitanti” (card. Bagnasco): mai parole più vere furono pronunciate all’indomani dell’ennesima alluvione genovese! E ne so qualcosa io che già negli anni ’70 (avevo 18 anni) ero a Campoligure a spalare fango!

Sapere di più »