Il Comitato inquilini Marx 606 chiede attenzione sulla situazione che sta interessando lo stabile comunale di via Marx 606 a Sesto San Giovanni, nel quale un gruppo di inquilini, raccogliendo la maggioranza necessaria, sta costituendosi in forma di Comitato. E inviano il comunicato che pubblichiamo a seguire, nel quale evidenziano i problemi più pressanti di vivibilità quotidiana nell’immobile. Il testo, …
Sapere di più »Casa, oltre 1 milione di contributi per utenze, canoni e misure riparative agli sfratti
Il Comune di Sesto San Giovanni ha aperto cinque bandi, sia misure riparative per trovare una soluzione agli sfratti sia misure preventive per quanto riguarda le difficoltà economiche: 60.000 euro per il sostegno all’affitto dei pensionati, 250.000 euro per il sostegno agli affitti covid, 462.000 euro per la morosità incolpevole, 242.000 euro per i canoni e le utenze domestiche, 100.000 …
Sapere di più »Delegazione inquilini case Aler incontra la Direzione Aler
Mercoledì 7 luglio una delegazione di dieci delegati delle case Aler di Sesto San Giovanni, Cinisello e Cologno Monzese hanno incontrato il Direttore Generale dell’Aler e la Responsabile di zona. “Durante l’incontro – si legge nella nota dell’Unione Inquilini Nord Milano – sono state esposte le problematiche relative alle mancate manutenzioni e ai gravissimi disservizi che subiscono gli inquilini”. “Nell’incontro …
Sapere di più »L’Unione Inquilini lamenta l’assenza di manutenzione nelle case Aler
L’Unione Inquilini di Sesto lamenta “l’assenza di manutenzione nelle case Aler”. E riferendosi in particolare a uno stabile Aler in via Cantore 126, correda la segnalazione con una foto nella quale si vede chiaramente una finestra con un vetro rotto. “Forse il vetro sarà stato rotto da un inquilino – spiegano – e la spesa andrà addebitata a chi abita …
Sapere di più »Consegnati quattro alloggi popolari in base al nuovo bando regionale
Sono stati consegnati martedì 2 aprile, a Sesto San Giovanni, quattro alloggi popolari, di cui due di proprietà Aler (in Via Carlo Marx) e due di proprietà comunale (in Via Campestre), assegnati in base alla graduatoria del recente 22° bando. Nelle prossime settimane si procederà all’assegnazione di un’altra decina di case. Gli appartamenti consegnati, alla presenza dell’Assessore regionale alle politiche …
Sapere di più »Villa Puricelli Guerra sede degli uffici Aler, il dg Elio Borsani risponde al PD
Nei giorni scorsi la dura critica del PD alla decisione della giunta di assegnare Villa Puricelli Guerra ad Aler, che vi trasferirà gli uffici attualmente in via Carducci. Il gruppo consiliare PD, attraverso il capogruppo Roberta Perego, ha chiesto il rinvio della delibera in programma nel consiglio comunale di questa sera, spiegando di aver richiesto all’Autorità nazionale anticorruzione, di valutarne …
Sapere di più »Roggia Parpagliona: il problema originato da un malfunzionamento della rete fognaria
Nei giorni scorsi numerosi cittadini hanno lamentato la presenza di cattivi odori provenienti dalla roggia Parpagliona. La scorsa settimana Amiacque, allertata dai tecnici del Comune di Sesto, è intervenuta per ripristinare la funzionalità dello scarico dalla quale si è originato il problema. Durante il sopralluogo, i tecnici hanno verificato che l’origine può essere individuata in un malfunzionamento di una condotta che si …
Sapere di più »Polvere sotto il tappeto, tempo di elezioni e i cittadini iniziano a parlare. Lettera aperta del candidato Vincelli
Egregio direttore, qualche giorno fa ho parlato con un illustre personaggio del quartiere Parpagliona, incontro al quale era presente anche un candidato sindaco. Dopo l’incontro, a fronte dei diversi problemi sollevati, mi sono proprio convinto che la zona Marzabotto/Pisa, debba essere maggiormente e meglio presidiata. Il primo gazebo risale al 16 marzo, al mercato Marzabotto/Forlì; in quella occasione mi …
Sapere di più »Fare comunità in viale Edison con il “Laboratorio SeStò Qui”
Relazioni tra le persone, sviluppo delle capacità dei singoli e dei gruppi di cittadini, qualità dell’abitare. In poche parole: fare comunità. E’ questo l’obiettivo del “Laboratorio SeStò Qui”, un progetto finanziato da Regione Lombardia, promosso e ideato dal Comune di Sesto San Giovanni in collaborazione con Aler e le cooperative sociali Spazio Aperto Servizi e A&I. Il progetto prevede …
Sapere di più »Aler Milano, duecento alloggi a sfrattati, genitori separati e precari
Duecento alloggi di proprietà di Aler Milano, tutti situati nel Comune di Milano, saranno destinati a politiche di housing sociale e, in particolare, verranno assegnati prioritariamente a persone sfrattate per finita locazione, genitori separati, lavoratori precari e Onlus, che verranno individuati con un bando pubblico. E’ quanto ha deciso la Giunta regionale, approvando una delibera proposta dall’assessore alla Casa, Housing sociale, …
Sapere di più »