Archivi dei Tag: alberi

Per Natale il Centrosarca dona gli alberi al Parco Nord Milano

In occasione del Natale, il Centrosarca dona al Parco Nord Milano 32 nuovi alberi per sostituire alcuni degli alberi abbattuti durante il violento nubifragio dello scorso luglio. Quest’anno il Centrosarca vuole accostare la sostenibilità ambientale allo speciale periodo di Natale, affrontando l’urgente tema della crisi climatica. Per farlo ha scelto di fare un gesto, piccolo ma importante nel suo significato, …

Sapere di più »

Cusano, l’Assessore al Verde Federica Gorini fa il punto sulle novità degli appalti

Dall’incremento del numero degli sfalci agli interventi di potatura e ripiantumazione; dal programma gratuito di educazione ambientale rivolto alle scuole al proseguimento del Protocollo d’Intesa per il progetto ForestaMi. Per illustrare ai lettori i punti salienti dell’appalto quadriennale di manutenzione del verde pubblico di Cusano Milanino, abbiamo intervistato Federica Gorini, Assessore all’Ambiente, Igiene Urbana, Verde Pubblico e Benessere degli Animali. …

Sapere di più »

Natale, l’Osservatorio de Il Gigante svela le scelte ‘green’ dei lombardi

Quello che sta per arrivare sarà un Natale ‘green’. Nelle case dei milanesi e dei lombardi meno luminarie e alberi addobbati e più piante e addobbi floreali. È il quadro che emerge dalle rilevazioni dell’Osservatorio dei Supermercati Il Gigante, gruppo della Grande Distribuzione che conta 20 ipermercati, 27 superstore e 14 supermercati, la maggior parte dei quali in Lombardia. Lieve …

Sapere di più »

Parco Nord, piantati i primi trentaquattro alberi donati dal Lions Club Sesto Centro

Entra nel vivo il progetto ‘101 alberi in 3 anni’. L’ente Parco Nord Milano ha infatti iniziato a piantare i primi 34 alberi donati dal Lions Club Sesto San Giovanni Centro presieduto da Adriano Tansini. Ma numerosi sono i service di cui i Lions Centro sono stati promotori quest’anno: dal sociale alla prevenzione, dalla cultura alla green economy. Tutti all’insegna del …

Sapere di più »

Parco Nord Milano acquista nuovi terreni e cresce

In occasione della Giornata mondiale della Terra, Parco Nord Milano annuncia l’aggiudicazione di 15 ettari di nuovi terreni ottenuti con la partecipazione a un’asta fallimentare. Oggi, come quarant’anni fa, quando è iniziata la storia del Parco che sorge sull’area industriale della Breda, Parco Nord Milano continua a perseguire la mission di ampliare le aree verdi urbane rigenerando e riqualificando terreni abbandonati per …

Sapere di più »

Alberi al posto del cemento: piantagione collettiva di 300 piante

Domenica 27 marzo si è tenuta la piantagione collettiva al Parco Nord Milano per piantare insieme ai cittadini e alle cittadine i 300 alberi del nuovo bosco che sorgerà sull’area ex-industriale ITEM. Dopo l’intervento di pulizia e di depavimentazione dello scorso inverno avvenuta in collaborazione con Forestami*, oggi il terreno dell’area dismessa è di nuovo permeabile e pronto ad ospitare un nuovo bosco grazie …

Sapere di più »

Forestami a Sesto, 1.550 nuovi alberi per la città

Il Comune di Sesto San Giovanni aderisce a Forestami, il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo di incrementare il capitale naturale e piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano. Forestami a Sesto San Giovanni prevede diversi progetti in molte zone della città, parchi, giardini di scuole, centri sportivi, aree dismesse, aree industriali, …

Sapere di più »

Parco Bergamella, piantati 84 nuovi alberi

Si sono concluse ieri le piantumazioni al Parco Bergamella di 84 nuovi alberi di diverse varietà. Sono inoltre cominciati gli scavi per la realizzazione dell’impianto di irrigazione e nelle prossime settimane verranno posate 32 panchine lungo i vialetti del parco, pensate per chi vuole riposarsi dopo una passeggiata o dopo aver fatto attività fisica. Presenti sul posto per un sopralluogo, oggi insieme ai tecnici del Comune e …

Sapere di più »

Scuola Monte Ortigara, rimozione aceri. Chiome troppo vicine ai cavi della metrotranvia

Due giorni di manutenzione del verde nel giardino della scuola Monte Ortigara a Cinisello. Domani e dopodomani, 20 e 21 novembre , dovranno essere rimossi due aceri e potati altri cinque alberi. “Questi interventi si rendono necessari poiché le chiome degli alberi, cresciute eccessivamente nel corso di questi anni, hanno raggiunto i cavi elettrici della Metrotranvia, creando una situazione di pericolo. …

Sapere di più »

Via Tonale, rimozione alberi malati e rinnovamento della via alberata

In seguito a un’attenta analisi delle condizioni degli alberi di Via Tonale l’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni ha deciso di programmare alcuni interventi. “Circa trent’anni fa furono piantumati in Via Tonale circa una novantina di alberi di Acer platanoides, alberi che pur tollerando la mezz’ombra, preferiscono la posizione di pieno sole – spiegano dall’Amministrazione comunale -. Le condizioni di …

Sapere di più »