Si sono concluse positivamente le indagini sull’episodio di scarico abusivo avvenuto la settimana scorsa in un parcheggio di via Giolitti nel quartiere Sant’Eusebio. Ben venti quintali di macerie, frutto di attività di demolizione, tra calcestruzzo, piastrelle e altro materiale inerte, erano state scaricate da un veicolo e segnalate alla Polizia Locale da alcuni cittadini. Il nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale …
Sapere di più »Acconciatori ed estetisti, Unione Artigiani: la chiusura favorisce gli abusivi
La chiusura di gran parte delle attività sta causando, oltre al pesantissimo riflesso di perdite ingenti se non totali di fatturato, anche la nascita e l’ampliamento di fenomeni di abusivismo in molti settori. E’ il caso, segnala l’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza, dei parrucchieri e degli estetisti. “Da un mese ormai – sottolinea il segretario generale dell’Unione Artigiani, Marco …
Sapere di più »Maxi sequestro di merce contraffatta nelle metropolitane
Si è svolta, nel tardo pomeriggio di ieri, un’importante operazione anti abusivismo da parte della Polizia Locale a Sesto San Giovanni. In particolare sono stati eseguiti 5 sequestri amministrativi (nei mezzanini delle fermate della metropolitana M1 Sesto Rondò e Sesto Fs) per un totale di 385 pezzi di merce contraffatta. Tra gli oggetti rinvenuti borse, giubbotti, guanti, scarpe, cinture, portafogli, sciarpe, …
Sapere di più »Affissioni abusive, Giovani Sestesi: se a compierle sono gli amministratori comunali non vengono sanzionate
“Quando a compiere abusi sono gli amministratori comunali non vengono sanzionati. È quanto accade a Sesto San Giovanni”. La denuncia arriva dalla lista civica Giovani Sestesi, per voce del segretario politico Paolo Vino: “Per ben tre volte abbiamo segnalato pubblicamente l’affissione abusiva di locandine che annunciano incontri pubblici con gli assessori Lamiranda e Torresani. Si tratta di locandine con il …
Sapere di più »Sicurezza, a Sesto sei “daspo urbani” in 48 ore
Approvata il 24 luglio dalla giunta Di Stefano, entra nel vivo l’ordinanza per contrastare il degrado in città e che prevede il divieto di praticare commercio illegale ed abusivo, mendicare e porre in essere qualsiasi forma di accattonaggio, bivaccare negli spazi pubblici. Sei i “daspo urbani” effettuati in poco più di 48 ore. La polizia locale si è infatti mossa …
Sapere di più »Casa, siglato il Piano Operativo di Azione per la prevenzione e il contrasto alle occupazioni abusive di alloggi ERP
“Quello sottoscritto oggi non è un documento repressivo, ma un piano di azione che va incontro a un forte, fortissimo grido di aiuto che ci è arrivato da tanti quartieri e da tante famiglie che si trovano a vivere in condizioni di scarsa sicurezza, a
Sapere di più »