Sociale

Punto Zero, un presidio socio-culturale per i giovani a SpazioArte

Giovani per i giovani: iniziative culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale e collettivo con il coinvolgimento dei ragazzi sestesi, a partire dai 400 associati. A Spazio Arte prende piede la seconda fase del progetto nato dalla collaborazione tra il servizio Informagiovani del Comune, l’associazione Sesto Network, il gruppo informale Punto Zero (che a breve si costituirà in associazione), dopo …

Sapere di più »

Giornata del Verde Pulito con McDonald’s, 80kg di rifiuti raccolti a Sesto

56 volontari e 26 sacchi, pari a 80kg, di rifiuti raccolti: questi i numeri dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” che si è svolta ieri a Sesto San Giovanni in occasione della Giornata del Verde Pulito 2021. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti, che ha interessato alcune zone …

Sapere di più »

Festival ‘Generazioni’, Giocheria e Università Bicocca insieme

Sabato 9 ottobre Sesto San Giovanni sarà protagonista al Festival GenerAzioni che si svolgerà in due momenti: al mattino, in Università Bicocca, spazio al dibattito sui temi cardine del progetto “Communities for sciences (C4S) – Verso la promozione di un approccio inclusivo nell’educazione scientifica” in cui è impegnata Giocheria Laboratori; nel pomeriggio a Spazio Mil laboratori scientifici per i bambini …

Sapere di più »

Spiga d’Oro 2021, onorificenza speciale per Antonio La Torre

Nel 49° Anniversario dell’attribuzione del titolo di “Città” a Cinisello Balsamo, l’Amministrazione conferisce due Spighe d’oro e una onorificenza nella forma speciale. La cerimonia di consegna si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 16, presso il Palazzetto dello Sport Salvador Allende di via XXV Aprile. “Tre figure meritevoli e un’attività ricevono quest’anno il prestigioso riconoscimento civico. Ancora una volta …

Sapere di più »

Paderno Dugnano, riaprono i centri anziani comunali

Da lunedì 4 ottobre i tre Centri Anziani Comunali di Paderno Dugnano (Palazzolo Milanese, Calderara e Falcone e Borsellino) riapriranno le porte dei luoghi di aggregazione dedicati ai nostri concittadini più avanti nell’età. Sarà una ripartenza graduale per tutti, nel rispetto delle prescrizioni in vigore per il contenimento del rischio contagio da Covid-19. Si accederà  mostrando il proprio green pass …

Sapere di più »

Inaugurata la nuova sede Avis Sesto e festeggiati 45 anni di SOS

Giornata importante sabato 25 settembre per due storiche associazioni di volontariato sestese, Avis e SOS. Nella mattinata i volontari di SOS si sono dati appuntamenti al Cinema Rondinella per festeggiare  i 45 anni della associazione. “Un pilastro della nostra città – ha sottolineato durante il suo intervento l’assessore ai Servizi sociali, Roberta Pizzochera -. Grazie a loro abbiamo potuto garantire …

Sapere di più »

Sabato pomeriggio inaugurazione sede Avis intitolata a Gino Strada

Appuntamento sabato 25 settembre, alle ore 14.30, con l’attesa inaugurazione della nuova sede Avis Sesto San Giovanni in via Marconi 8 a Sesto San Giovanni. Si tratta di un immobile confiscato alla mafia. Saranno presenti il sindaco Roberto Di Stefano, l’assessore alle Politiche Sociali, Roberta Pizzochera, il presidente Avis, Roberto Pennasi, e il vice presidente Avis, Dante Belotti. La nuova …

Sapere di più »

Appello di Auser, AVO e Anc agli over60: vaccinatevi e fatelo in fretta!

La Lombardia è la regione con la più bassa incidenza di over 60 non vaccinati: su una popolazione di oltre tre milioni, sono circa 450mila gli ultrasessantenni ancora non vaccinati contro il covid. A loro si rivolge l’accorato appello firmato dai presidenti di tre associazioni di volontariato di Sesto San Giovanni, Auser,  Associazione Volontari Ospedalieri e Nucleo Protezione civile associazione nazionale …

Sapere di più »

‘Stiamo bene in Crocetta’, al via sperimentazione di welfare generativo

Stiamo bene in Crocetta è il nome del nuovo progetto che, a partire da luglio, ha l’obiettivo di creare un distretto sperimentale attraverso una rete dove pubblico e privato, sociale e sanitario, incontrino i bisogni dei cittadini e, con i cittadini stessi, predispongano una serie di azioni e servizi volti alla tutela del benessere degli abitanti. Una sperimentazione di welfare …

Sapere di più »

UniAbita: con l’estate, i cortili dei caseggiati tornano protagonisti

Con l’arrivo della bella stagione, UniAbita organizza una serie di eventi all’aperto dedicati a tutti i soci e a tutte le socie all’interno dei cortili degli stabili della Cooperativa: film, concerti, partite degli Europei, eventi per i più piccoli animeranno il palinsesto di questa nuova estate. Un format che replica l’esperienza di successo “Cortili dal vivo”, che si è tenuto …

Sapere di più »