Tempo libero

Geas Ginnastica presenta le squadre Gold

Lunedì 18 settembre si è tenuta la serata di presentazione dei ginnasti dell’associazione Geas Ginnastica che prenderanno parte alle competizioni Gold nella stagione sportiva 2023/2024.  La squadra Gold di ginnastica artistica femminile, composta da Giulia Agnelli, Sara Siggillino, Alessia Cepparulo, Sofia Frenna, Christal Mahor e Micol Pogliani, dopo aver ottenuto il titolo di Campionesse italiane nel Campionato Gold 1 e …

Sapere di più »

‘Scie. Liquide persone in solide città’, venerdì 22 l’inaugurazione

Appuntamento venerdì 22 settembre alle 18.00 con l’inaugurazione della mostra e la presentazione del libro ‘Scie. Liquide persone in solide città’, un progetto artistico di Romano Campalani e Diego Copetti, soci del gruppo fotografico Freecamera di Sesto San Giovanni. “Il libro – raccontano i due fotografi – non è semplicemente il catalogo della mostra fotografica ma una narrazione di parole …

Sapere di più »

A Palazzo Reale la mostra ‘Jimmy Nelson. Humanity’

“Viaggia con me e guarda il mondo attraverso i miei occhi”. Con queste parole e l’immagine degli Himba che, maestosi, camminano sulle sinuose dune del deserto nella valle di Hartmann in Nabimia, Jimmy Nelson ci invita ad accompagnarlo nel suo peregrinare costante, alla ricerca e alla scoperta dei luoghi più nascosti e ignoti del globo e dei suoi abitanti, custodi …

Sapere di più »

Via Picardi, rievocazione medievale tra presente e passato

Domenica 24 settembre viaggio a ritroso nel tempo con l’evento ‘Non ci resta che…via Picardi – Arti e Mestieri Medievali’ proposto in via Picardi dalla associazione Città6. Una esperienza immersa nel Medioevo con tanto di cavalieri, dame, arcieri, spadaccini e antichi bottegai. L’appuntamento è per il 24 settembre: la via – da viale Matteotti a via Foscolo – dalle 10 …

Sapere di più »

‘L’ultima luna di settembre’, al cinema un’emozionante storia di infanzia e genitorialità

Un messaggio lasciato sulla segreteria del cellulare con cui la donna che ama gli confessa di avere un figlio. Lo sguardo dell’uomo perplesso, come se sentisse il peso di una scelta che non sa se è in grado di fare: accettare un figlio non suo e diventarne padre. Ma subito è distolto dai suoi pensieri e dai rumori della città …

Sapere di più »

In mostra le opere del gruppo Arte a Cologno Monzese

Doppio appuntamento a settembre con il gruppo Arte a Cologno Monzese – Mostre eventi,  affiliato alla Pro loco cittadina. Si comincia con la trasferta ad Orene di Vimercate per l’ultimo fine settimana della tradizionale ‘Sagra della patata’  venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre, dalle 10  alle 22, e si prosegue con l’esposizione a Castello di Corte (Bellusco) nel …

Sapere di più »

CRI Sesto, concerto benefico dedicato a Pino Daniele per il 35°

Il comitato Croce Rossa Italiana di Sesto San Giovanni scalda i motori verso i festeggiamenti per il 35esimo anniversario dalla fondazione. E lo fa anche attraverso l’organizzazione dell’evento ‘Pino Daniele Tribute Night’, un imperdibile   concerto benefico in programma sabato 7 ottobre alle 21 presso il Cinema Notorius (Centro Sarca, via Milanese) a Sesto San Giovanni. E’ già possibile prenotare …

Sapere di più »

Ricerca dell’Università Milano-Bicocca, smartphone precoce riduce l’apprendimento

L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione studentesca. E ora, una ricerca di Milano-Bicocca e SUPSI sui dati INVALSI lo conferma, andando oltre le semplici correlazioni. La ricerca dal titolo“Earlier smartphone acquisition negatively impacts language proficiency, but only for heavy media users. Results from a …

Sapere di più »

LILT Milano Monza e Brianza, l’importanza dei lasciti solidali

Fare un lascito solidale è un gesto per il futuro. Scegliere di destinare in modo sicuro e trasparente una parte dei propri beni alla Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza, significa supportare l’operato di chi si occupa dei malati di tumori e delle loro famiglie. Questo il messaggio di LILT Milano Monza e Brianza, da oltre 70 …

Sapere di più »

Dal 31 agosto in sala l’appassionante storia d’emigrazione in stop motion di Alain Ughetto

Ripresa di alberi secolari: emergono, con tutta la forza residua che ancora scorre nei loro tronchi ruvidi di corteccia, tra le macerie pietrose, ruderi rimasti lì, testimoni volontari di una vita che ci fu, di un luogo che fu. Ughettera, una frazione di Giaveno, non distante da Torino, ai piedi del Monviso, che una grande mano carezza spuntando dall’alto, prendendo …

Sapere di più »