Grido dall’allarme dal sindacoto Anaao Assomed: nel 2025 Lombardia rischia un buco di 1.921 medici. Secondo lo studio del sindacato è un problema nazionale che colpisce la Lombardia in modo particolare. “I numeri – si legge nella nota Anaao Assomed – potrebbero essere anche più alti perché queste proiezioni sono state elaborate prima della pandemia. Ora diversi medici hanno deciso …
Sapere di più »Vaccino antinfluenzale, oltre 63mila dosi consegnate dalle farmacie lombarde ai medici
A seguito della recente delibera approvata dalla Giunta regionale, nelle farmacie di comunità lombarde è già iniziata la distribuzione ai medici di famiglia e ai pediatri delle dosi del vaccino antinfluenzale e dell’antipneumococco. Ad oggi, sono state consegnate 63.095 dosi, di cui 45.998 per l’antinfluenzale e 17.097 per l’antipneumococcico (dati aggiornati alle ore 11:00 di martedì 26 ottobre). Grazie al …
Sapere di più »Il secolo della solitudine, presentato al Piccolo di Milano il libro di Noreena Hertz
La solitudine: uno stato mentale e uno stato di fatto. C’è chi si sente solo e c’è chi solo lo è realmente suo malgrado. A chi non è mai capitato di provare tale lacerante soffocante sensazione? Soprattutto in certi momenti difficili, in cui ci siamo sentiti scollati dal mondo e faticosamente obbligati a dover risolvere tutto con le nostre sole …
Sapere di più »La zanzara coreana è arrivata in Lombardia
Aedes koreicus, la zanzara coreana resistente al freddo, è sempre più diffusa in Lombardia: lo rivela una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Milano e recentemente pubblicata su “Parasites & Vectors”. L’introduzione involontaria da parte dell’uomo di specie aliene di animali e di piante, al di fuori del loro territorio d’origine, è un fenomeno in costante aumento, basti pensare alla …
Sapere di più »Obbligo Green pass: nuovi servizi presso le Farmacie comunali di Cinisello
Venerdì 15 ottobre scatta l’obbligo del certificato verde e l’Azienda Multiservizi Farmacie di Cinisello Balsamo si organizza per migliorare il servizio ai cittadini aggiungendo un nuovo punto dove poter effettuare test antigenici rapidi validi a prezzo calmierato. Da domani, oltre che alla Farmacia 1 di viale Rinascita, sarà possibile effettuare test antigenici rapidi anche presso la Farmacia 9 di via …
Sapere di più »Vaccini, via libera alla terza dose per fragili e over 60
Terza dose per tutti i ‘fragili’ e per gli over 60. Lo stabilisce una circolare del ministero della Salute che avvia così la somministrazione del richiamo per queste fasce di popolazione. Alla luce delle ultime deliberazioni di EMA si avvicina il via libera alla terza dose di vaccino anti-Covid19 per i fragili di ogni età e per tutti gli over …
Sapere di più »Vaccino Covid, Lombardia pronta per la terza dose a over 18
“La Lombardia è pronta a offrire a tutti i cittadini lombardi la terza dose di vaccinazione anti-Covid”. La conferma arriva dal coordinatore della campagna vaccinale, Guido Bertolaso, ricordando che sono già partite le somministrazioni per gli immunocompressi per i quali “la dose addizionale è necessaria al completamento del ciclo vaccinale primario e al raggiungimento di un adeguato livello di risposta …
Sapere di più »Inaugurata la nuova sede Avis Sesto e festeggiati 45 anni di SOS
Giornata importante sabato 25 settembre per due storiche associazioni di volontariato sestese, Avis e SOS. Nella mattinata i volontari di SOS si sono dati appuntamenti al Cinema Rondinella per festeggiare i 45 anni della associazione. “Un pilastro della nostra città – ha sottolineato durante il suo intervento l’assessore ai Servizi sociali, Roberta Pizzochera -. Grazie a loro abbiamo potuto garantire …
Sapere di più »Vaccino anti-Covid, al via in Lombardia la terza dose
Al via oggi, lunedì 20 settembre, la ‘fase 3′ della campagna vaccinale in Lombardia che permetterà di proteggere 150.000 pazienti immunocompromessi (da oggi al prossimo 30 ottobre). “Le nuove disposizione sul green pass – ha dichiarato questa mattina in conferenza stampa l’assessore regionale al Welfare Letizia Moratti – hanno richiesto di rendere disponibili nuove vaccinazioni per 1° dosi, per cui …
Sapere di più »Scuola, Fondazione Mazzini e Asst NordMilano insieme per una giornata di vaccinazioni
Portare i vaccini a scuola per promuovere una più rapida immunizzazione dei giovani. L’idea è venuta in piena estate al presidente della Fondazione Mazzini Marcello Mariani e al suo dirigente scolastico Pierangelo Gervasoni che hanno avviato una proficua collaborazione con Asst Nord Milano per rendere possibile il progetto. Ieri mattina si è tenuta la prima giornata vaccinale tra i muri …
Sapere di più »