Sono state accolte le richieste dell’associazione Avis di Cinisello Balsamo di mantenere i due giorni di apertura per le donazioni del sangue presso l’Ospedale Bassini. “Con i vertici del Bassini – commenta l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cinisello Balsamo Gianfranca Duca –
Sapere di più »Nel pomeriggio il ministro della Salute Lorenzin a Sesto San Giovanni per discutere della Città della Salute
Oggi il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, sarà impegnata nella visita ad alcune strutture ospedaliere lombarde. Nel tardo pomeriggio, alle 17,15 presso il Municipio di Sesto San Giovanni in piazza della Resistenza 5 il ministro incontrerà amministratori e operatori per discutere della Città della Salute sulle ex Falck. Nell’occasione verranno illustrati i caratteri fondamentali del progetto.
Sapere di più »La lettera/ Nella futura “Città della Salute” tempi di attesa “biblici” per una visita specialistica di controllo all’ospedale di Sesto
Gentili Signori, vi inoltro, per conoscenza, la lettera di lamentele che ho inviato, lo scorso 27 gennaio, alla Direzione degli Istituti Clinici di Perfezionamento, in riferimento ad un problema di tempistiche di erogazione servizi sanitari presso l’Ospedale di Sesto San Giovanni.
Sapere di più »Domani il ministro della Salute Lorenzin a Sesto San Giovanni per discutere della Città della Salute
Domani, giovedì 30 gennaio il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, accompagnata dai consiglieri regionali del gruppo NCD, sarà impegnata nella visita ad alcune strutture ospedaliere lombarde. Nel tardo pomeriggio, alle 17,15 presso il Municipio di Sesto San Giovanni in piazza della Resistenza 5 incontrerà amministratori e operatori per discutere della Città della Salute sulle ex Falck.
Sapere di più »Salute, Regione Lombardia potenzia struttura ispettiva. Mantovani rinnova gruppo di controllo dei servizi sanitari
Una task force formata da esperti esterni di area sanitaria o sociosanitaria e da personale delle Asl affiancherà i funzionari di Regione Lombardia per potenziare l’importante attività di controllo sull’appropriatezza e sulla sicurezza delle attività sanitarie. “Il potenziamento delle attività di controllo sulla appropriatezza e sulla sicurezza delle attività sanitarie” è stato comunicato, nella seduta di venerdì
Sapere di più »Da stasera a Sesto San Giovanni ciclo di incontri per parlare di salute e stili di vita
Questa sera, alle 20.45 in villa Visconti d’Aragona (via Dante) incontro sul tema “Malattie sessualmente trasmissibili: trappole dell’amore”, con il dottor Antonio Canino, medico e chirurgo, specialista in Ostetricia e Ginecologia e Anatomia e Istologia Patologica, dal 1989 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Cà Granda di Milano.
Sapere di più »Regione Lombardia, ospedali aperti ai medici di famiglia. La giunta approva accordo 2014 per la medicina generale
La Giunta regionale lombarda, nella seduta del 10 gennaio scorso, ha deliberato l'”approvazione preintesa sull’accordo regionale per la medicina generale anno 2014″. Il provvedimento, varato dall’Esecutivo di Regione Lombardia, su proposta del vice presidente e assessore alla Salute Mario Mantovani, è in pratica l’atto che sancisce il raggiungimento dell’accordo tra le Asl e le organizzazioni sindacali dei medici di medicina …
Sapere di più »Lions Club Sesto San Giovanni Host, domani primo screening gratuito per l’osteoporosi alla farmacia De Carli
Anche nel 2014 il Lions Club Sesto San Giovanni Host è impegnato con i propri services a diffondere il valore della prevenzione. Viaggiano in tal senso gli screening gratuiti per l’osteoporosi rivolto alle donne con più di 40 anni. Il primo appuntamento è per domani, venerdì 10 gennaio alla farmacia sestese De Carli, in piazza Trento e Trieste 11. Seguiranno …
Sapere di più »Croce Rossa Comitato locale di Sesto San Giovanni, dal 4 febbraio nuovo corso di Primo Soccorso
Ai nastri di partenza il nuovo corso di Primo Soccorso organizzato dal Comitato Locale di Croce Rossa Italiana di Sesto San Giovanni. Le lezioni partiranno infatti il prossimo 4 febbraio ogni martedì e venerdì, dalle 20:45 alle 23:00, e termineranno il 7 marzo. “La sede verrà comunicata a breve in base al numero delle iscrizioni.
Sapere di più »Primo nastro rosa del 2014 all’Ospedale di Sesto San Giovanni
E’ di nazionalità italiana, la prima nata del 2014 (figlia di padre italiano e mamma bulgara) all’Ospedale di Sesto San Giovanni. “Nel 2013 – ricorda il Dr.Valentino Lembo, direttore medico del Presidio Ospedaliero “Città di Sesto San Giovanni” – i parti sono stati 967”.
Sapere di più »