Nuovo appuntamento per affrontare il tema del futuro della sanità pubblica in Lombardia e a Sesto San Giovanni. A organizzarlo, sabato 26 febbraio, sono la Rete Salute Sanità Pubblica, Auser Sesto, Sei Cgil Sesto. Il focus della assemblea sarà la sanità pubblica e il suo funzionamento, con particolare attenzione a cosa avverrà dopo la nuova Legge sanitaria lombarda. “La nuova …
Sapere di più »Bonus psicologo, Santagostino: decisione importante
E’ stato approvato l’emendamento che inserisce il bonus psicologo nel dl Milleproroghe. La conferma è arrivata nella notte tra il 16 e il 17 febbraio durante l’esame degli articoli nelle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera. Il provvedimento stanzia 20 milioni di euro: 10 per rafforzare le strutture sanitarie e altrettanti per i voucher. In base all’Isee, non superiore a …
Sapere di più »Hospice di Sesto e Cinisello, la LILT ricerca volontari
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano Monza Brianza sta cercando volontari per gli hospice di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni per accompagnare i malati oncologici e le loro famiglie nel momento più delicato della loro vita. LILT è uno dei soci fondatori della Federazione Cure Palliative, istituita nel 1999, che ha contribuito a rendere …
Sapere di più »Vaccini Covid: superate 2 milioni di somministrazioni in farmacia
“Nella giornata odierna le farmacie hanno superato 2 milioni di somministrazioni di vaccino anti-Covid”. Lo ha reso noto Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), sottolineando quanto sia stato fondamentali tale il contributo dei farmacisti italiani per mettere in protezione la salute pubblicdna. “In questi mesi – continua Mandelli – i farmacisti hanno dato una risposta …
Sapere di più »Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco
Torna la storica campagna di solidarietà promossa da Banco Farmaceutico, per acquistare medicinali da automedicazione e donarli a persone e famiglie in difficoltà. Dall’8 al 14 febbraio, basterà recarsi in una delle oltre 1.200 farmacie lombarde che hanno aderito all’iniziativa ed effettuare una piccola spesa, scegliendo tra i più comuni farmaci da banco. Saranno poi i farmacisti a raccogliere i prodotti …
Sapere di più »Giovani, in Lombardia 8 su 10 soffrono di solitudine
Cinque giovani su dieci dichiarano di essere vittime di bullismo. Otto su dieci di sentirsi soli. I dati lombardi elaborati dall’Osservatorio indifesa dell’associazione ‘Terre des Hommes’ e del gruppo ‘OneDay’ rappresentano una generazione sempre più affaticata e preoccupata, che cerca aiuto. Il sondaggio ha coinvolto, a livello nazionale, 1.700 ragazzi e ragazze dai 14 ai 26 anni. Estrapolando i dati …
Sapere di più »Ospedale di Sesto, hub vaccinale aperto fino a mezzanotte
A partire da oggi, e per i prossimi venerdì, il centro vaccinale dell’ospedale di Sesto San Giovanni sarà aperto dalle 8 alle 24 (chiuderà invece alle 20 negli altri giorni). Per vaccinarsi sarà necessaria la prenotazione sul sito prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it “Sesto San Giovanni – sottolinea il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano – continua a dimostrarsi un’eccellenza nel campo …
Sapere di più »Approvato il decreto con le nuove misure anti-covid per la scuola
Il decreto con le nuove norme anti-Covid riguardanti la scuola, lo stop alle restrizioni per i vaccinati in zona rossa e la durata del Green pass è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Punto centrale delle nuove norme l’eliminazione della Didattica a distanza per gli studenti vaccinati e una semplificazione delle quarantene. Proprio su questo punto si consuma il primo …
Sapere di più »Il Punto tamponi di via Marx si sposta
Da mercoledì 2 febbraio il Punto tamponi di via Marx si sposta al Carroponte. L’accesso è consentito in auto solo con prenotazione (si può avere la prenotazione direttamente da Ats oppure compilando l’apposito form su questa pagina del sito del Comune di Sesto San Giovanni) o a piedi senza prenotazione (in questo caso bisogna però avere l’impegnativa del medico oppure il provvedimento di Ats). Il …
Sapere di più »Endometriosi, imparare a riconoscerla con il progetto Comprend-Endo
Una lezione interattiva per avere maggiore consapevolezza del proprio corpo e informarsi sull’endometriosi, una malattia che colpisce molte donne (circa 3 milioni in Italia), talvolta fin dall’adolescenza, ma che è ancora difficile da diagnosticare. È il progetto “COMPREND-ENDO” dedicato alle ragazze della terza, quarta e quinta superiore delle scuole di tutta Italia dalle volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, associazione di …
Sapere di più »