Da sabato 26 novembre Regione Lombardia offrirà gratuitamente il vaccino antinfluenzale a tutta la popolazione lombarda, non solo quindi alle categorie target come bambini o over 60 o a rischio per patologia. “Abbiamo preso questa decisione – spiega il presidente Attilio Fontana – in seguito all’ultimo bollettino dei medici sentinella InfluNet, che registra alla data del 13 novembre già 1 …
Sapere di più »Cinisello, nuovo Punto Prelievi Asst Nord Milano
È stato inaugurato giovedì 3 novembre a Cinisello Balsamo il nuovo Punto Prelievi Asst Nord Milano presso il Poliambulatorio del Consorzio il Sole. “Il progetto è stato realizzato – dichiara il Direttore Generale ASST Nord Milano, Elisabetta Fabbrini, presente al taglio del nastro insieme a Barbara Mangiacavalli, Direttore Socio Sanitario ASST Nord Milano, Giafranca Duca, Presidente del Consorzio il Sole, Flavio …
Sapere di più »Asst Nord Milano, Di Stefano Presidente della Conferenza dei Sindaci
E’ Roberto Di Stefano, Sindaco di Sesto San Giovanni, il Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASST Nord Milano e dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto Parco della Media Valle del Lambro. Giacomo Ghilardi, Sindaco di Cinisello Balsamo, è stato invece eletto Presidente dell’Assemblea dei Sindaci Distretto Parco Nord. La prima Conferenza dei Sindaci dell’ASST Nord Milano si è tenuta il 27 ottobre …
Sapere di più »Via libera dalla Commissione Sanità regionale alla legge sul sostegno del caregiver
Via libera dalla Commissione Sanità di Regione Lombardia alla legge sul sostegno e la valorizzazione del caregiver familiare, per la quale è previsto uno stanziamento complessivo di 900.000 euro nel prossimo triennio. “Oggi (12 ottobre, ndr) la Lombardia – dichiara Alessandra Locatelli, assessore regionale e Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità – ha compiuto un altro importante passo in avanti nella …
Sapere di più »Multimedica, riattivato ambulatorio per informazioni sul rischio cardiovascolare
Quanto sono “fedeli” i pazienti alle terapie prescritte dai medici? Guardando ai dati, ancora troppo poco. Nell’ambito della prevenzione cardiovascolare primaria, quella volta a scongiurare eventi come ictus e infarto, solo 1 paziente su 2 assume correttamente i farmaci e, persino in prevenzione secondaria, tra chi ha già avuto un evento, 1 su 3 disattende le cure; in Europa il …
Sapere di più »Il futuro del SSN tra guerra e pandemia
‘Il Pnrr tra economia di guerra e innovazione dirompente’, questo il titolo della nona edizione della Summer School di Motore Sanità conclusasi a Gallio-Asiago lo scorso 24 settembre. Tre giorni di lavoro, 200 relatori, 3 sessioni parallele, durante le quali hanno fatto sentire la loro voce clinici, istituzioni, associazioni di pazienti, professioni sanitarie e politici, che hanno espresso la loro …
Sapere di più »Anziani, il decalogo anti-caldo di Senior Italia FederAnziani
Allarme caldo, attenzione ai nonni. È l’allarme che Senior Italia FederAnziani, la federazione della terza età, lancia in previsione del picco massimo dell’ondata di calore di questi giorni su tutta la nazione. “Senior Italia FederAnziani chiede a figli e nipoti di stare molto attenti a nonni e genitori in quanto raggiunta un’età adulta i recettori della sete si spengono, quindi …
Sapere di più »Covid19, UE della salute: nuovo contratto di aggiudicazione congiunta per le terapie
Lunedì 19 luglio l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) della Commissione ha firmato un nuovo contratto quadro di appalto congiunto per la fornitura di Veklury® (remdesivir), un trattamento antivirale per i pazienti affetti da Covid19, con la società farmaceutica Gilead. Si tratta del secondo contratto quadro per questo trattamento terapeutico, mentre il primo era stato concluso nell’aprile …
Sapere di più »Pd Lombardia, raccolta firme per abbattere i tempi delle liste di attesa in sanità
“Prima è salute”: questo il titolo della campagna lanciata in questi giorni dal PD in Lombardia. Una raccolta raccolta firme sull’abbattimento dei tempi di attesa per visite ed esami sanitari. Sono otto, per i Dem, gli interventi da fare in tempi brevi e meno brevi per riportare la sanità pubblica lombarda a tempi ragionevoli e il PD li ha messi nero …
Sapere di più »Il peso del Covid e della guerra sulle speranze degli adolescenti
Preoccupati e disillusi riguardo al futuro e consapevoli che il Covid ha in parte compromesso irreversibilmente la loro formazione scolastica. Sedentari, insoddisfatti del proprio aspetto fisico. Sempre più ‘connessi’ e con un lento ma costante peggioramento dei rapporti in famiglia e con il gruppo dei pari. È questo lo spaccato che emerge dall’edizione 2022 dell’indagine nazionale sugli stili di vita …
Sapere di più »