In queste settimane l’Ospedale Bassini di Cinisello sta giocando un ruolo importante e strategico nella gestione dell’emergenza legata alla diffusione del virus Covid-19. E’ notizia di ieri notte la disponibilità ad ospitare 6 nuovi posti di terapia intensiva che sono stati approntati in tempi rapidi per far fronte alle sempre più crescenti necessità. Si aggiungono ai 120 nuovi posti allestiti …
Sapere di più »Coronavirus, campagna LILT per sostenere ospedali e assistenza oncologica
L’emergenza sanitaria non ferma la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano e Monza Brianza che ha scelto di essere in prima linea affiancando gli ospedali e garantendo quotidianamente i suoi servizi di assistenza ai malati di tumore. Per questo, in accordo con gli ospedali, ha promosso una campagna di raccolta fondi finalizzata a incrementare il numero dei …
Sapere di più »In un giorno oltre 200 telefonate al numero del Comune di Sesto per emergenza Coronavirus
Nella sola giornata di ieri, la prima di attivazione del numero del Comune di Sesto San Giovanni per l’emergenza Coronavirus (02 2496 922) al quale rivolgersi per richieste di aiuto e informazioni, sono state ricevute 205 telefonate: 12 per spesa a domicilio; 14 per farmaci a domicilio; 5 per assistenza domiciliare; 40 chiamate per consulti telefonici riguardanti la salute; 134 chiamate per …
Sapere di più »Italia zona rossa: fino al 25 marzo negozi chiusi
Dal 12 al 25 marzo l’Italia sarà un paese sospeso. Ieri sera l’annuncio del premier Giuseppe Conte senza giri di parole: tutti i negozi chiusi, a eccezione di farmacie e alimentari. “Questo è il momento di compiere un passo in più, quello più importante” ha dichiarato il presidente del Consiglio, spiegando che fino al 25 marzo non si alzeranno le saracinesche …
Sapere di più »Commercianti amici a Cinisello: Tu resti a casa, alla spesa ci pensano loro
“Io resto a casa” è il nuovo imperativo introdotto dal Governo con i nuovi decreti e che risuona da più voci: politici, amministratori, medici, uomini di spettacolo. Un nuovo temporaneo stile di vita: occorre “limitare il più possibile gli spostamenti” ed “è vietata ogni forma di assembramento”, anche all’aperto. Come cercare dunque, di far fronte alle più basilari necessità quotidiane o …
Sapere di più »Coronavirus, da Amazon donazione di dispositivi sanitari ad Areu
“Desidero esprimere ill mio grazie ad Amazon Italia per il gesto di vicinanza e il sostegno concreto che ha voluto dare alla nostra gente in uno dei più difficili momenti che la Lombardia abbia mai affrontato. Sicuramente i dispositivi sanitari donati ad Areu si dimostreranno utilissimi per le necessità più urgenti, che purtroppo al momento sono tantissime e sempre più …
Sapere di più »Coronavirus, Comune di Sesto attiva numero assistenza anziani e disabili
Stamattina, nella sala giunta del Comune di Sesto San Giovanni, è stato costituito il Coc (Centro operativo Comunale) per far fronte all’emergenza coronavirus. Presenti il sindaco Roberto Di Stefano (presidente del Coc), gli assessori Claudio D’Amico (Sicurezza) e Roberta Pizzochera (Servizi Sociali), Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Protezione Civile, Ats Milano, Croce Rossa, settore Servizi Sociali, …
Sapere di più »Coronavirus, Gallera: 18 ospedali hub per le urgenze, gli altri per pazienti Covid-19
“Abbiamo individuato 18 ospedali hub che si occuperanno dei grandi traumi, delle urgenze neurochirurgiche, neurologiche stroke e cardiovascolari. L’obiettivo è quello di creare maggiore disponibilità negli altri ospedali per pazienti affetti da Covid-19“. Lo ha affermato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, illustrando una delibera approvata dalla Giunta straordinaria che si è riunita domenica 8 marzo. Sugli ospedali …
Sapere di più »Cinisello, rete solidale per gli anziani soli tra Comune, CRI e Protezione civile
In questi giorni di emergenza da coronavirus il sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi ha convocato un tavolo con i referenti della Croce Rossa, la Protezione Civile di Cinisello Balsamo e Polizia Locale per studiare misure concrete da attuare sul territorio a favore della cittadinanza, in particolare gli anziani, over 65, soli, che non possono contare sulla vicinanza dei propri …
Sapere di più »Disturbi comportamento alimentare, colloqui psicologici gratuiti all’Istituto Auxologico
In occasione della IX Giornata del Fiocchetto Lilla (15 marzo 2020) contro i disturbi del comportamento alimentare, Istituto Auxologico Italiano offre colloqui psicologici gratuiti per parlare di disagio psicologico legato al proprio rapporto con il cibo e all’immagine corporea. I colloqui avranno luogo venerdì 13 marzo 2020 dalle ore 13.30 alle ore 17.30 presso la sede di Auxologico Procaccini (Via Niccolini 39, angolo via Procaccini – Milano). È obbligatoria la prenotazione al link dell’istituto auxologico.it I …
Sapere di più »