Salute

‘Iperal per il Sociale’, partecipa anche Il Sorriso nel Cuore 

Anche l’Odv sestese Il Sorriso nel Cuore figura tra le 250 associazioni selezionate per partecipare all’iniziativa ‘Iperal per il Sociale 2023’, Area Brianza-Milano. Nel periodo dal 29 marzo e il 30 aprile 2023, ogni 20 euro di spesa effettuata (scontrino unico) presso uno dei punti vendita del Gruppo Iperal, i titolari di CartAmica riceveranno un punto ‘La Spesa che Fa …

Sapere di più »

McDonald’s e Città Metropolitana di Milano insieme contro la violenza sulle donne

McDonald’s ribadisce il suo impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne, ponendosi come amplificatore di un messaggio dal forte impatto sociale. Da oggi, infatti, nei bagni di tutti i ristoranti McDonald’s della Città metropolitana di Milano saranno affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del 1522, il numero nazionale gratuito – …

Sapere di più »

Nuova sede per il punto prelievi Synlab di Sesto 

A partire da lunedì 13 febbraio il punto prelievi Synlab di viale Marelli 19 si trasferirà in piazza Martiri di Via Fani 90, in una struttura più ampia e confortevole e posizionata in un’area maggiormente accessibile, grazie alla vicinanza con la fermata MM Sesto Rondò (continua a restare aperto anche il  punto prelievi di via Salvemini). Presso la nuova sede in piazza …

Sapere di più »

Covid, aggiornamento della situazione in Lombardia

Regione Lombardia, in linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute, comunica i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 2 febbraio 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 21 (26 nella settimana precedente, dati al 26 gennaio 2023)  ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 227 (340 nella settimana precedente, dati al 26 gennaio 2023). …

Sapere di più »

World Cancer Day, Lectio Magistralis di Massimo Recalcati con la LILT

“La cura è umana quando è preservata la differenza, l’eterogeneità tra il nome proprio e il numero. Il problema dell’umanizzazione è di non dimenticare che dietro il numero c’è il volto”. Per celebrare il World Cancer Day 2023, giovedì 2 febbraio alle ore 21 al Teatro Manzoni di Monza, LILT Milano Monza Brianza invita a una Lectio Magistralis dello psicoanalista …

Sapere di più »

Croce Rossa Sesto, al via il corso di Manovre Salvavita

Inizia questa sera, lunedì 16 gennaio alle 20, presso la sede di via Manin 110 il corso di Manovre Salvavita organizzato dal Comitato di Sesto della Croce Rossa. L’obiettivo del corso è quello di facilitare i partecipanti all’apprendimento, tramite una lezione frontale teorica e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini, delle principali manovre salvavita (manovre di rianimazione cardiopolmonare e …

Sapere di più »

Lotta al coronavirus, riconoscimento anche al 168° nucleo di Protezione civile sestese

C’era anche il 168° nucleo di protezione civile ANC di Sesto San Giovanni al Teatro Dal Verme all’evento ‘Semplicemente Grazie!’, organizzato mercoledì 11 gennaio da Regione Lombardia e ATS Milano per ringraziare 1400 tra medici, infermieri e operatori sanitari e di protezione civile di Milano e provincia che hanno in questi anni contribuito alla lotta al Coronavirus. A ritirare l’attestato …

Sapere di più »

Ospedale di Sesto, tre appuntamenti per vaccinarsi contro il covid

Il centro vaccinale dell’Ospedale di Sesto San Giovanni aprirà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio dalle 9 alle 16 per somministrare con accesso diretto il vaccino anti-Covid ai cittadini over 12. Contestualmente sarà possibile vaccinarsi anche contro l’influenza, sempre senza prenotazione. Il centro vaccinale si trova all’ospedale cittadino in via Matteotti 83.

Sapere di più »

Lombardia, oltre 700mila somministrazioni di vaccino

Dal 12 novembre al 4 dicembre in Lombardia sono state effettuate 779.650 somministrazioni di vaccino. Tra queste 221.758 (28%) sono anti-Covid, 529.933 (68%) antinfluenzale e 27.959 (4%) anti-pneumococco. “Come ho già avuto modo di dire – ha commentato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – la vaccinazione è sempre raccomandata e quest’anno, vista la virulenza dell’influenza lo è ancora di …

Sapere di più »

La sclerosi multipla ‘riflessa’ nelle foto di Maurizio Galimberti

Il paziente non è la sua malattia. Una frase che è stata rappresentata al meglio dai protagonisti che hanno preso parte alla mostra fotografica “Nuova luce sulla SM. Riflettiamoci”, dedicata ai malati di sclerosi multipla. Le polaroid dell’artista Maurizio Galimberti hanno saputo catturare i volti e le storie di chi convive tutti i giorni con questa patologia. La mostra è …

Sapere di più »