“I disservizi informatici che si sono registrati nel corso della campagna vaccinale (recentemente a Como, Cremona e in Brianza) hanno creato disagi a molti nostri cittadini e hanno inficiato il lavoro di tutti gli operatori – sanitari e non – che stanno lavorando con grande impegno e professionalità nei diversi Centri vaccinali”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio …
Sapere di più »Auser, vaccino anti-covid per i volontari addetti al trasporto sociale
I volontari Auser che adempiono al servizio di trasporto sociale delle persone rientreranno nei piani vaccinali. Lo dispone la delibera del 12 marzo scorso di Regione Lombardia con la quale vengono fornite in tal senso precise indicazioni alle ATS lombarde. “Il trasporto sociale di Auser – sottolinea i membri della Presidenza di Auser Regionale Lombardia, Ersilia Brambilla, Fulvia Colombini e Angelo Vertemati – è un servizio …
Sapere di più »Rete salute, dopo i presidi davanti agli ospedali primo incontro con Ats e Asst
“Finalmente dopo tanti solleciti e dopo due Presidi davanti agli Ospedali di Sesto e Bassini, martedì 23 febbraio abbiamo avuto il primo incontro con i responsabili di ATS e ASST sulle dieci richieste per le quali abbiamo raccolto più di 1.300 firme”. Così la Rete Salute Sanità Pubblica. “I nostri interlocutori sono venuti molto preparati all’incontro dimostrando di aver letto attentamente …
Sapere di più »Over80, le prime 228 vaccinazioni presso il Centro Vaccinale
A salutare venerdì 19 febbraio i primi cittadini over 80 vaccinati dall’ASST Nord Milano Guido Bertolaso, coordinatore per Regione Lombardia del piano vaccinale anti-Covid per la fase 2, accompagnato dal Direttore Generale ASST Nord Milano, Elisabetta Fabbrini. “Abbiamo dedicato agli anziani già da questa mattina – ha dichiarato il Direttore Generale, Elisabetta Fabbrini – 3 linee vaccinali per i primi …
Sapere di più »Vaccinazione anti Covid, sul portale regionale oltre 12.000 adesioni in due ore
Alle 15.15, dopo poco più di due ore dall’avvio del servizio sono 12.095 le adesioni raccolte sul portale messo a disposizione da Regione Lombardia (vaccinazionicovid.servizirl.it), per le vaccinazioni anti covid degli ultra ottantenni. Di queste 1.488 sono state effettuate tramite le farmacie e 88 dai medici di base. 114.000 sono gli utenti in coda. Al momento si sta rilevando qualche …
Sapere di più »Vaccino covid in Lombardia, appuntamenti in base alla disponibilità di dosi
Sono 726.000 gli ultraottantenni che potranno essere vaccinati a partire da giovedì 18 febbraio, dopo aver manifestato la propria adesione da lunedì 15, attraverso i diversi canali messi a disposizione: il portale dedicato di Regione Lombardia vaccinazionicovid.servizirl.it (attivo dalle ore 13), il proprio medico di famiglia o le farmacie. Gli appuntamenti per la somministrazione saranno fissati e comunicati in base …
Sapere di più »Vaccino Covid, dal 15 febbraio attiva la piattaforma per la raccolta delle adesioni
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021. Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano …
Sapere di più »XXI Giornata di Raccolta del Farmaco, numerose le farmacie aderenti in Lombardia
Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF) e, per il secondo anno consecutivo, durerà un’intera settimana: dal 9 al 15 febbraio i cittadini potranno acquistare, nelle farmacie aderenti, medicinali da banco che non prevedono prescrizione medica per donarli a famiglie e persone in difficoltà economica. In Lombardia parteciperanno 1.247 farmacie, un numero in crescita rispetto al 2020 e che …
Sapere di più »AscoltiAMO: servizio di ascolto per i cittadini
Da mesi la pandemia Covid-19 sta incidendo su la vita delle persone, a volte, anche in modo intenso. Ansia, stress, solitudine, confusione, paura, sono emozioni comuni in momenti di particolare straordinarietà come quelli che stiamo vivendo. Molte persone, affaticate dal protrarsi della pandemia, sentono minacciato il proprio benessere personale e familiare. Per non lasciare che sentimenti negativi possano prendere il …
Sapere di più »La pandemia non ferma l’iniziativa sestese la ‘Calza della Befana’
Ci scrive Stefania Di Pietro, a nome di Lucia e le ‘mamme befane’ di Sesto San Giovanni, sensibili promotrici dell’iniziativa sestese ‘Calza della Befana’, realizzata anche quest’anno, nonostante le difficoltà del momento. Questa è la lettera delle ‘mamme befane’ che condividiamo con i nostri lettori. “In un anno particolarmente difficile dominato dalle conseguenze della pandemia, che hanno sconvolto la vita …
Sapere di più »