Dopo l’impegno profuso nell’emergenza sanitaria, nuove sfide attendono le farmacie di comunità lombarde, chiamate nel prossimo futuro ad assumere un ruolo ancora più significativo, per contribuire a quel concreto rilancio della sanità territoriale cui sta puntando la riforma della Legge 23/2015. Se ne è parlato lo scorso 9 giugno nel corso del webinar “Il valore delle farmacie nello scenario post-Covid-19 …
Sapere di più »Cancro primo aiuto e Multimedica insieme per i pazienti oncologici
È stata siglata nei giorni scorsi una partnership tra l’associazione Cancro Primo Aiuto Onlus, che opera su tutto il territorio lombardo, e il Gruppo MultiMedica, quinto gruppo ospedaliero privato-accreditato in Italia, presente in Lombardia con molteplici strutture sanitarie di eccellenza e istituti di ricerca. La collaborazione ha lo scopo di agevolare il percorso di cura dei pazienti, in particolare dei …
Sapere di più »Vaccini anti-Covid, il 20 maggio aprono prenotazioni per fascia 40-49 anni
Aprono giovedì 20 maggio le prenotazioni della vaccinazione anti-Covid per gli under 50 appartenenti alla fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno. Il giovedì successivo (27 maggio) toccherà alla fascia 30-39 e, infine, il 2 giugno potranno prendere appuntamento anche tutti gli over 16. È questo il calendario delle prossime aperture annunciato venerdì scorso durante il punto stampa …
Sapere di più »Operativo dal 26 aprile il Centro Vaccinale Hub ‘Pirelli HangarBicocca’
Apre oggi, lunedì 26 aprile, il Centro Vaccinale Hub di Regione Lombardia “Pirelli HangarBicocca”, gestito e organizzato dall’ASST Nord Milano quale capofila, anche con personale sanitario proveniente dalle ASST Niguarda e Pini-CTO. La struttura, all’interno della quale è collocata una delle più importanti opere di arte contemporanea al mondo, è messa a disposizione a titolo gratuito della Regione Lombardia da …
Sapere di più »#GiveBackToMilan, la comunitá internazionale Milanese dona il sangue
Appuntamento lunedì 3 maggio presso il DoctorsinItaly Washington Medical Center di Milano con l’iniziativa #GiveBackToMilan, la raccolta di sangue dedicata alla comunitá internazionale milanese, organizzata da DoctorsinItaly – startup accelerata da B4i – Bocconi for innovation – in collaborazione con AVIS Milano. Nell’ultimo anno infatti, nonostante un notevole incremento del numero di volontari donatori, le disponibilità di sangue si sono ridotte …
Sapere di più »Auser in campo: oltre duemila accompagnamenti ai centri vaccinali
La campagna vaccinale in Lombardia si sta intensificando e l’obiettivo è quello di mettere al sicuro velocemente le fasce della popolazione più anziana, gli ultraottantenni, le persone fragili indipendentemente dall’età e, da pochi giorni, anche gli ultrasettantenni. Fondamentale il contributo di associazioni come Auser che con i suoi volontari operativi presso le sedi locali, si è mobilitata in tutta la …
Sapere di più »Cambio appalto servizi disabili, PD: a pagarne il prezzo saranno le persone più fragili
“La Comunità Cascina Gatti, in seguito al cambio di appalto per la gestione dei servizi dedicati alla disabilità, cambia gestione e soprattutto viene trasformata da comunità sociosanitaria a comunità socio-educativa”. Così il Partito Democratico cittadino sul cambio di appalto nella gestione dei servizi dedicati alla disabilità. Dopo trent’anni circa cambia infatti la gestione della Comunità della piazza della Chiesa, dal 1986 …
Sapere di più »Vaccinazione, dal 9 aprile prenotazioni per vulnerabili e caregiver
In Lombardia la prima giornata di prenotazione per le vaccinazioni anti-Covid relativa alla fascia di età compresa tra i 75 e i 79 anni, alle ore 18 di di venerdì 2 aprile, ha fatto registrare complessivamente 192.114 prenotazioni di cui 177.313 sulla piattaforma digitale ‘Regione/Poste Italiane’; 11.551 al Contact Center; 1.647 con i portalettere; 1.603 agli sportelli Postamat. Entro il …
Sapere di più »Generale Figliuolo in Lombardia: con attivazione sistema Poste italiane saremo ancora più operativi
Alle 9.30, sono arrivati a MalpensaFiere, a Busto Arsizio (Varese), il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il Generale Francesco Paolo Figliuolo, e il Capo dipartimento della Protezione civile nazionale, Francesco Paolo Curcio. Con loro l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, e il coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia, Guido Bertolaso.A MalpensaFiere ha preso infatti il via l’attività …
Sapere di più »Cam Pelucca, approvati i progetti delle associazioni
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha approvato i progetti presentati dalle associazioni “Condomini rifiuti zero”, “Città 6” e “In Sesto”, ammessi dalla Commissione giudicatrice, da svolgersi all’interno del Cam Pelucca di via Tevere. “Si tratta di progetti perfettamente in linea con le finalità pubbliche richieste per l’attivazione dei centri aggregativi multifunzionali – spiega l’assessore ai Servizi Sociali, Roberta …
Sapere di più »