Portare i vaccini a scuola per promuovere una più rapida immunizzazione dei giovani. L’idea è venuta in piena estate al presidente della Fondazione Mazzini Marcello Mariani e al suo dirigente scolastico Pierangelo Gervasoni che hanno avviato una proficua collaborazione con Asst Nord Milano per rendere possibile il progetto. Ieri mattina si è tenuta la prima giornata vaccinale tra i muri …
Sapere di più »Vaccino anti-covid, Regione Lombardia: pronti per la terza dose
Come indicato dalla Struttura Commissariale l’avvio della somministrazione delle terze dosi di vaccino anti-Covid-19, è previsto per lunedì 20 settembre a partire dai soggetti maggiormente esposti o a maggior rischio di malattia grave. In Regione Lombardia si inizierà dai pazienti trapiantati di organo solido e di cellule staminali ematopoietiche e si proseguirà con le altre categorie di pazienti immunocompromessi, come …
Sapere di più »Cinisello, test antigienici rapidi a prezzi calmierati con AMF
L’Azienda Multiservizi Farmacie ancora una volta a servizio della cittadinanza. Grazie alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Salute, il Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo, Federfarma, Assofarm e Farmacie unite, le Farmacie comunali potranno effettuare test antigenici rapidi, validi per il green pass, a prezzo calmierato per minori e adulti. In particolare, già da oggi, nella Farmacia 1 …
Sapere di più »Asst Nord Milano, potenziamento delle attività ambulatoriali
Riuscire a garantire un’offerta di prestazioni sanitarie che possa soddisfare le richieste di nuove visite e ridurre i tempi di attesa nel rispetto del Piano Nazionale di Governo Liste di Attesa 2019-2021. È questo l’obiettivo del progetto Poliambulatori aperti che ha preso il via in questi giorni e che vedrà fino a fine anno l’ampliamento degli orari di apertura e …
Sapere di più »Vaccini, Camper in piazza Italia per gli over 60
Una mattinata da dedicare alle vaccinazioni contro il Covid. Si svolgerà venerdì 30 luglio a Cinisello Balsamo in piazza Italia, in occasione del mercato del venerdì, riservata a tutti i cittadini over 60 che non hanno ancora prenotato la vaccinazione. Nel territorio di Ats Milano sono 78mila gli ultra sessantenni non ancora prenotati, né vaccinati e sono tra le categorie …
Sapere di più »Green pass, ecco cosa cambia dal 6 agosto
A partire dal 6 agosto Green pass obbligatorio per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. Green pass anche per palestre, cinema, teatri, fiere, manifestazioni sportive e culturali, concorsi pubblici (restano chiuse le discoteche). Queste in sintesi le misure contenute nel nuovo decreto legge Covid approvato giovedì pomeriggio in Consiglio dei ministri e illustrato …
Sapere di più »Vaccinazione personale docente e non, Moratti: 120mila posti disponibili
Regione Lombardia con la propria Unità di crisi mette a disposizione dal 17 al 21 luglio prossimi 120.000 posti nei Centri vaccinali per consentire l’accesso alla prenotazione delle prime dosi da parte del personale scolastico docente e non docente su tutto il territorio regionale, per un avvio ‘in sicurezza’ dell’anno scolastico 2021/2022. Allo stato attuale, in Lombardia risultano vaccinati infatti, …
Sapere di più »‘Stiamo bene in Crocetta’, al via sperimentazione di welfare generativo
Stiamo bene in Crocetta è il nome del nuovo progetto che, a partire da luglio, ha l’obiettivo di creare un distretto sperimentale attraverso una rete dove pubblico e privato, sociale e sanitario, incontrino i bisogni dei cittadini e, con i cittadini stessi, predispongano una serie di azioni e servizi volti alla tutela del benessere degli abitanti. Una sperimentazione di welfare …
Sapere di più »Presidio sanitario territoriale, ancora senza risposta la mozione M5S sestese
E’ del 26 febbraio scorso la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle di Sesto San Giovanni per individuare un immobile pubblico da destinare alla creazione di un presidio sanitario territoriale. “E dopo oltre quattro mesi – sottolineano i Grillini sestesi – non è ancora stata discussa! Per il tramite dei nostri portavoce in Regione abbiamo segnalato ad ATS le …
Sapere di più »Studio su retinopatia diabetica e demenza: Multimedica recluta candidati
Si chiama Recognised ed è uno studio clinico multicentrico, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del progetto di ricerca Horizon 2020, finalizzato a valutare la correlazione tra retinopatia diabetica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, deficit cognitivo precoce e demenza. Allo studio partecipano i principali Centri Europei d’Eccellenza nella ricerca clinica sulle patologie retiniche. L’IRCCS MultiMedica, da sempre attivo …
Sapere di più »