Ho pensato molto prima di scrivere questa lettera, solo oggi mi sono deciso, dopo aver visto per l’ennesima volta una trasmissione in TV. Venivano intervistati genitori e vecchi nonni che, con le lacrime agli occhi, maledicevano questa guerra a causa della quale avevano perso il figlio, la moglie oppure la mamma e soprattutto erano costretti a dormire in qualche cantina, …
Sapere di più »La lettera. Preferiamo la Pace o il termosifone acceso?
“‘Preferiamo la Pace o il condizionatore acceso’. Tutti ricordiamo la famosa frase che, non offrendo alcuna alternativa, aveva lasciato stupiti tutti noi italiani quando venne pronunciata dall’allora Premier Draghi il 7 aprile 2022. Una domanda formulata in maniera sibillina e soprattutto tardiva, perché “Il dado era stato tratto”. La Russia aveva iniziato l’invasione il 24 febbraio 2022. Infatti tutti i …
Sapere di più »Ucraina, la lettera: ‘La diplomazia dell’Europa ha fatto cilecca’
Ci scrive il nostro lettore Giovanni Giudice per proporre una riflessione sull’Europa e sulla sua azione in questi cinque mesi di sanguinoso conflitto in Ucraina. La condividiamo con i nostri lettori. Son già trascorsi circa cinque mesi dallo scoppio di un’inutile guerra che ha portato solamente morte, distruzione e fame. Purtroppo, ancora non conosciamo il nostro futuro. Tutto questo a …
Sapere di più »2 giugno e medici di famiglia, ci scrive un lettore: la salute non conosce ponti
Gentile redazione, leggevo giorni fa di un corso in programma al nostro ospedale di Sesto San Giovanni per formare nuovi medici di base. Una bella notizia – vista la carenza cronica di simili figure professionali anche nella nostra città – che però questa mattina, lo ammetto, mi ha strappato un sorriso amaro. E vi spiego anche perché. Una settimana fa …
Sapere di più »Strisce blu, manifestazione pubblica di protesta organizzata da Gianpaolo Caponi
Non si placa in città il dibattito sul nuovo piano della sosta a pagamento al via il prossimo 1° aprile a Sesto San Giovanni. Con una nota stampa è intervenuto sull’argomento anche l’ex vicesindaco di Sesto, Gianpaolo Caponi. “Mentre i cittadini d’ora in poi saranno costretti a versare un prezzo per poter parcheggiare le proprie auto nelle strade pubbliche – …
Sapere di più »La lettera. Guerra in Ucraina: fermiamo questa carneficina
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del nostro lettore, Giovanni Giudice, sulla guerra che sta insanguinando l’Ucraina. Uno sfogo accorato che condividiamo con i nostri lettori: “Siamo veramente stanchi di vedere morte e distruzione, di sentire fatti di cronaca tristi e raccapriccianti in tutte le tv. Questa tragedia ci porta a comprendere che i capi di tutti i Paesi coinvolti forse …
Sapere di più »Guerra Ucraina e crisi energetica: l’appello dei sindaci di Città Metropolitana
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta, proposta dal sindaco di Paderno Dugnano Ezio Casati e sottoscritta da molti sindaci della Città Metropolitana di Milano. L’appello è rivolto ai cittadini invitati a ridurre di un grado i generatori di calore – sia per impianti domestici, sia per quelli di attività commerciali, produttive e di servizio – a fronte della crisi energetica dovuta anche alla …
Sapere di più »La lettera: Russia-Ucraina, la storia non ci ha insegnato nulla
Dal nostro lettore Giovanni Giudice riceviamo e pubblichiamo. “Terza Guerra Mondiale. Queste singole tre parole fanno paura solo a leggerle, non voglio neanche immaginare quale effetto possano avere pronunciandole. Nonostante il passato, la storia non ci ha insegnato nulla. Eppure l’abbiamo imparato sin da ragazzi, che la violenza porta ad una spirale di morte anche se viene perpetrata nel nome …
Sapere di più »Murales Strada, Giovani Sestesi all’attacco: che sfacciataggine il primo cittadino
Dura critica da parte della lista civica Giovani Sestesi alle dichiarazioni del sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano in merito al murales dedicato a Gino Strada in preparazione sulla cabina Enel di viale Italia. “Tutti sappiamo chi è – interviene Paolo Vino, consigliere comunale dei Giovani Sestesi -, cosa ha rappresentato soprattutto nei luoghi di guerra con la sua …
Sapere di più »La lettera. La nostra democrazia ha bisogno di cure
Dal nostro lettore Giovanni Giudice riceviamo e pubblichiamo “Alcuni decenni or sono, le Famiglie ancora riuscivano a trasmettere ai propri figli i valori di sempre: rispetto delle regole, delle Istituzioni e del prossimo. E poi ancora, la disciplina, la differenza tra diritti e doveri, e soprattutto si trasmetteva l’amor proprio e, perché no, l’amor patrio. Tutto questo trovava un riscontro …
Sapere di più »