Politica

Insulti a Anna Frank allo stadio, la riflessione di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo Lotito per riparare all’affronto di una parte della tifoseria laziale che ha irriso Anna Frank e la comunità ebraica “mondiale” ha dato l’annuncio che d’ora in avanti porterà annualmente 200 giovani tifosi ad Auschwitz, presumo perché forse così si educheranno a rispettare gli altri. Beh, detto da educatore (insegno ad una Ragioneria), l’idea  mi sembra buona perché la violenza verbale e …

Sapere di più »

Stati generali Città metropolitana, approvato documento sul futuro dell’ente

Questa mattina il Consiglio metropolitano ha approvato all’unanimità il documento sul “futuro della Città metropolitana”. Al dibattito sono stati invitati a partecipare tutti i parlamentari eletti nella circoscrizione, i rappresentanti di Regione Lombardia, i sindaci dei Comuni del territorio, l’Anci, i componenti del Tavolo metropolitano, le associazioni di categoria e i portatori di interessi. “Credo sia molto importante che sul documento …

Sapere di più »

Referendum, Maroni: grazie a 3 milioni di lombardi, da domani al via la trattativa

“Grazie ai 3 milioni di cittadini lombardi che sono andati a votare e al 95 per cento di coloro che hanno votato Si'”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, ieri sera, nella Sala stampa allestita a Palazzo Lombardia, commentando i dati finali dell’affluenza al Referendum per l’Autonomia della Lombardia, che si è svolto domenica 22 ottobre e con il quale si è …

Sapere di più »

Via il fondo di produttività per i dipendenti comunali, Foggetta: promesse elettorali o chiacchiere da bar?

Da Michele Foggetta, segretario di Sinistra Italiana, riceviamo e pubblichiamo “Abbiamo appreso senza troppo stupore, che l’amministrazione Comunale di Sesto San Giovanni, mentre in campagna elettorale urlava la necessità e l’importanza di incentivare i dipendenti comunali, ora avrebbe azzerato il fondo di produttività e cioè quei soldi che i dipendenti dell’Ente percepiscono in seguito a valutazione da parte dei loro …

Sapere di più »

Progetto ‘Valori a scuola’, Tittaferrante: diffondiamo l’educazione civica tra gli alunni

Nelle scuole di Sesto San Giovanni ci saranno presto corsi di buona educazione e riscoperta di valori come gratitudine, coraggio, rispetto, perdono, amore, gentilezza, onestà impegno. Su proposta dell’assessore all’educazione Angela Tittaferrante, infatti, la giunta comunale ha deliberato mercoledì mattina l’adesione del Comune al progetto “Valori a scuola” che prevede la realizzazione di attività formative di promozione e diffusione dei …

Sapere di più »

Primi cento giorni, si inizia a intravedere la linea di marcia della giunta Di Stefano

Dopo i primi cento giorni d’insediamento al Palazzo rosso di piazza della Resistenza, l’amministrazione del sindaco Roberto Di Stefano, comincia a far intravedere le linee programmatiche per andare avanti, possibilmente, cercando di far dimenticare ai sestesi il tempo che fu. Non è certamente cosa facile, ma a onor del vero, va detto, che in veste di sindaco è abbastanza determinato …

Sapere di più »

Moschea, lettera aperta dei consiglieri PD a Sesto nel Cuore

Continua a far discutere la approvazione in consiglio comunale della decadenza della Convenzione per la costruzione del Centro Islamico in via Luini, al quartiere Restellone. Questa è la lettera aperta inviata dai consiglieri PD ai colleghi di Sesto nel Cuore. “Cari colleghi, abbiamo letto il vostro comunicato e ci è parso che le inesattezze riportate mostrassero lo stesso imbarazzo visto lunedì in …

Sapere di più »

M5S Cinisello: il centro commerciale più grande d’Italia? Atto di ordinaria follia

“Il centro commerciale più grande d’Italia a Cinisello Balsamo? Un atto di ordinaria follia”. Lo affermano i portavoce del Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo Luigi Andrea Vavassori e Giancarlo Dalla Costa che hanno chiesto a Massimo De Rosa, portavoce alla Camera dei Deputati, e a Stefano Buffagni, portavoce in Regione Lombardia, di depositare due interrogazioni sul quasi certo collasso viabilistico …

Sapere di più »

Moschea, coalizione civica: noi siamo per le regole e la legalità

“La delibera che ha accompagnato, l’altra sera, la decadenza della convenzione con la Comunità Islamica di Via Luini è esclusivamente tecnica. Da parte delle Comunità Islamica sono stati violati punti essenziali della convenzione quali l’aver disatteso il cronoprogramma delle bonifiche e quello delle opere e l’aver disatteso il versamento del prezzo di € 320.000. Operare scelte diverse avrebbe significato compiere atti contro …

Sapere di più »

Referendum autonomia, incontro informativo in via Pisa

15 milioni di cittadini di Lombardia e Veneto sono chiamati alle urne domenica 22 ottobre, per votare il referendum per l’autonomia delle rispettive Regioni. Il quesito relativo alla nostra Regione è così concepito: “ Volete voi che la Regione Lombardia, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con …

Sapere di più »