Ci scrive un nostro lettore per condividere una riflessione sul presepe, ispiratagli dalla tredicesema edizione del concorso ‘Le vie del Presepe’ (leggi l’articolo), che proprio in questi giorni entra nel vivo. “Ogni anno si festeggia con amore e devozione il culto del Presepe. Un culto che ha accompagnato la storia dell’uomo fin da quando ne ha memoria e che rievoca …
Sapere di più »Genitori-figli nell’era digitale, riflessione del nostro lettore Giovanni Giudice
Ci scrive il nostro lettore Giovanni Giudice per condividere con i lettori una riflessione sul rapporto genitori-figli nell’era del web. Riflessione a cui è giunto partecipando alla recente presentazione dell’ultimo libro del giornalista Paolo Del Debbio. “Sabato 30 novembre sono stato invitato, presso la Fondazione Stelline di Corso Magenta a Milano, alla presentazione del libro “Cosa rischiano i nostri figli” di Paolo …
Sapere di più »L’Associazione Nazionale Finanzieri trova casa a Cinisello
Da settembre a Cinisello Balsamo è arrivata una nuova associazione. Si tratta dell’ANFI, Associazione Nazionale Finanzieri in congedo, la cui Sezione cinisellese ha stabilito la propria sede in via Casati 6. Un ente morale, apolitico e apartitico, senza fine di lucro che è parte integrante del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma ed ha lo scopo di promuovere e cementare …
Sapere di più »Mozione Segre respinta dal Sindaco Di Stefano: no alle strumentalizzazioni
Ieri sera in consiglio comunale è stata bocciata la manifestazione di intenti presentata dal Movimento Cinque stelle, e accolta da tutta l’opposizione, che chiedeva la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre, ex deportata a 13 anni nel campo di sterminio di Auschwitz. “Le motivazioni del Sindaco Roberto Di Stefano, per altro unico interlocutore poiché i banchi dei Consiglieri di maggioranza …
Sapere di più »Sesto al primo posto, si dimette la capogruppo Stefania Di Pietro
Dopo due anni e mezzo di attività, Stefania Di Pietro lascia il Consiglio Comunale di Sesto San Giovanni, dove sedeva nei banchi dell’opposizione nella lista civica Sesto al Primo Posto. “Le mie recenti scelte professionali non mi consentono più di seguire con continuità e con la necessaria attenzione l’attività di Consigliere Comunale. Attività che richiede tempo e impegno nel rispetto del …
Sapere di più »Osservatorio. Ex Ilva: il costo salato della demagogia
Se non fosse per la tragedia di migliaia di posti di lavoro a rischio ci sarebbe da sorridere per la lettera inviata dal presidente del Consiglio ai colleghi di governo in cui si invitano «a presentare proposte, progetti, soluzioni normative o misure specifiche» per «processi di ristrutturazione o riconversione del tessuto industriale e delle infrastrutture» di Taranto. Visto il grado …
Sapere di più »Piscina Carmen Longo, iniziati scavi per installazione cabina energia elettrica
Sono cominciati ieri, giovedì 14 novembre, gli scavi per l’installazione della cabina dell’energia elettrica che fornirà la corrente all’intero impianto della piscina scoperta Carmen Longo. “Il primo step di un progetto importantissimo per Sesto San Giovanni – commenta Roberto Di Stefano -. Un luogo nel cuore dei cittadini sestesi che faremo rinascere dopo che la precedente amministrazione l’ha condannato al …
Sapere di più »Gianmaria Vincelli: le forze politiche facciano un passo in più
Dal consigliere comunale Gianmaria Vincelli riceviamo e pubblichiamo “Da Sesto il Cambiamento: le persone al centro. Educazione, scuola, famiglia, imprese, lavoro. Questi tasselli aprono vari scenari al tema che racchiude le speranze e le aspettative di un futuro delle persone ma anche quelle di un popolo, quello italiano, che si proietta in Europa ma che riflette sulle proprie radici e …
Sapere di più »Amministratori e cooperazione a confronto sulla riqualificazione urbana
Grande partecipazione di pubblico al convegno ‘La riqualificazione urbana nell’area metropolitana’ organizzato dai colleghi di Metropolis notizie sabato 9 novembre a Cinisello Balsamo. In Villa Arconati si sono riuniti attorno a un tavolo gli Amministratori Locali e il mondo della Cooperazione, chiamati a confrontarsi su temi legati allo sviluppo urbano. Presenti anche gli assessori sestesi Roberta Pizzochera e Antonio Lamiranda. …
Sapere di più »Economia circolare e gestione dei rifiuti al centro del convegno di Gruppo CAP
Dare risposte concrete alla gestione dei rifiuti in chiave di economia circolare; guardare all’innovazione tecnologica in ottica di sinergia industriale tra i diversi settori; puntare su strategie sostenibili del territorio che mettano al centro la riduzione delle emissioni e il recupero di materie di scarto per la produzione di energia green e biometano. A partire dalle bioraffinerie, impianti fondamentali nella …
Sapere di più »